NEWS |
Emergenza viabilità in via Battisti e via Golino Il
ponte sul Canale Giuliari-Milani, in via Cesare Battisti nei pressi
della località Comotto, presenta delle criticità e dovrà essere
sistemato quanto prima. Il Comune ha incaricato due ingegneri
strutturisti di redigere il progetto esecutivo e definitivo,
affidando anche la direzione lavori per riportare il ponte in
sicurezza. Questo
comporterà prevedibilmente già dall’estate un’interruzione
totale del traffico per eseguire le opere di sostituzione degli
appoggi in acciaio del ponte e il consolidamento di tutta la
struttura. L’intervento
durerà almeno due mesi e costerà circa 150mila
euro,
sostenuti con fondi comunali e con la compartecipazione economica al
50% del Comune di Verona, co-proprietario della strada.
|
Prosegue la settimana dello sport Un
bellissimo pomeriggio verde oggi a San Giovanni Lupatoto. Inserita nel
programma della “Settimana dello Sport”, l’iniziativa al Parco all’Adige è
stata molto partecipata ed apprezzata.
Un pomeriggio in cui Sport e Natura si sono fusi,
un pomeriggio in cui si è vissuto e riscoperto il Parco all’Adige attraverso
un’adrenalinica discesa di rafting sul fiume oppure una rilassante passeggiata
a cavallo. E’ stato possibile anche mettere alla prova la precisione con il
tiro con l’arco, partecipare a lezioni di Yoga o Arti Marziali ed assistere ad
esibizioni di canoa. Il pomeriggio chiude con la proiezione di filmati
emozionanti che raccontano la bellezza e l’importanza del fiume Adige.
|
Terza edizione della Settimana dello sport “Città
Europea dello Sport”, è
con questo prestigioso titolo che il Comune
di San Giovanni Lupatoto
si presenta alla terza edizione della “Settimana
dello Sport”,
evento che ha contribuito negli anni al raggiungimento di questo
ambito traguardo. Il progetto sportivo dell’Assessorato allo sport
del Comune lupatotino prosegue e si rinnova, con interessanti novità
inserite nel programma della manifestazione.
San
Giovanni Lupatoto offre quindi la possibilità di vivere un altro
grande appuntamento cittadino, con l’Assessore Silvia
De Carli a coordinarne
l’organizzazione affidata a DNA
Sport Consulting, e
patrocinato dalla Regione
Veneto, dalla Provincia
di Verona, dal CIP
e dal CONI
Veneto.
|
Questa sera la Notte Bianca dello Sport Una
serata completamente all’insegna dello sport, con esibizioni, gare,
tornei, atleti dilettanti ma anche professionisti o semplicemente
appassionati. Una moltitudine di discipline sportive, da vedere ma anche
da provare, il tutto nel fascino della notturna
che rende ancora più suggestiva questa iniziativa. La “Notte Bianca dello Sport” è questo e molto altro.
L’appuntamento è per
questa sera, sabato 6 giugno, in più zone di San Giovanni Lupatoto, da Piazza Umberto I a via Cellini, passando per via Foscolo.
La manifestazione, che si ripete dopo il successo dello scorso anno, avrà inizio alle
ore 17:00 e proseguirà ininterrottamente fino alle ore 24:00, tra sport, spettacoli e stand gastronomici.
|
SAN GIOVANNI LUPATOTO, UN PAESE IN GUERRA Il
Comune di San Giovanni Lupatoto, nell’ambito delle iniziative di
commemorazione del Centenario di ingresso dell’Italia nella prima
guerra mondiale, organizza per venerdì 5 giugno alle ore 20.30 nella
baita degli alpini una serata dedicata all’analisi dei caduti
lupatotini, in collaborazione con il Comitato Radici. Sono previsti
gli interventi di Roberto Facci, che relazionerà su “San Giovanni:
un paese in guerra. I caduti lupatotini della Grande Guerra” e di
Daniela Peretti, che tratterà invece “La guerra di trincea nel
Veneto”. La serata sarà arricchita dalla voce narrante di Andrea
De Manincor, che proporrà testi tratti dal “Lunario” di Dino
Coltro, e dalla fisarmonica di Igino Maggiotto.
|
Apertura della nuova rotonda di Pozzo Oggi, 5 giugno, alle ore 19 si terrà il taglio del nastro della nuova doppia rotatoria realizzata all’intersezione tra via Battisti, via Marinai d’Italia e viale Olimpia. Riapre così completamente al traffico il tratto di strada che collega il capoluogo con Pozzo, oggetto dei lavori a partire dal mese di marzo. I due rondò sono dotati di attraversamenti ciclopedonali protetti, illuminazione, arredi urbani e verde sulla sommità delle rotonde..
|
Al Raldon la XIVa edizione del Torneo Pasetto Il
Raldon si è aggiudicato ai rigori la XIVa edizione del Torneo
“Nicola Pasetto”, l’ormai tradizionale quadrangolare di calcio
categoria “Allievi”, organizzato dall'associazione culturale
Balder, con il patrocinio dell'assessorato allo sport del comune di
San Giovanni Lupatoto, giocato allo stadio comunale “Nicola
Pasetto” di San Giovanni Lupatoto.
Martedì
2 giugno 2015, in una splendida giornata di sole, dopo partite molto
combattute, la finale ha visto la vittoria del Raldon che ha battuto
il Pozzo, squadra di casa, ai rigori, dopo che la partita si era
conclusa 0 a 0. Terzo classificato il Cadidavid, davanti al Castel
d'Azzano.
|
In Comune si celebra la Festa della Repubblica Martedì
2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, alle ore 10.30
in sala consiliare si terrà una cerimonia di consegna dei
“Riconoscimenti
per la cittadinanza attiva”
a lupatotini che si sono contraddistinti per il loro impegno sul
territorio. Si tratta di sette cittadini: Mario Scabari, Vittorio
Zecchetto, Milena Lerin, Roberto Facci, Ugo Massella, Teresa Perotto
e Giorgio Sartori. Il sindaco consegnerà loro una targa,
ringraziandoli a nome dell'amministrazione comunale per la
partecipazione diretta alla vita della comunità civile, attraverso
progetti e iniziative concrete a beneficio di tutti i cittadini.
La
Marconi Cotton Band si esibirà prima e dopo la consegna delle
onorificenze.
|
Domani 2 giugno si gioca il Torneo Pasetto Si
svolgerà martedì 2 giugno 2015 il XIV° Trofeo ‘Nicola Pasetto’,
dedicato allo scomparso sportivo e uomo politico veronese, che molto
si era battuto anche per il territorio lupatotino. Il quadrangolare
di calcio a undici categoria Allievi, organizzato dalla Associazione
Culturale Balder, in collaborazione con la società A.C. Pozzo, e con
il patrocinio dell’assessorato allo sport del nostro comune, avrà
inizio alle ore 9.00 presso lo stadio ‘Pasetto’ in via monte
Pastello (vicino Uci Cinema). Dalle ore 10.45 le finali e alle 12.30
le premiazioni.
Per
info: www.37057.it/balder/ balder@37057.it
.
|
Regionali 2015: voti di lista e preferenze
RISULTATI LISTE CIRCOSCRIZIONALI
MOVIMENTO 5 STELLE
13,79%
voti 1.262
1
Silvana Belladelli
21
9,63%
2
Manuel Brusco
96
44,04%
3
Lucia Brugnoli
14
6,42%
4
Samuele Baietta
12
5,50%
5
Marta Vanzetto
32
14,68%
6
Claudio Olivetti
7
3,21%
7
Silvia Moretto
21
9,63%
.
|
|
|
|
|