NEWS |
Mosta fotografica 'Negli occhi delle donne' Mostra fotografica del fotografo Mattia Cacciatori organizzata dall'associazione culturale Rosalupo.
"Questa mostra rappresenta una parte dell’insieme delle donne che ho
incontrato lungo il mio percorso nei paesi del mondo che i miei piedi
sono riusciti a toccare. Ho raccolto alcuni sguardi, legati da un lungo filo rosso, da un importante ricordo lasciatomi da ognuna di loro.
La fotografia, come linguaggio capace di raccontare storie, è per il
fotografo un mezzo di scoperta di se stesso e del mondo che lo circonda.
Ogni una di loro, ogni ragazza, bambina o signora che ho incontrato, ha
saputo lasciare dentro di me insegnamenti o ricordi che tutt’oggi
lavorano sulla mia persona e sul mio essere".
|
Seconda edizione del St. Patrick's Day CasaNovarini 15/16 marzo 2014E'la tradizionale festa del patrono d'Irlanda, un evento pensato per giovani e famiglie. Si tratta di una grande occasione per conoscere meglio la cultura di quest'isola, per certi versi molto vicina alla nostra, permeata da cattolicesimo, con un forte senso della famiglia e con le tradizioni agricole che rischiano di essere travolte dalla modernità e da un illusorio progresso.Il programma prevede varie attività nel corso della giornata, dai concerti, alla mostra fotografica, alla danza, i giochi per bambini, gli stand di artigianato e prodotti irlandesi, al chiosco con birre e risotto, panini ed altro, film, libri.
|
PRO LOCO: NUOVI DIRETTIVO E PRESIDENTE Nicoletta
Fusaro è la nuova presidente della Pro Loco di San Giovanni
Lupatoto.
La sua
elezione è stata decisa all'unanimità dal nuovo consiglio
direttivo, uscito dalle elezioni per il rinnovo degli organi della
Pro Loco il giorno 17 febbraio 2014.
Oltre alla
presidente, il direttivo, alle cui riunioni possono partecipare senza
diritto di voto anche i candidati non eletti, è così composto:
Anderloni Elena, Corsini Franco, Ferronato Silvano, Forante Davide,
Fusari Giancarlo, Nicolis Claudio, Provvedelli Angelo, Veronese
Bruno, Zerman Federico e Zuanazzi Antonio.
Sono stati
nominati anche due vice presidenti: Davide Forante e Bruno Veronese.
|
Gaber: Eppure sembra un Uomo
Sabato 8
marzo alle ore 21.00 al TEATRO ASTRA di San Giovanni Lupatoto (VR)
Gilberto Lamacchi presenta EPPURE SEMBRA UN UOMO, percorso nella vita
dell'uomo attraverso le canzoni e i monologhi di Giorgio Gaber.
Un
appuntamento nel segno della solidarietà sotto la sigla di “Serata
per Annalisa” all’interno della 6° Edizione di Acusticamente. La
musica sostiene la piccola Annalisa, che sta lottando contro una
grave e rara malattia chiamata lissencefalia.
GILBERTO
LAMACCHI voce
MATTEO POLO
chitarre
PAOLO
ZANELLA tastiere
LEO COMPRI
basso
PIETRO
d'ELIA batteria
ELISABETTA
SCAPINI - ELISABETTA LAMACCHI cori
FRANCESCA.
|
Domani la sfilata del carnevale lupatotino
Una grande
festa di piazza. Questo sarà anche quest'anno la sfilata del
carnevale lupatotino che porterà nelle nostre strade e piazze
migliaia di persone, anche da fuori paese.
Il corteo
sarà composto da 15 carri e da 80 gruppi carnevaleschi provenienti
da vari quartieri della città e da molti comuni della provincia.
Parteciperà anche il Papà del Gnoco, la maschera del carnevale
veronese.
Il percorso
della sfilata, che partirà alle ore 14.00, partirà da via Cartiera,
via Garibaldi e via Garofoli. Poi da quest'ultima, attraverso via
Madonnina, si dirigeranno in piazza Umberto I per arrivare a via
Roma. Il palco per le premiazioni nei pressi della canonica della
chiesa di San Giovanni Battista.
|
Teatro Astra: La Barcaccia ne Il Ventaglio Venerdì 7 marzo 2014, ore 21, Teatro Astra ingresso euro 8,00, ridotto euro 6,00.Compagnia La Barcaccia, regia Roberto Puliero 1764: Goldoni, ritiratosi in Francia per vivere colà una vecchiezza
circondata di onori, si trova tuttavia in difficoltà nel rapportarsi con
il mondo teatrale d’Oltralpe. La nostalgia di Venezia (che non vedrà
mai più), e insieme l’impegno contrattuale a consegnare nuove opere
all’impresario Vendramin, lo spinge allora a scrivere, riservandolo
appositamente ai prediletti attori italiani, “il ventaglio”: regalando
in tal modo al teatro l’ultimo dei suoi capolavori, il più ricco forse
di spettacolarità per il movimento continuo e la coralità dell’azione.
|
Si parla di Orme e Osanna con set live
Prosegue la
rassegna 'Progressioni Sonore, I Protagonisti' con la serata dedicata
al prog italiano ed in particolare alle ORME ed agli OSANNA, tenuta
da Gianni Della Cioppa a Casa Novarini il 5 marzo 2014, ore 21.
Chiuderà la
serata il set live dei Logos con canzoni delle Orme e Osanna.
Ingresso
libero.
La rassegna
'Progressioni Sonore, I Protagonisti’, giunta alla IVa edizione, è
organizzata dall’associazione culturale Balder, con la
collaborazione dell'associazione Artnove ed il patrocinio
dell’assessorato alla cultura del comune di San Giovanni Lupatoto.
Durante il
mese di febbraio e marzo, alle ore 21 a Casa Novarini con ingresso
libero, potremo così conoscere da vicino i protagonisti del
progressive, una stagione fondamentale nella storia della musica,
attraverso le canzoni, i filmati e la narrazione di quattro
‘relatori’ appassionati e nella serata di chiusura un set live di
grande rilievo.
|
Corso di tablet in biblioteca con Liberaidea La locandina
che sponsorizza il corso mostra un tablet utilizzato come tagliere
per affettare una cipolla. Un modo ironico per significare che per
molte persone questo dispositivo elettronico è ancora un oggetto
sconosciuto e misterioso. Ne svelerà i segreti di utilizzo un
percorso gratuito organizzato dai volontari dell’associazione
Liberaidea, che lo scorso autunno hanno donato due tablet alla
biblioteca, effettuando una vendita di volumi usati durante la
passata edizione del “Festival delle idee”.
Sono
già state raccolte 25 adesioni per il corso, che partirà il
prossimo 5 marzo. «Visto il numero elevato di richieste, non
escludiamo di proporre una seconda edizione – dicono Andrea
Genesini e
Sebastiano Faraco,
dell’associazione Liberaidea –.
|
Poesie nel dì di domenica: Marianne Moore "Se il giallo simboleggia
infedeltà /io sono un infedele", bastano pochi versi a comprendere l'ironia
e l'arguzia di una delle maggiori voci poetiche americane Marianne Moore (15 novembre 1887 –5 febbraio 1972). Di lei scrisse T.S.
Eliot in un saggi intitolato:"Marianne Moore: è possibile prevedere la
gloria futura di un poeta?" in cui afferma: "Devo dire che Marianne
Moore ha tenuto conto della lezione di Ezra Pound: che la poesia dev’essere
scritta con la stessa eleganza della prosa. Si direbbe che la
Moore abbia immerso il suo spirito nelle perfezioni della
prosa; nella precisione della prosa, piuttosto che nel suo splendore; e
che abbia trovato, per vie autonome, il suo ritmo, la sua poesia, il suo
modo di pesare e apprezzare la parola singola".
|
Inizia alla ex chiesa di Pozzo la rassegna “Protagonista Donna” Inizia il primo marzo, la rassegna “Protagonista Donna” che coinvolgerà la città di San Giovanni Lupatoto durante tutto il mese di marzo. Un programma coinvolgente concretizzato con la collaborazione di molte realtà locali e in diversi spazi del territorio. L’associazione Rosalupo sostenuta dall’assessorato alla cultura che ha concesso il patrocinio del Comune, ha voluto mettere al primo posto la donna nella sua quotidianità. Ogni donna scrive la propria vita attraverso l’esperienza di ogni giorno, così, questa rassegna mette in relazione la donna nel teatro, nelcinema nella musica e nella consapevolezza del suo tempo. Ci sarannoanche momenti di approfondimento culturale e di informazione per nondimenticare le violenze che soffocano nel silenzio.
|
|
|
|
|