NEWS |
Fratelli d'Italia: basta vittimismo L'amministrazione
Vantini è implosa su se stessa. Troviamo ridicoli i tenetativi di
scaricare su altri questo fallimento. Si è svolta una guerra interna
al centrosinistra che ha portato a questi esiti, dove a pagarne lo
scotto sono i cittadini.
Non
è mai un buon segno per la politica quando una amministrazione non
riesce a concludere il proprio mandato, ma Vantini faccia un esame di
coscienza sulla sua incapacità di tenere unita la maggioranza di
centro sinistra. Vantini ha fatto terra bruciata prima non
rispettando l’accordo con la Lista Taioli, poi azzerando la giunta
e mandando a casa senza motivi validi tre assessori, quindi ha
spaccato la maggioranza non riuscendo a trovare un accordo con i
consiglieri Franceschini e Todeschini, e successivamente Meneghini,
nonostante l’intervento di autorevoli esponenti provinciali e
regionali del Pd.
|
Leggi In Piazza di luglio agosto 2015 E' in distribuzione il numero di Luglio Agosto 2015 del mensile In Piazza, che potete sfogliare anche qui sotto nel nostro sito.In questo numero:- Vantini è caduto, ora il Commissario- Vantini: follia contro i cittadini- Città Democratica: Vantini si autorottama- Taioli: Vantini a fine corsa- Mantovanelli: ora capirà- Meneghini: faccia un esame di coscienza- Gastaldello: Vantini, il paggiore- Zerman: rammarico- Nuvoloni: un nuovo corso- Tomelleri: La Lupatotina è sana- Lupatotina in numeri- Consigli degli Amici della Bicicletta- Più servizi in piazza Umberto e nel viale alberato- Corso di progettazione in permacultura- Cronache lupatotin.
|
Taioli: amministrazione Vantini arrivata a fine corsa Le
dimissioni di 9 consiglieri con conseguente scioglimento del
consiglio comunale è un passaggio complesso e difficile per la
comunità lupatotina. D'altronde se 9 consiglieri su 16 sono
all'opposizione significa che la maggioranza ha esaurito la sua
capacità propositiva ed amministrativa, in pratica è arrivata a
fione corsa. Tutto è successo perchè l'ammnistrazione Vantini si è
sciolta, non certo per una furbata o un tiro mancino dlele minoranze.
Cosa dovevano fare i 9 consiglieri? Bloccare il consiglio comunale e
paralizzare l'amministrazione? Non è necessario trovare colpevoli a
tutti i costi, si deve prendere atto e ripartire.
|
Meneghini: Vantini si faccia un esame di coscienza e si scusi con i cittadini A seguito delle mie dimissioni ed alle dichiarazioni dell'ex sindaco nei mie confronti ecco le mie dichiarazioni:"Ancora
una volta l'arroganza di Vantini la fa da padrona. Tre mesi fa , con
una stretta di mano ero rientrato in maggioranza con un grande senso di
responsabilità verso la comunità. Non era stata una decisione semplice
in quanto ero uscito dalla maggioranza a novembre dopo che Vantini aveva
azzerato la giunta mandando a casa Mantovanelli , Riva e Taietta che
erano assessori di grande spessore, mandati a casa per egoismi del
sindaco.Come avevo avevo avuto modo di dichiarare Vantini pensava più alla sua carriera politica che ai lupatotini.
|
VANTINI SI AUTOROTTAMA… Dopo le rocambolesche vicende politiche ed amministrative di questi ultimi mesi l'ormai ex sindaco Vantini cade rovinosamente ed è costretto a dimettersi.Purtroppo in questi ultimi 8 mesi ha dimostrato tutta la sua incapacità politica nel ricomporre un quadro politico e tutte le sue difficoltà amministrative.Il nostro ex Sindaco è riuscito in 3 anni a sfasciare tutta la compagine che aveva contribuito in modo determinante alla sua elezione.Nell'autunno 2014, noi 2 capigruppo di maggioranza abbiamo fatto una scelta di coerenza uscendo dalla maggioranza stessa, in quanto non era più condivisa da parte nostra l'azione amministrativa.Vantini.
|
Vantini: un gesto folle sulla pelle dei cittadini E'
un Vantini amareggiato e sorpreso quello che si presenta alla
conferenza stampa il giorno dopo le dimissioni contestuali dei nove
consiglieri comunali che hanno determinato la caduta del consiglio e
del sindaco. Davanti a tutta la giunta comunale, unico assente
Daniele Turella, Federico Vantini esordisce così:
«Abbiamo
subito un gesto folle fatto sulla pelle dei cittadini
-
ed esrpime tutto il suo rammarico per come sono maturate le cose - un
consigliere di maggioranza che ha cambiato bandiera 4 volte in 3 anni
e 8 di opposizione hanno deciso di mettere fine all'amministrazione.
Ci saranno 10 mesi di commissario e 6.000.000 euro di opere che non
vedranno mai la luce.
|
Domani conferenza stampa dei consiglieri di opposizione Domani, sabato 11/07/2015 alle 11.30, nella Sala Civica di Piazza Umberto I° nr. 10 di San Giovanni Lupatoto, i nove consiglieri che hanno sfiduciato il sindaco Vantini (determinando la fine del mandato) spiegheranno nel dettaglio le ragioni delle proprie dimissioni. «Nessun disegno politico» dice Giuseppe Stoppato (Lista Tosi per il Veneto). «Vantini ha disatteso le promesse rivolte ai cittadini in campagna elettorale. Il fatto che le dimissioni siano state di massa e abbiano coinvolto addirittura esponenti della sua stessa area politica, la dice lunga sull'operato del sindaco renziano. Per amministrare un Comune di 25 mila abitanti» conclude Stoppato «non servono slogan e arroganza.
|
E' arrivato il Commissario prefettizio
In
seguito alle dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri comunali, in ottemperanza del Testo Unico degli Enti Locali, che stabilisce che i Consigli comunali
vengono sciolti con decreto del Presidente della Repubblica, su
proposta del Ministro dell’Interno, il Prefetto di Verona Mulas ha
nominato, nelle more dell’emanazione del decreto, quale Commissario
per la provvisoria amministrazione il vice prefetto Alessandro
Tortorella. 48 anni, ha già svolto il compito di commissario in una decina
di comuni, tra cui recentemente, a Gazzo Veronese. Attualmente il
dott. Tortorella è capo di gabinetto del Prefetto di Verona e
dirigente dell'area Protezione Civile,
Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico.
|
ULTIMA ORA: verso lo scioglimento del consiglio comunale e la decadenza del sindaco Vantini Oggi pomeriggio nove consiglieri comunali hanno rassegnato le dimissioni contestuali provocando l'avvio della procedura per lo scioglimento del consiglio comunale e la conseguente decadenza del sindaco Federico Vantini. In arrivo il commissario prefettizio e le elezioni nella primavera del 2016.Infatti l’art. 141, comma 1, lett. b), n. 3, del Decreto legislativo 18/08/2000 n. 267, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, prevede tra le cause di scioglimento dei consigli comunali la “cessazione dalla carica per dimissioni contestuali, ovvero rese anche con atti separati purché contemporaneamente presentati al protocollo dell'ente, della metà più uno dei membri assegnati, non computando a tal fine il sindaco”, quindi l’art.
|
Suggerimenti degli Amici della Bicicletta per la viabilità Riceviamo dagli Amici della Bicicletta questo interessante intervento riguardante le future opere di viabilità alle porte della nostra città.Apprendiamo dai media che a breve ci saranno degli interventi importanti sulle strade del nostro paese, in particolare il rifacimento del ponte sul canale Milani e della rotonda (ovale) fronte Eurospin.Chiediamo ci sia particolare attenzione agli utenti deboli della strada: i pedoni e i ciclisti. Gli interventi a nostro avviso devo essere migliorativi per le auto, ma anche e soprattutto per chi si muove in modo ecologico.In particolare:Nel rifacimento del ponte di canal Milani chiediamo sia predisposto uno spazio isolato per i pedoni ed i ciclisti, simile al ponte attuale sullo stesso canale in prossimità della centrale elettrica di Enel.
|
|
|
|
|