NEWS |
Niente polemiche sul distretto Sulla
stampa è recentemente comparso un articolo che riporta alcune
polemiche politiche sul tema del ridimensionamento del distretto
lupatotino.
Ricostruiamo
i fatti: lo scorso 26 luglio, un articolo riporta l’annuncio della
riorganizzazione dei distretti socio-sanitari. L'intervento
prevede la riduzione da quattro a due dei distretti e lo spostamento
di San Giovanni Lupatoto dal vecchio Distretto 2, che comprendeva la
zona sud della città e i comuni della cintura di Castel d'Azzano e
Buttapietra, nel nuovo Distretto 2, che però copre prevalentemente
la zona est della provincia. Comprensibile il campanello di allarme
che suona tra noi lupatotini, con il timore che vi siano ricadute sui
servizi.
|
Memorial Alberto Mantovanelli e Alessandro Moron Ritorna il cicloturismo a Raldon.
Dopo la parentesi nel centro di San Giovanni dello scorso anno dovuta
all'organizzazione del Campionato Europeo di cicloturismo, ritorna
Domenica 13 settembre in occasione dell'annuale sagra la pedalata
organizzata dalla Asd Duchi Cycling Team.
Quest'anno la manifestazione sarà dedicata oltre che in memoria di
Alessandro Moron, memorial giunto alla terza edizione, anche in memoria
di Alberto Mantovanelli ciclista del team Duchi e figlio del presidente
Acsi Giampietro Mantovanelli.
L'evento, fortemente voluto dal comitato sagra di Raldon presieduto da
Emanuele Piacenza, gode del patrocinio del Comune di San Giovanni
Lupatoto.
|
Zerman: a fianco dei lupatotini contro Cà del Bue I lupatotini continueranno ad essere contro Cà del Bue ed io sarò ancora al loro fianco in questa giusta battaglia, come lo sono sempre stato in tutti questi anni.Leggiamo che il presidente di Agsm entro fine anno deciderà se sarà conveniente economicamente avviare Cà del Bue. Oltre a sottolineare che tale impianto non è economicamente sostenibile, dico a Venturi di tenere presente anche altri valori, quali la salute dei cittadini ed il rispetto dell'ambiente. Invitiamo Verona a procedere alla raccolta differenziata porta a porta in tutto il suo territorio, come abbiamo fatto noi a San Giovanni durante la mia amministrazione. Gli amministratori della città si renderanno conto di come i cittadini siano semsibili e come risponderanno, rendendo ancor di più superato l'inceneritore.
|
Megafoni di Idee Il gruppo "Idee", nato dall'entusiasmo di alcuni giovani lupatotini per i
temi che caratterizzano la nostra città, ha deciso di lanciare
l'iniziativa "Viva Voce", una campagna di idee e proposte in cui
ascoltare direttamente dai cittadini i suggerimenti per un paese
migliore.Indicazioni sullo stato delle strade, sulle manutenzioni
agli edifici pubblici, proposte per eventi culturali e sportivi,
potranno essere segnalate direttamente dai lupatotini ai "Megafoni di
Idee". Una troupe di giovani volontari, sarà presente in Piazza Falcone
questo fine settimana, per raccogliere direttamente dalla viva voce dei
cittadini i suggerimenti per valorizzare Pozzo, Camacici e il Comotto.
|
Salviamo il distretto, bene la raccolta firme Ha avuto un esito molto positivo la raccolta firme lanciata a tutela del distretto di Via Belluno.
Domenica
mattina, al banchetto allestito grazie all’impegno di un gruppo di
giovani volontari, l’afflusso è stato sempre alto, segnale che il tema è
molto sentito dai nostri concittadini. Ora la raccolta firme
continuerà, perché siamo soddisfatti delle rassicurazioni dell’Ulss, ma
per evitare sorprese preferiamo mettere nero su bianco quanto per noi
lupatotini il distretto di Via Belluno sia importante: non va quindi
ridimensionato o reso oggetto di tagli. Grazie perciò a tutti i nostri
concittadini che in questi giorni stanno aiutandoci, con le loro
adesioni.
|
Il PD è soddisfatto delle rassicurazioni dell'Ulss Il Segretario del PD di San Giovanni Lupatoto si ritiene soddisfatto delle rassicurazioni fatte dall'Ulss 20 in merito alla dichiarazione che nulla cambia per i cittadini nei servizi
amministrativi e socio sanitari della sede di via Belluno considerato
che già pochi anni fa avevamo subito un
ridimensionamento considerevole per quanto riguarda lo spostamento della
guardia medica in Borgo Roma.Il PD auspica che in ogni decisione prevalga sempre il buon senso a tutela dei più deboli. Il Segretario de.
|
Raccolta firme a sostegno del distretto sanitario La riorganizzazione dei distretti socio sanitari annunciati dall’Ulss 20 rischia di penalizzare la nostra città.La riduzione dei distretti rischia infatti di interessare in maniera marcata San Giovanni Lupatoto. E’ condivisibile la preoccupazione dei lupatotini, che temono una riduzione dei servizi.Al momento attuale non c’è chiarezza su quale sarà la nuova sede distrettuale, e quindi è legittimo il timore di vedere la struttura locale ridimensionata.Pensiamo ai tanti utenti anziani, che settimanalmente devono recarsi in Via Belluno. Pensiamo alle famiglie che dovranno organizzarsi per, eventualmente, raggiungere la zona est della provincia, dove potrebbe essere assegnata l’utenza lupatotina.
|
Trettene: il drone per la sicurezza, un altro spot disatteso Ricorderete
che nei mesi scorsi l'ex sindaco Federico Vantini annunciò l'idea di
acquistare o noleggiare un drone in funzione della sicurezza del
territorio.
Il
7 luglio 2015, il giorno stesso della caduta, l'amministrazione
comunale ha deliberato di dare indirizzo al dirigente competente di
noleggiare 'un “drone” per cinque interventi finalizzati
all’analisi aerea di zone oggetto di criticità di natura edilizia,
ecologica e geologica'.
E
il tanto strombazzato uso in funzione di sicurezza?
Anche
Vantini si è dovuto rendere conto della realtà dei nostri dubbi
sulla possibilità di sorvolare a piacimento il terriorio comunale
per monitorarlo in funzione della sicurezza, riprendendo quartieri e
zone agricole, abitazioni, veicoli e persone, perchè tale uso è
prima di tutto condizionato dalla normativa sulla privacy.
|
Stoppato ad Agsm Energia Giuseppe Stoppato è stato nominato Presidente di Agsm Energia Spa, la Holding Agsm che si occupa della commercializzazione di energia: gas e corrente elettrica. È l'Azienda con il fatturato più alto del gruppo; si tratta di oltre 700 mil anno. Stoppato così commenta:"È per me un orgoglio poter rappresentare la storica Azienda "dei veronesi". Ora
si tratterà di capire come aumentare l'utile aziendale (che poi verrà
investito in servizi al cittadino), con l'ardua impresa di abbassare i
costi in bolletta. Penso alle piccole e medie imprese che con la crisi
economica hanno difficoltà di sopravvivenza ma soprattutto alle
famiglie veronesi che mai come in questi periodi non riescono ad
arrivare a fine mese.
|
Viene istituito il senso unico alternato sul ponte del Canale MIlani Il Commissario prefettizio Alessandro Tortorella ha inviato una comunizione rivolta ai residenti ed alle attività commerciali di via Battisti per informarli della prossima istituzione del senso unico alternato di marcia, oltre al permanere del divieto di transito ai mezzi superiori alle 3,5 t e il limite di velocità dei 30 km/h per tutti i veicoli.
Gentili
signore, egregi signori, spettabili ditteCome
è noto il ponte sul canale Giuliari-Milani in prossimità della
località Comotto presenta delle forti criticità e richiede un
intervento urgente per prevenire pericoli di cedimento strutturale.
L'ulteriore
deterioramento delle condizioni del ponte comporterà, quindi, nelle
prossime settimane un'interruzione totale del traffico per eseguire
le opere di sostituzione degli appoggi in acciaio e il consolidamento
di tutta la struttura.
|
|
|
|
|