NEWS |
Sicurezza e tutela del territorio Si è svolto
ieri sera 31 maggio 2015 presso il centro culturale un incontro
pubblico dal titolo 'Sicurezza e tutela del territorio' organizzato
da Impegno Civico, che ha visto come ospiti il candidato sindaco
Attilio Gastaldello ed il consigliere regionale Sergio Berlato.
Maurizio
Simonato ha introdotto il tema della tutela del territorio sia sotto
il profilo della sicurezza che dell'ambiente, aspetti legati assieme
dalla necessità di un controllo sistematico, di una progettualitÃ
adeguata e dalla partecipazione dei cittadini.
Michele
Trettene ha ricordato le proposte di Impegno Civico e di tutta la
coalizione per quanto.
|
Falcone: Gli uomini passano, le idee restano «Gli uomini passano, le idee restano».
Sono queste le parole lasciate da Giovanni Falcone,
Il giudice siciliano ucciso dalla mafia con mille kg di tritolo
insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta
Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo. Era il 23
maggio 1992.Esempi per impegnarci di più per la nostra comunità .
.
|
Pedalata per un'Altra San Giovanni Biciclettata
attraverso il territorio lupatotino, toccando il Parco all'Adige, la
Casa Bombardà , la pista delle Risorgive, Raldon ed il Crear, Pozzo
Camacici
PartirÃ
sabato 21 maggio 2016 da sotto la torre di piazza Umberto alle ore
9,30 la biciclettata 'Pedalata per un'altra San Giovanni',
organizzata da Impegno Civico, Civica Lupetto, Civica Lupatotina,
Cittadini di Raldon e Lega Nord che sostengono il candidato sindaco
Attilio Gastaldello.
Si
tratta di un giro in bici che toccherà punti salienti del nostro
territorio con la durata, comprensiva delle soste e spuntino, di
circa 2 ore adatta ed aperta a tutti, famiglie comprese.
|
Bimbato (Impegno Civico): prime buone notizie per Pozzo Abbiamo notizie dell'inizio dell'iter per la soluzione dei problemi di allagamento che affliggono da anni gli abitanti della parte finale di via Camacici che, in caso di pioggia, vedono le loro abitazioni nfiltrate dall'acqua.Il 19 aprile sono state aperte le buste per assegnare l’incarico ad un professionista esterno che avrà il compito di effettuare i rilievi al fine di individuare la soluzione al problema. Successivamente gli uffici comunali adegueranno il progetto per l'intervento che dovrebbe comportare la raschiatura dell’attuale asfalto per abbassare la quota della strada per la lunghezza di circaun centinaio di metri.Impegno Civico, a seguito anche dell'incontro tenutosi con i cittadini alla ex chiesa di Pozzo il 28 ottobre dello scorso anno e alle numero sesegnalazioni dei residenti, aveva sottoposto al Commissario straordinario Alessandro Tortorella (non ultimo con protocollo nr.
|
Gastaldello: CÃ Bianca, bene il ricorso, ma i buoi sono scappati Apprendiamo
con piacere la notizia che il Commissario Straordinario ha intenzione
di procedere con il ricorso al Tar contro l'ampliamento della
discarica di CÃ Bianca, recentemente approvato dalla Regione, dopo
il parere favorevole della Commissione di Valutazione di impatto
ambientale.
Questo passo
era stato chiesto al
Commissario dalle nostre civiche qualche settimana fa al momento
della notizia dell'ampliamento, tenuto
conto anche del suo recente passo analogo nei confronti della
discarica di Cà Vecchia di San Martino, perché pur essendo la
discarica nel territorio zeviano, dista poche centinaia di metri
dagli abitati di Campagnola (in special modo Corte Maffea e le scuole
elementari) e Raldon.
|
Con Gastaldello per un progetto che incarni lo spirito lupatotino Dopo un
dialogo appassionato e trasparente le quattro forze civiche storiche
del nostro Comune hanno raggiunto l'accordo sui principi qualificanti
e sulla indicazione di un candidato sindaco in vista delle elezioni
comunali che si svolgeranno quest'anno, dopo la dannosa caduta
dell'amministrazione di centro sinistra.
'Civica
Lupatotina', 'Impegno Civico', 'Civica Lupetto' e 'Cittadini per
Raldon', realtà civiche consolidate con un
profondo radicamento nel territorio, hanno elaborato le linee del
programma e la scelta della candidatura a sindaco attraverso un
percorso di condivisione e non di ambiziose scelte personalistiche o
imposte dall'alto.
|
Soddisfazione di Impegno Civico per il finanziamento al Percorso delle Risorgive Impegno
Civico esprime grande soddisfazione per le ottime notizie relative al
percorso delle Risorgive: è stata di nuovo finanziata dalla Regione.
L'assessore
regionale ai lavori pubblici Elisa De Berti, con la quale siamo stati
in contatto in queste settimane, ha recentemente portato in giunta
regionale e fatto approvare il rifinanziamento del progetto, alle
stesse condizioni di quelle previste prima del provvisorio taglio.
Infatti
la Regione, grazie alla approvazione del bilancio, è riuscita a
reperire la somma necessaria al finanziamento della pista delle
risorgive - 1, 5 milioni di euro - attingendo a fondi che si sono
resi disponibili trasferendoli da opere previste in altre zone della
regione, ma non più realizzate.
|
Impegno Civico: sulla sicurezza servono proposte concrete e realizzabili Spiace che un ex sindaco cada nella demagogia parlando di campagna per fomentare gli animi e pensi che l'insicurezza non sia un problema. Se avesse partecipato all'incontro sulla sicurezza organizzato da Impegno Civico avrebbe sentito solo proposte concrete e ascoltato gli interventi di cittadini che hanno raccontato le loro amare esperienzedi furti, rapine e truffe subite.A nostro avviso bisogna ricorrere a politiche integrate tra i tre 'pilastri' su cui può basarsi la sicurezza sul territorio: le Forze dell'Ordine, l'amministrazione comunale e i cittadini. Quindi nessuno vuole sottovalutare l'apporto delle Forze dell'Ordine (nello specifico Polizia di Stato e Carabinieri), con le quali bisogna essere in continuo contatto, ma che non dipendono dal sindaco.
|
Impegno Civico: la fine di Cà del Bue sia occasione di festa e studio Finalmente l'incubo per la nostra salute e la nostra economia è finito.Dopo che il presidente del Veneto Luca Zaia si era espresso contro Cà del Bue e che due consiglieri regionali di maggioranza, Stefano Valdegameberi e Alessandro Montagnoli, avevano presentato una mozione per lo stralcio dell'inceneritore dal Piano regionale dei rifiuti, anche Agsm ha deciso di non procedere alla riattivazione del c.d. termovalorizzatore.Così una battaglia durata trent'annisi è conclusa con la vittoria dei cittadini.Crediamo sia giusto esultare e rammentare quanti sacrifici è costata questa lotta in termini di tempo, soldi, impegno, preoccupazioni.
|
Tante proposte al convegno di Impegno Civico sulla sicurezza Bella
atmosfera e sala piena di un pubblico attento durante l'incontro
sulla sicurezza organizzato da Impegno Civico il 22 gennaio 2016 al
centro culturale. Il taglio dato alla serata è stato quello
dell'analisi e della ricerca di proposte per la sicurezza sul nostro
territorio, che paga spesso scelte fatte lontano da San Giovanni
Lupatoto.
Non si è
voluto in alcun modo fomentare gli animi e spiace che l'ex sindaco
Vantini dica che l'insicurezza non sia un problema, visti anche gli
interventi di cittadini al termine del convegno che hanno raccontato
le loro amare esperienze di furti, rapine e truffe subite.
Secondo
Maurizio Simonato di Impegno Civico bisogna ricorrere a politiche
integrate tra i tre 'pilastri' su cui può basarsi la sicurezza sul
territorio: le Forze dell'Ordine, l'amministrazione comunale e i
cittadini.
|
|
|
|
|