NEWS |
Sabato a Parole Amiche ospite Marina di Guardo
Amanti dei
thriller e non, vi consigliamo caldamente la lettura del nuovo
romanzo breve di Marina Di Guardo, Bambole gemelle: pubblicato da
Zoom, il marchio digitale di Feltrinelli, dai toni serrati,
incalzanti e che non vi lasciano tregua.Una storia paradossale ma
allo stesso tempo inquietante e possibile, perché quando
l’ossessione degenera in follia, a volte, la si può trovare dove
non ti aspetti.Da leggere, meglio se tutto d’un fiato. Vi
aspettiamo sabato 31 ottobre 2015, alle ore 17.30 a Casa Novarini con
ingresso libero. La serata sarà condotta e coordinata da Raffaella
Ferrari.
Marina
Di Guardo, nata
a Novara, ha lavorato per diversi anni nella moda come vice
direttrice e addetta stampa dello show room di Blumarine.
|
In vigore l'ordinanza sulla circolazione dei veicoli E' partita dal 13/10/2015 e vale fino al 13/05/2016 la nuova ordinanza di ambiente
e viabilità che prevede in particolare il divieto di circolazione ai
veicoli catalizzati DIESEL (EURO 1 e 2) e non catalizzati (BENZINA e
DIESEL), in alcune fasce orarie (9:00-12:00 e 14:00-17:30), nei giorni
feriali dal lunedì al venerdì. Sono previsti casi di esclusione dal
divieto di circolazione. Per il periodo decorrente dal 05/12/2015 al
06/01/2016 il divieto di circolazione dei veicoli è sospeso. Si legga
attentamente l'allegata ordinanza n. 12/2015.Ordinanza catalizzate.
|
Impegno Civico: parliamo di Pozzo con i cittadini Il gruppo
Impegno Civico incontra i cittadini di Pozzo mercoledì 28 ottobre
2015, ore 21, presso la ex chiesa di Pozzo, per raccogliere
suggerimenti e sottoporre alcune proposte per la frazione.
Siamo
convinti che occorra ripartire da una programmazione seria e dalla
capacità di ascolto dei problemi degli abitanti della frazione,
metodo che ci ha permesso di realizzare diverse opere con la
precedente amministrazione: dall’area per i cani in Via Manara,
alla sistemazione del parco giochi “Borsellino” con la posa di
giostrine nuove, alla riqualificazione di Piazza Falcone, alla
asfaltatura di Via Gabbiola verso Cadidavid, al marciapiede in Via
Cesare Battisti e molti altri interventi importanti per la frazione.
|
Domenica 25 ottobre secondo appuntamento con Parole Amiche Secondo appuntamento della rassegna di incontri con l'autore 'Parole
Amiche' organizzata dall'associazione culturale Balder, con il
patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto.
A Casa
Novarini domenica 25 ottobre 2015 alle 17.30 incontreremo due
autrici veronesi Chiara
Righetti ed
Irene Antolini
con il loro progetto G.E.K.A., nato dalla esperienza quotidiana lavorativa con bambini e disabili.
Attraverso la stesura del libro viene esposta una visione della
disabilità ma anche della diversità in generale con le basi
nell'idea che l'altro, ha degli aspetti unici e individuali.
.
|
Paternoster: No all'inceneritore "Cà
del Bue come inceneritore non ha più senso. Lo aveva quando è stato
pensato oltre trent'anni fa, ma nel frattempo il mondo è cambiato".
Queste le pesanti considerazioni di Paolo Paternoster, segretario
provinciale della Lega Nord e in passato presidente di Amia e AGSM.
Attualmente,
ricorda Paternoster, Cà del Bue tratta l'80% del rifiuto
indifferenziato di Verona e provincia. Di questo, oltre il 15% è in
genere metallo che viene recuperato, un altro circa 40% diviene CDR
che viene mandato ad altri inceneritori o ad alimentare i forni per
ottenere il calcestruzzo, mentre il rimanente 40% va in discarica. Il
tutto per circa 100 mila tonnellate anno.
|
Passi verso un mondo diverso Il
Gruppo di Acquisto Solidale Radici Profonde e l'associazione
Arcipelago ŠCEC, con il Patrocinio del Comune di San Giovanni
Lupatoto, organizzano un ciclo di conferenze ad ingresso libero dal
titolo 'Passi
verso un mondo diverso'
aventi lo scopo di far conoscere varie buone pratiche per un mondo
più sano e vivibile, iniziando dalle nostre vite e dalla nostra
comunità.
La
prima serata si svolgerà presso la sala civica del centro culturale
alle ore 21.00, martedì
20 ottobre 2015
con titolo: 'Decrescita
Felice ed economia locale e solidale'. I
relatori saranno: dott. Andrea Tronchin (Naturalmente Verona –
Arcipelago ŠCEC), prof.
|
Taietta: salvaguardare l'integrazione sociosanitaria La nuova organizzazione dei distretti sociosanitari sta già
dimostrando le proprie contraddizioni. Durante l’ultima conferenza dei sindaci,
il comune di Velo Veronese ha chiesto e ottenuto di passare al distretto
nr 1, abbandonando quindi l’aggregazione dei comuni del distretto 2, di cui fa
parte San Giovanni Lupatoto, assieme ai comuni dell’est veronese.
Come sappiamo, il territorio lupatotino è stato riaggregato
con l’est veronese, con una collocazione geografica non certo comoda per il nostro
centro. Distanti da Verona, marginali nel ruolo (capofila ne è San Bonifacio),
con il timore di vedere in futuro una perdita di servizi per il territorio.
|
Lega Nord: Paternoster confermato segretario e Grossule nel direttivo Si è concluso ieri nel tardo pomeriggio il Congresso provinciale
della Lega Nord di Verona che ha riunito presso la sala convegni di
Veronamercato 472 militanti pronti a votare il loro nuovo segretario
provinciale, i nove membri del direttivo provinciale e i delegati per il
Congresso nazionale, che si terrà presumibilmente a febbraio. L'Assemblea leghista ha decretando per acclamazione il Segretario provinciale Paternoster e spostandosi poi alle urne per votare i soli
membri del direttivo e delegati. "Sono
orgoglioso di poter continuare a rappresentare la Lega Nord a Verona
per un altro triennio - commenta il Segretario Paternoster - la fiducia
espressa nei miei confronti dai militanti e da tutti gli esponenti mi
gratifica più di ogni altra cosa e mi sprona a lavorare con l'impegno e
la dedizione di sempre per consolidare l'ottimo risultato conseguito
alla scorse elezioni regionali.
|
Sabato 17 ottobre al via la rassegna Parole Amiche 'Parole
Amiche' è la rassegna, giunta alla seconda edizione, di incontri con
l'autore organizzata dall'associazione culturale Balder, con il
patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto. L'intento è quello
di far incontrare i lupatotini con autori, conosciuti o meno, che
illustreranno i loro libri e le tematiche della loro opera. Gli
incontri a ingresso libero si tengono al centro giovanile Casa
Novarini il sabato o la domenica alle 17.30 nei mesi di ottobre e
novembre 2015.
Il primo
incontro sarà il 17/10/2015
con Carla Maria Russo che
presenterà la sua ultima opera: La
bastarda degli Sforza. La serata sarà
coordinata dalla giovane dott.
|
Sabato e domenica sotto la torre IO NON RISCHIO Quest’anno per la prima volta anche la piazza di San Giovanni Lupatoto parteciperà alla IVa Campagna Nazionale “IO NON RISCHIO Buone pratiche di Protezione Civile” nei giorni 17 e 18 Ottobre 2015 dalle 9 alle 18, insieme, nella provincia di Verona, anche alle piazze di San Bonifacio, Badia Calavena, Malcesine e Verona.Questa importante iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi in Municipio alla presenza del Commissario straordinario dott. Tortorella, della sub commissaria dott.ssa Franca Lavorato, della d.ssa Paola Franco che in Comune segue la Protezione Civile e di alcuni volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, tra cui la responsabile di piazza per questa campagna Elena Padovani e il responsabile operativo del gruppo Giovanni Narducci.
|
|
|
|
|