NEWS |
E' in distribuzione In Piazza di gennaio 2015 E' in distribuzione il nostro mensile In Piazza di Gennaio 2015. Lo potete trovare anche sul sito www.37057.it.In questo numero:- Bicigrill: forse si cambia idea- Nuovo calendario della differenziata- Stoppato: caos nella raccolta rifiuti- Moratello: tutto è tornato a posto- Guard rail tra Pozzo e Raldon- Pindemonte: serve un progetto- Sondaggio sulla destinazione della scuola- Chiuse le poste di Raldon- Esposto di Gastaldello alla Corte dei Conti- Taioli: senza numeri dimissioni- Replica del Sindaco- L'autovelox rallenta la velocità- Inaugurato il salone della Casa Albergo- Lupatotina illumina il paese- Acque Veronesi: interventi per 14 mi.
|
Nuovi calendari per la raccolta differenziata Con il 2015 Sgl Multiservizi ha modificato il calendario della raccolta differenziata, effettuata da AMIA, ed introdotto tre zone in cui ha suddiviso il nostro comune. La zona A comprende le frazioni di Raldone Pozzo (tranne la zona Cavrara), la zona B è formata dal capoluogo e la zona C riguarda la zai classica, oltre alla zona di via Cavrara e quella residenziale di via Garibaldi e via Ricamificio (in allegato trovate i tre calendari).Questa nuova suddivisione con tre diversi calendari, uno per zona, ha portato in fase di avvio ad alcuni disservizi. Alcuni utenti hanno segnalato la mancata raccolta dei rifiuti, mentre altri di non aver ricevuto copia del calendario, in particolare gli abitanti delle vie verso la fine del paese (via Carducci, via Zanella, ecc.
|
Ancora chiuse le poste di Raldon Il
consigliere comunale del gruppo San Giovanni Città Democratica
Federico Meneghini ha presentato una mozione riguardante la
situazione dell'ufficio postale di Raldon, che ricordiamo è chiuso
da inizio dicembre a seguito del danneggiamento subito in occasione
dell'esplosione del bancomat a scopo di rapina.
Meneghini
ricorda come l'ufficio postale sia un servizio importante per la
frazione, in particolare per gli anziani che non hanno la possibilità
di raggiungere gli altri uffici nel nostro comune. Il consigliere di
Raldon chiede che il sindaco, a suo dire concentrato su altri temi
tralasciando le cose essenziali ed importanti per i cittadini, prenda
contatti con Poste Italiane per chiedere la riapertura urgente
dell'ufficio postale di Raldon e la garanzia che l'ufficio rimarrà
aperto anche in futuro.
|
Lavori in via Cà Nova Zampieri Per allacciamenti di Enel, dalle ore 7 di giovedì 15 gennaio alle
ore 20 di venerdì 16 gennaio, la circolazione stradale insistente
su via Cà Nova Zampieri nel tratto compreso dall’intersezione con
via Monte Pastello e lo svincolo della S.S. 434 dovrà essere
disciplinata in questo modo:· chiusura del tratto di strada di via Cà Nova Zampieri
compreso tra l’intersezione con via Monte Pastello e lo svincolo
della S.S 434, direzione S.S. 434, con diritto di passaggio ai
residenti;· obbligo di svolta a destra in via Monte Pastello ai veicoli
provenienti da via Garofoli e diretti su via C.
|
Liberi & Forti: proposte per la Pindemonte Uno
dei temi che stanno più a cuore alla neonata associazione “Liberi
e Forti”, promossa dagli ex assessori Mantovanelli, Riva, Taietta,
e dal consigliere comunale Federico Meneghini, c’è il futuro della
scuola Pindemonte.
In
uno dei recenti consigli comunali, il sindaco ha annunciato di voler
creare il nuovo centro culturale al posto dell’ex edificio
scolastico, non più fruibile a causa dei danni creati dal sisma del
maggio 2012.
Grazie
al piano governativo #scuolenuove, ed in particolare con il DPCM del
13 giugno 2014, il governo ha messo a disposizione della nostra
amministrazione comunale una cifra di 100.000 € da fruire nel 2014,
come sblocco dal patto di stabilità, oltre ad un importo di
431.
|
Taioli: se non c'è maggioranza, dignitose dimissioni Pubblichiamola trascrizione dell'intervento del consigliere Remo Taioli durantel'ultimo consiglio comunale del giorno 29 dicembre 2014 relativamentealle variazioni di bilancio (al momento del voto Taioli è uscitodall'aula):Vedo chel'aria si è un poco surriscaldata e quindi è il momento dell'acquafresca. Voglio dire due cose: la prima sul fatto che questoprovvedimento è diventato un provvedimento di giunta e non èpassato come assestamento in consiglio comunale. Anch'io sonoconvinto che sia un assestamento, non ho la competenza dell'avvocatoGastaldello, però credo che lo sia per le somme che venganoimpegnate, per il numero di mofiche e cambiamenti che vengono fatti equindi viene risistemato un bilancio, quindi con un assestamento dibilancio.
|
Seduta del consiglio comunale annullata per mancanza del numero legale Questa
mattina è andata deserta la seduta del consiglio comunale, convocata
con carattere di urgenza dopo che la precedente del 23 dicembre era
stata annullata per difetto di notifica del relativo avviso al
consigliere Attilio Gastaldello.
E' stato
ritenuto che la necessità della rettifica entro il corrente anno
della delibera di giunta del 28 novembre 2014, contenete variazioni
al bilancio di previsione 2014, fosse motivo di urgenza nella
riconvocazione del consiglio comunale appunto per oggi 27 dicembre
alle ore 8,30.
In apertura
di seduta il segretario comunale ha proceduto all'appello,
constatando, come già avvenuto il 3 dicembre, l'assenza dei nove
consiglieri di opposizione e la sola presenza degli otto consiglieri
vicini al sindaco Vantini.
|
Auguri di Buon Natale e Felice 2015 .
|
Una domenica piena di eventi Domenica
21 dicembre ritorna “MercatiAmo SanGio”,
il nuovo mercato dell’antiquariato che si tiene ogni
terza domenica del mese in piazza Umberto I, promosso
dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione
ArteAnima.
Per
l’edizione natalizia ci sono delle novità: un’area espositiva
più grande, che comprende anche il parcheggio davanti a Cossater
e l’artigianato sotto la torre con articoli tipici del Natale
(anche da degustare, come il parampampoli, e il tradizionale
risotto). Ci sarà inoltre un gazebo del Comitato benefico lupatotino
sotto la torre e i cittadini avranno la possibilità di eleggere il
39° Re del Goto.
|
Saldi invernali in Veneto anticipati al 3 gennaio La
Giunta regionale del Veneto ha deciso di spostare l’inizio dei saldi invernali
dal 5 al 3 gennaio 2015.
«Plaudo
alla scelta lungimirante della Giunta regionale di anticipare i saldi
invernali in Veneto al 3 gennaio. Questa iniziativa dà una risposta
concreta alle esigenze dei commercianti e dei consumatori e,
soprattutto per l’area di Verona, consente di evitare una
concorrenza conflittuale con la vicina Lombardia, che già
precedentemente aveva fissato la data di partenza delle vendite di
fine stagione al 3 gennaio». Così il consigliere regionale veronese
Giuseppe Stoppato sulla decisione dell'anticipo dei saldi in
Veneto.
|
|
|
|
|