NEWS |
Parole Amiche: Quattro incontri con l'autore 6, 13, 20 e 27 ottobre 2018
'Parole
Amiche' è la rassegna in quattro incontri con l'autore, giunta alla quinta
edizione, organizzata dall'associazione culturale Balder con il patrocinio
dell'assessorato alla cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto.
L'intento
è quello di far incontrare i lupatotini con autori, conosciuti o meno, che
illustreranno i loro libri e le tematiche della loro opera.
Anche
quest’anno la rassegna si presenta decisamente ricca e saprà coinvolgere emotivamente
tutti i partecipanti, con i seguenti incontri, tutti alle ore 18.00 e con
ingresso libero: 6 ottobre 2018 al Centro Culturale ELENA VARALTA con il suo libro di ricordi
lupatotini: Sotto l’ombra del gelso, moderatore Roberto Facci; 13 ottobre 2018
Casa Novarini ANNALISA STRADA con Una sottile linea rosa.
|
Il 2 aprile i Sycamore Age a San Giovanni Lupatoto In
occasione dell'uscita del loro nuovo lavoro arrivano a San Giovanni
Lupatoto i Sycamore Age, gruppo emergente della scena italiana che si
distingue per la fusioni di stili, dal post prog, alle armonie
vocali, dalle ballate folk alle improvvisazioni. Con il patrocinio
del Comune di San Giovanni Lupatoto e l'organizzazione
dell'associazione culturale Balder, potremo ascoltare il gruppo
aretino a Casa Novarni il 2 aprile 2016, alle ore 21 con ingresso
libero.
A
partire da un nucleo di tre personalità , Francesco Chimenti, Stefano
Santoni e Davide Andreoni, i Sycamore Age presenteranno in
particolare il loro ultimo lavoro “Perfect Laughterâ€, un piccolo
capolavoro di elegante postmodernismo, con colori sgargianti, dosi
aggiuntive di rumore e architetture bislacche, il tutto legato da una
monumentale disinvoltura nella composizione e arrangiamento.
|
Irlandese per un giorno con la Festa di San Patrizio Si
svolgerà il 17 marzo 2016 dalle ore 20.00 la ormai tradizionale
anche per San Giovanni Lupatoto Festa di San Patrizio, patrono
d'Irlanda. Saremo anche quest'anno irlandesi per un giorno, con una
grande serata con menu, birra e musica irlandese, presso il
Ristorante Il Galileo, Piazza Zinelli 2 a San Giovanni Lupatoto.
E
previsto un Menù color Verde, composto da tre portate (a richiesta
anche menù vegetariano) accompagnato da una pinta di birra stout
irlandese. Inoltre durante la serata vi sarà musica irlandese dal
vivo con Anna Magni Acoustic Group, che eseguiranno pezzi sia della
tradizione, che dei gruppi attuali (U2, Cranberris, ecc.
|
Giornata del Ricordo 2016 Il
10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della
tragedia del confine orientale e delle vittime delle Foibe e
dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati.
In
occasione della Giornata del Ricordo, con il patrocinio del Comune di
San Giovanni Lupatoto, la nostra associazione culturale organizza due
eventi: il primo sarà sabato
13 febbraio 2016
alle ore 11 con la deposizione di una corona in Via Martiri delle
Foibe (nel quartiere Vendramini) con un minuto di silenzio per le
vittime così a lungo dimenticate. Ha assicurato la presenza il
Commissario Straordinario Dott. Alessandro Tortorella. Tutta la
cittadinanza è inviata a partecipare e testimoniare l'uscita dal
silenzio di tanto dolore finora nascosto.
|
I protagonisti del prog: Gli sconosciuti del prog italiano Dopo
le bellissime e partecipate serate in compagnia del miglior
progressive con il gruppo Perfect Pair e le due dedicate a Peter
Gabriel ed ai Pink Floyd, mercoledì prossimo ci aspetta un altro
interessante incontro: Fabio Bertasini ci porterà a scoprire gli
sconosciuti del progressive italiano. Sarà una serata particolare
dedicata all'ascolto di gruppi che hanno prodotto musica
interessante, a volte pubblicando un unico disco.
Progressioni
Sonore, I Protagonisti del Prog, giunta alla VIa edizione, è la
rassegna di approfondimento dedicata alla musica progressive,
organizzata dall'associazione Balder e con il patrocinio del Comune
di San Giovanni Lupatoto.
|
Terza serata dei Protagonisti del Prog: Pink Floyd 1970/73 Dopo le bellissime e partecipate serate in compagnia del miglior progressive con il gruppo Perfect Pair e di Peter Gabriel, mercoledì prossimo ci aspetta un altro interessante incontro: andranno in scena i Pink Floyd (dal 1970 al 1973) grazie a Riccardo Fornalè ed al set live con gli ZTL Acustic Trio (Paqualetti, Baldin e Nortilli). Progressioni Sonore, I Protagonisti del Prog, giunta alla VIa edizione, è la rassegna di approfondimento dedicata alla musica progressive, organizzata dall'associazione Balder e con il patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto. Durante i mesi di gennaio e febbraio 2016, alle ore 21 a Casa Novarini (via Monte Ortigara 7 San Giovanni Lupatoto) con ingresso libero, potremo così conoscere da vicino i protagonisti di una stagione fondamentale nella storia della musica, attraverso le canzoni, i filmati e la narrazione di ‘relatori’ appassionati e con set live di grande rilievo.
|
Seconda serata dei Protagonisti del Prog con Peter Gabriel Dopo
la bellissima e partecipata serata del 20 gennaio 2016 in compagnia
del miglior progressive con il gruppo Perfect Pair, va in scena la
seconda serata questa volta dedicata a Peter Gabriel dal 1986 al 1990
con relatore Maurizio Simonato ed il set live eseguito da Marco,
Sandro e Claudio dei Samsara.
Progressioni
Sonore, I Protagonisti del Prog, giunta alla VIa edizione, è la
rassegna di approfondimento dedicata alla musica progressive,
organizzata dall'associazione Balder e con il patrocinio del Comune
di San Giovanni Lupatoto. Durante i mesi di gennaio e febbraio 2016,
alle
ore 21 a Casa Novarini (via
Monte Ortigara 7 San Giovanni Lupatoto) con
ingresso libero,
potremo così conoscere da vicino i protagonisti di una stagione
fondamentale nella storia della musica, attraverso le canzoni, i
filmati e la narrazione di ‘relatori’ appassionati e con set live
di grande rilievo.
|
I Perfect Pair alla prima serata dei Protagonisti del Prog Il primo incontro della rassegna Progressioni Sonore: I Protagonisti
del Prog sarà in compagnia del trio Perfect Pair (Guillermo Gonzales:
voce; David Cremoni: chitarra; Sbibu: percussioni) che proporranno una
rilettura dei grandi classici del progressive rock (King Crimson, Jethro
Tull, Gentle Giant, Van der Graaf Generator, Emerson Lake & Palmer,
Pink Floyd...), in formato semiacustico e con ampio spazio
all'improvvisazione. Una delle
novità di quest'anno è la possibilità di indicare quelli che ritenete
siano i migliori brani prog di sempre scrivendo alla mail
balder@37057.it oppure nella pagina facebook della Balder.
|
Il meglio della musica prog Dopo il
successo delle precedenti edizioni, torna ‘Progressioni Sonore, I
Protagonisti’, giunta alla VIa edizione, rassegna in quattro serate
di approfondimento dedicate alla musica progressive.
Durante i
mesi di gennaio e febbraio 2016, alle ore 21 a Casa Novarini, con
ingresso libero, potremo così conoscere da vicino i protagonisti di
una stagione fondamentale nella storia della musica, attraverso le
canzoni, i filmati e la narrazione di quattro ‘relatori’
appassionati. Le serate saranno concluse da set live acustici di
grande rilievo.
Una delle
novità di quest'anno è la possibilità per ognuno di indicare quali
siano i migliori brani prog scrivendo alla mail balder@37057.
|
Parole Amiche: donati i libri alla biblioteca comunale Si
è conclusa con la splendida serata con gli alunni delle elementari,
la seconda edizione della rassegna 'Parole Amiche' organizzata
dall'associazione culturale Balder, con la collaborazione
dell'associazione Rosalupo ed il patrocinio del Comune di San
Giovanni Lupatoto.
L'intento
della rassegna era quello di far incontrare i lupatotini con autori,
conosciuti o meno, che hanno illustrato i loro libri e le tematiche
della loro opera. Gli incontri a ingresso libero si sono svolti a
Casa Novarini nei mesi di ottobre e novembre 2015.
A
suggello della riuscita della rassegna il presidente della
associazione Balder Alessandro Tallillo ha incontrato in municipio il
Commissario dott.
|
|
|
|
|