NEWS |
XIII° Trofeo Pasetto Si
svolgerà oggi venerdì 25 aprile 2014 il XIII° Trofeo 'Nicola Pasetto',
dedicato allo scomparso sportivo e uomo politico veronese, che molto
si era battuto anche per il territorio lupatotino. Il
quadrangolare di calcio a undici categoria Allievi, organizzato dalla
“Associazione Culturale Balder e con il patrocinio dell'assessorato
allo sport del nostro comune, avrà inizio alle ore 9.00 presso lo
stadio 'Pasetto' in via monte Pastello (vicino Uci Cinema) con
la partita A.C. Pozzo – A. C. Cadidavid e proseguirà con la sfida
Olimpica Dossobuono – A.C. Oppeano. Dalle ore 10.45 le finali e
alle 12.30 circa le premiazioni ed il rinfresco per gli atleti.
|
Io studio con le mappe Anche
San Giovanni Lupatoto sarà protagonista del primo convegno
nazionale sui temi delle mappe concettuali e del metodo di studio,
organizzato a Verona da Canalescuola, in collaborazione con
l’associazione Di.re.- Fa.re. e col patrocinio del Comune di San
Giovanni Lupatoto.
Dal
25 al 27 aprile arriveranno all’ostello di Verona genitori,
studenti (dai 9 ai 18 anni) e insegnanti da tutta Italia, che si
cimenteranno nell’utilizzo delle mappe concettuali, anche
attraverso le tecnologie digitali: un prezioso supporto educativo,
per rendere più efficace lo studio e non imparare “a memoria”.
San
Giovanni Lupatoto sarà la sede, insieme alla città, delle attività
proposte.
|
“NAVIGARE A VISTA – adolescenti e internet” L’Associazione
di Promozione Sociale Lampi di Gioco in
collaborazione con gli Assessorati all’Istruzione e alle Politiche
Giovanili, organizza due serate informative ad ingresso gratuito, per
offrire degli strumenti per comprendere le funzioni di Internet e
l’utilizzo che ne fanno gli adolescenti. La diffusione di
smartphone, nuove tecnologie digitali e connessioni veloci ad
Internet stanno creando un mondo virtuale, al quale le nuove
generazioni si appassionano fin dalle scuole elementari.
Gli incontri
saranno tenuti dalla Dott.sa Nicole Adami,
Psicologa, che da più di 5 anni propone corsi di formazione per
genitori e adolescenti sulle tematiche dei “Nuovi Media”.
|
BUONA PASQUA AUGURI A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE.
|
5 x 1000 per il Fondo di Solidarietà Sociale del Comune In
sede di dichiarazione dei redditi, si può destinare il cinque per
mille delle
trattenute Irpef a favore del Fondo di
solidarietà Sociale istituito nel nostro Comune. La scelta va
espressa apponendo la firma nel riquadro denominato "Sostegno
delle attività sociali svolte dal Comune di residenza",
presente nei modelli 730 o Unico; può aderire anche chi è esonerato
dall’obbligo
di presentare la dichiarazione (lavoratori dipendenti e pensionati),
firmando nell’apposito spazio sul Cud 2014. «Ricordiamo
a tutti i lupatotini, impegnati in questo periodo a presentare i
redditi relativi al 2013, che c’è
questa possibilità – dice l’assessore
al bilancio
Marco Taietta
–.
|
Al martedì con il libro e gli autori "Il risveglio dell'Uomo"*di Paolo Polo, edizioni La Lettera Scarlatta
Libreria Turella ore 18.30Paolo Polo è nato a Legnago e vive a Nogara, scrive poesie e partecipa con successo a vari concorsi nazionali. "...saranno versi, / strofe, canzoni, / tormenti, emozioni. / Tutto fluirà / con la tua mano / con la tua voce. / Spargerai semi di saggezza. / Qualcuno accoglierà la tua promessa.".
|
PROGETTO "IN BOCCA AL LUPO" Diffondere
sui banchi di scuola l’attenzione per il cibo e in particolare la
“cultura del biologico”. Con questo scopo è partito anche
quest’anno il progetto “In bocca al lupo”, realizzato dall’assessorato
all’istruzione in collaborazione con l’associazione Aveprobi, che
promuove e diffonde il metodo dell’agricoltura biologica nel Veneto.
Il percorso culminerà con una serata informativa, aperta ai genitori e
ai cittadini, lunedì 14 aprile alle ore 20.30 nell’auditorium delle
scuole medie Marconi. Interverrà il dottor Paolo Pigozzi, medico
nutrizionista di Verona. Al termine, le aziende che utilizzano il
biologico e hanno sostenuto il progetto (cooperativa Primavera, Molino
Rosso, Cantine Fasoli, gelateria Snoopy, pasticceria Adami e pizzeria
Ristò) offriranno un ricco buffet di prodotti bio.
|
Poesie nel dì di domenica: Gian Pietro Lucini Grande
incontro di poesia questa domenica 13 aprile a Casa Novarini a San Giovanni
Lupatoto. Qui si ricorderà il centenario della morte di del poeta Gian Pietro Lucini (Milano 1867
- Breglia, Plesio, 1914). Uno dei più importanti autori a
cavallo tra il XIX e il XX secolo, per Marinetti il solo vero poeta italiano di
quel tempo, che si fermava al detto poetico di Carducci, Pascoli, D’Annunzio.
Un poeta vero e non solo fu narratore, critico polemico impetuoso e pungente. Figlio
di un eroico garibaldino, investì quasi tutte le sue sostanze nella fondazione di una casa
editrice, iniziativa che si risolse in un disastroso fallimento.
|
SETTIMANA ECOLOGICA "TRA TERRA E CIELO" DOMENICA 13 APRILE: giornata conclusiva! - dalle ore 8, lungo il viale pedonale Papa Giovanni Paolo II: MERCATINO A KM 0
- alle ore 9.30, sotto la torre dell’acquedotto, piazza Umberto I,
partenza della CICLOESCURSIONE SUL PERCORSO DEL CREAR, in collaborazione
con gli amici della bicicletta - chiusura parziale del traffico cittadino.
|
SETTIMANA ECOLOGICA "TRA TERRA E CIELO" Il programma di sabato 12 aprile Al Parco di Pontoncello: - ore 9: PULIZIA DI PRIMAVERA NEL PARCO, in collaborazione con Legambiente
- ore 10.30 e 14.30: “I FIORI E LE PIANTE DEL PARCO”. Visite guidate da
Roberto Facci e da Lorenzo Tosi alla scoperta delle particolarità e
della ricchezza di specie vegetali del parco naturale. Sotto la torre dell’acquedotto, piazza Umberto I:
- dalle ore 10 alle 17: BANCARELLA con pane biologico e marmellate del
commercio equo solidale; MERCATINO RI-USO baratto di giocattoli, vestiti
e libri per dare loro una nuova vita; ESPOSIZIONE elaborati concorso
RICICLO TVB. - dalle ore 10.30 alle ore 12 e dalle 14 alle 17: LABORATORI E GIOCHI riciclarte, argilla, origami, perline e giocattoli.
|
|
|
|
|