NEWS |
Al via il laboratorio teatrale al centro culturale Un originale laboratorio teatrale gratuito e aperto a tutti si terrà ogni mercoledì, da gennaio a maggio. I primi due incontri si svolgeranno mercoledì 12 e mercoledì 19 gennaio, alle 20, presso il Centro culturale, a San Giovanni Lupatoto.
Il laboratorio teatrale “Il mostro che è in me” è stato organizzato dal Ceod il Tesoro, l’associazione Amici del Tesoro, Casa Novarini, gli assessorati alla Cultura, ai Servizi sociali, all’Istruzione e allo Sport di San Giovanni Lupatoto.
Gli incontri saranno diretti dal regista lupatotino Alberto Rizzi. Lo spettacolo conclusivo si terrà a maggio presso il teatro Astra.
&.
|
Presentate sedici domande al nuovo gruppo comunale di protezione civile Sono sedici i lupatotini che hanno risposto alla chiamata dell’amministrazione comunale per costituire il nuovo gruppo comunale di Protezione civile.
Le domande dovevano essere presentate all’ufficio Protezione civile oppure dovevano essere inoltrate con lettera raccomandata in municipio entro le 12 del 10 gennaio 2011. I partecipanti dovevano avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni ed essere residenti a San Giovanni Lupatoto.
“Sono soddisfatto del numero di cittadini che hanno deciso - mettendo gratuitamente a disposizione le proprie forze ed il proprio tempo - di aderire all’iniziativa dell’amministrazione comunale per rinnovare la Protezione civile locale”, commenta l’assessore alla Sicurezza di San Giovanni Lupatoto Roberto Sterza, “Tanto che valuteremo l’opportunità di prolungare le iscrizioni anche nei prossimi mesi”.
|
L'altro cinema cineforum: 'Stanno tutti bene'
Stanno tutti bene
Titolo originale
Stanno tutti bene
Paese
Italia/Francia
Anno
1990
Durata
126 min
Colore
colore
Audio
sonoro
Genere
drammatico
Regia
Giuseppe Tornatore
Sceneggiatura
Massimo De Rita, Giuseppe Tornatore e Tonino Guerra
Fotografia
Blasco Giurato
Montaggio
Mario Morra
Musiche
Ennio Morricone
Scenografia
Andrea Crisanti e Nello Giorgetti
Interpreti e personaggi
Marcello Mastroianni: Matteo Scuro
Michèle Morgan: Donna sul treno
Valeria Cavalli: Tosca
Marino Cenna: Canio
Norma Martelli: Norma
Premi
Festival di Cannes 1990: Premio della giuria ecumenica
David di Donatello 1991: miglior musicista (Ennio Morricone)
Stanno tutti bene è un film del 1990 diretto da Giuseppe Tornatore.
|
La prossima settimana riprende l'attività del Gruppo di Acquisto Solidale Dalla prossima settimana riprende l'attività del Gruppo di Acquisto Solidale Radici Profonde di San Giovanni Lupatoto.
Dopo la sosta dovuta alle feste natalizie ed alla conseguente chiusura di Casa Novarini, si riparte con gli ordinativi settimanali di frutta e verdura biologica. Come al solito gli associati devono inviare le richieste entro mercoledì sera, per poi ritirare quanto ordinato il giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19 a Casa Novarini.
Non solo frutta e verdura però. Abbiamo ancora aperto l'ordine delle scarpe naturali della Astorflex ed abbiamo appena consegnato altri prodotti alimentari, sempre biologici: pasta, passata, salumi e formaggi, riso, olio extra vergine, ecc.
|
Oggi, 7 gennaio 2011, è la Festa del Tricolore Oggi 7 gennaio 2011 ricorre la Festa del Tricolore, nata appunto il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia come bandira della Repubblica Cispadana.
Per questo motivo il Comitato lupatotino di Futuro e Libertà ha inviato al Sindaco Fabrizio Zerman la seguente lettera:
Buon giorno,come ben saprà venerdì 7 gennaio 2011 sarà la Festa del Tricolore. Per questo motivo Le chiediamo di voler disporre che la 'torre dell'acquedotto' venga colorata, il 7 gennaio appunto, di bianco, rosso e verde.Ricordando poi che quest'anno viene celebrato il 150° anniversario dell'unità d'Italia, Le chiediamo fin d'ora che anche il 17 marzo 2011, data di nascita dell'Italia unita, la 'torre' venga colorata di tricolore.
|
Concerto Notte di Luce col coro T'ho trovato Questa sera al Teatro Astra si terrà il concerto Notte di Luce con protagonista il Coro T’ho trovato. La serata è a pagamento (ingresso 6 euro ) ed il ricavato andrà all’associazione Amici del Tesoro, associazione che sostiene il Ceod di Raldon.
Il gruppo nasce nel 2001, frutto di un’esperienza maturata attorno alla realizzazione del cd “T’ho Trovato-Canti per la liturgia e la preghiera”, successivamente continuata ed ampliata sino all’intenso lavoro di preparazione e realizzazione dello spettacolo “Libero il Cielo”, che ne costituisce l’apice artistico.La forza che spinge questa “avventura” è il desiderio di far nostro ciò che cantiamo: è questo che crea un clima di famiglia che, col passare del tempo, rende sempre più belli e profondi i rapporti tra di noi.
|
Resoconto dei lavori del consiglio comunale nel 2010
Dopo la pausa dovuta al periodo natalizio,ricominciano i lavori del Consiglio comunale e vorrei stilare un bilancio dell’attività svolta dall’assemblea nell’anno che si è appena concluso.
Negli ultimi dodici mesi il Consiglio comunale si è riunito 17 volte, 5 delle quali su richiesta dell’opposizione.
La conferenza capigruppo, organismo che comprende i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione, da me presieduta, si è riunita invece 9 volte.
Per quanto riguarda le due commissioni consiliari permanenti, la prima si è riunita 13 volte e 8 volte la seconda.
Quindi, complessivamente, sommando i Consigli comunali, le Commissioni e la Conferenza capigruppo abbiamo un totale di 47 riunioni, con le quali si sono complessivamente approvate 88 delibere e trattate 12 interrogazioni, proposte dai consiglieri di opposizione.
|
La Torre è stata riconsegnata ai lupatotini (foto e video) Il 31 dicembre 2010, alle 17.00, è stata riconsegnata ai�lupatotini la Torre dell'acquedotto di piazza Umberto I. La Pro Loco ha distribuito cioccolata calda e vin brulè ai cittadini.I lavori di consolidamento della struttura in cemento armato sono terminati a giugno. La torre è stata colorata di grigio chiaro, con le nervature leggermente più scure e con l'apposizione sul serbatoio superiore della scritta '1917-2010', l'anno di 'nascita'e quello di ristrutturazione. Da qualche settimana è stato anche realizzato un'impianto luminoso a led, con variazione cromatica. Questa tecnologia permette un risparmio energetico ed anche di variare a piacimento il colore dell'illuminazione della torre.
|
Alla biblioteca di Zevio omaggio allo scrittore Rodari
Si conclude il 13 gennaio la mostra itinerante dedicata allo scrittore Gianni Rodari, che nel mese di dicembre è stata ospitata presso la Biblioteca Comunale di Zevio.
La mostra è stata accompagnata dall’esposizione dei lavori dei bambini delle classi della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria che nell’autunno 2010 avevano partecipato al concorso intitolato “Il Sasso nello Stagno”, indetto dalla Biblioteca Comunale di Zevio, in collaborazione con associazione Aldebaran. L’attività prevedeva la realizzazione di vari lavori (libri, illustrazioni, elaborati scritti…) che dovevano ispirarsi alle tecniche presentate dallo scrittore Gianni Rodari nel testo “La Grammatica della Fantasia”.
|
Dicembre Lupatotino: 'I tre lorienti', spettacolo con i Barbapedana
Ore 21.00 – Chiesa di Pozzo
Nell’ambito della rassegna ‘Dicembre Lupatotino’: Concerto dei Barbapedana “I tre lorienti”
Nord e Sud, oriente ed occidente s'incontrano e dialogano attraverso il rigo musicale.
Il ciclo della natività è scandito da una voce narrante e sottolineato dalla multivisione, un susseguirsi di immagini e di suoni che conducono lo spettatore in un suggestivo viaggio nel tempo e nello spazio..
|
|
|
|
|