Acquista l'olio extra vergine di oliva calabrese di Libera
Anche quest'anno, attraverso il Gruppo di Acquisto Solidale di San Giovanni Lupatoto 'Radici Profonde',�possiamo ordinare l'olio extra vergine di oliva biologico, della cooperativa Valle del Marro Libera (terra liberata dalla mafia) - Terra di Gioia Tauro ( RC ).
Il prezzo, per la latta da 5 L., è rimasto lo stesso dell'anno scorso e cioè 44 euro iva e trasporto inclusi.
Chi fosse interessato ha�tempo fino a martedì 8 febbraio 2011 per inviare le richieste via mail a: radiciprofonde@37057.it.
Per ulteriori informazioni sul gas Radici Profonde visita il sito: www.37057.it/radiciprofonde/.
Caratteristiche dei prodotti
I prodotti della "
Valle del Marro - Libera Terra - Societàcooperativa sociale"
hanno un valore aggiunto, in quantoportatori, oltre che di caratteristiche qualitative, anche di un
particolare messaggio sociale.
I prodotti sono contraddistinti da alcune specifiche caratteristiche:
1.
sono biologici: le coltivazioni sono gestite in regime diagricoltura biologica
(sviluppo sostenibile del territorio);2.
sono tipici: le coltivazioni sono state scelte nel rispetto dellatradizione
locale contadina (promozione delle tipicità locali);3.
sono etici: i prodotti vengono commercializzati con il marchioLibera-Terra
, sinonimo di qualità nella legalità e nellasolidarietà
. Il marchio è stato ideato da Libera con il duplicescopo di aiutare la commercializzazione e rappresentare al
cittadino/consumatore il successo dell'azione antimafia dato
dal riutilizzo dei beni confiscati nell'ottica di un consumo critico
e responsabile, espressione di cittadinanza attiva.
Olio extravirgine di OlivaL'olio extra vergine di oliva, componente insostituibile della dieta mediterranea, condimento dominante della tradizione alimentare, spicca sulla tavola con la sua ricca simbologia e gli indiscutibili valori nutrizionali.
Il nostro extravergine è ottenuto dalle olive dell'Ottobratica, una cultivar autoctona che trova il suo habitat naturale nell'entroterra reggino e sulle colline preaspromontane.
L'Ottobratica produce drupe di piccole dimensioni che assicurano un olio dalle pregevoli caratteristiche organolettiche. Un olio caratterizzato dal fruttato leggero, accompagnato da un sapore lievemente amaro e piccante, con note di pomodoro.
Un olio "armonico" che si manifesta in tutta la sua pienezza appena messo in bocca.
L'extra-vergine di oliva proviene dai terreni coltivati nel comune di Oppido Mamertina.
L'olivicoltura viene praticata nel comune di Oppido Mamertina.
Per ulteriori informazioni sulla cooperativa visita: www.valledelmarro.it