NEWS |
Trettene (FdI AN): alla ex caserma servizi per il quartiere. No ai 'profughi' Ora
è ufficiale: il progetto di inserire circa 20 immigrati nella ex
caserma dei carabinieri è realtà .
Vogliamo
essere chiari: noi non li vogliamo, così come ha dimostrato di non
volerli il nostro territorio. Infatti, per sua stessa ammissione, il
Commissario straordinario ha provato per mesi a condividere il
progetto di inserimento dei profughi con cooperative, aziende ed
associazioni che si occupano di sociale, alcune parrocchie, ma senza
risultato.
La
nostra contrarietà si fonda, non come vuol far credere la sinistra
sul razzismo, ma sulla profonda iniquità e disparità di trattamento
che si viene così a creare nei confronti di quei lupatotini che
vivono ormai da anni in gravi situazioni di difficoltà .
|
FdI AN e Lega: Ex Caserma, decidano i lupatotini Apprendiamo
dal quotidiano locale che vi è il progetto di inserire circa 20
immigrati nella ex caserma dei carabinieri.
Esprimiamo
la nostra contrarietà a questa intenzione, intenzione tra l'altro
non condivisa col territorio e con i cittadini di San Giovanni
Lupatoto.
La nostra
contrarietà è anche data dal profondo senso di equità e giustizia
nei confronti di quei lupatotini che vivono ormai da anni in gravi
situazioni di difficoltà .
Si parla di
solidarietà e noi riteniamo segno di civiltà aiutare i rifugiati
che hanno già visto riconosciuto il diritto di asilo perché
perseguitati, soprattutto le famiglie.
|
Trettene (FdI AN): perchè termina il mercatino Apprendiamo
che l'amministrazione comunale non ha potuto prorogare la fase di
sperimentazione del mercatino dell'antiquariato. Spiace sicuramente
che questa esperienza, che ha fatto vivere una domenica al mese il
centro del paese, termini. Quello che non ci sentiamo invece di
condividere sono i toni demagogici di chi parla di tempo buttato al
vento e di danno ai cittadini, e chi incolpa la burocrazia.
Spiace
che chi ha già più volte, e con più 'colori', amministrato il
nostro comune non si renda conto che la legge vada rispettata. La
c.d. fase sperimentale già di per se era al limite e giustamente
come ha sottolineato il Commissario, ora bisogna procedere con i modi
di legge come previsto dalla Regione Veneto.
|
Fratelli d'Italia su scuola per iman: cautela e preoccupazione Riguardo alla prospettata apertura della scuola per iman in via Garofoli a San Giovanni Lupatoto il circolo di Fratelli d'Italia AN G. Castagna di San Giovanni Lupatoto esprime preoccupazione, tenuto conto dei precedenti di sfruttamento da parte di infiltrati dei luoghi legatial culto. Abbiamo chiesto in comune se l'obiettivo di insediamento della scuola sia conforme alla destinazione edilizia dell'edificio e della zona ed alle normative vigenti.Seguiamo da vicino questa vicenda e chiediamo pertanto di procedere con grande cautela nell'autorizzare questo centro, prima garantendo ai cittadini la massima sicurezza..
|
Ciao Gianfranco! In ricordo di un caro amico con cui abbiamo condiviso molte battaglie: PRESENTE!.
|
Ponte: tempi lunghi. E la gara? Gli automobilisti, e non solo
quelli lupatotini, hanno appreso preoccupati che le tempistiche per
rimettere in sicurezza il canale Milani Giuliari, che come si legge
nell’ordinanza firmare dal Commissario prefettizio Alessandro
Tortorella presenta forti criticità tali da richiedere un intervento
urgente per prevenire pericoli di cedimento strutturale, sono ben
diverse da quelle erano state prospettate in un primo tempo
dall’Amministrazione Vantini. Se è vero, come si legge sempre
nell’ordinanza del Commissario, che per i lavori veri e propri è
prevista l’interruzione del traffico per almeno due mesi, appare
ormai evidente che tale drastico intervento slitta ormai dall’estate
all’autunno, con ripercussioni gravissime sulla viabilità nel
momento in cui riapriranno tutte le aziende ed inizieranno le scuole.
|
Trettene: il drone per la sicurezza, un altro spot disatteso Ricorderete
che nei mesi scorsi l'ex sindaco Federico Vantini annunciò l'idea di
acquistare o noleggiare un drone in funzione della sicurezza del
territorio.
Il
7 luglio 2015, il giorno stesso della caduta, l'amministrazione
comunale ha deliberato di dare indirizzo al dirigente competente di
noleggiare 'un “drone†per cinque interventi finalizzati
all’analisi aerea di zone oggetto di criticità di natura edilizia,
ecologica e geologica'.
E
il tanto strombazzato uso in funzione di sicurezza?
Anche
Vantini si è dovuto rendere conto della realtà dei nostri dubbi
sulla possibilità di sorvolare a piacimento il terriorio comunale
per monitorarlo in funzione della sicurezza, riprendendo quartieri e
zone agricole, abitazioni, veicoli e persone, perchè tale uso è
prima di tutto condizionato dalla normativa sulla privacy.
|
Il Ponte, un'altra delle leggende di Vantini Apprendiamo
dalla stampa che i tempi di realizzazione del ponte sul canale Milani
saranno più lunghi di quanto finora ci era stato detto. Infatti tra
bando, aggiudicazione, preparazione ed esecuzione dei lavori
serviranno più di tre mesi, senza tenere conto che nel mezzo ci
sarà il mese di agosto.
Questo
è un altro degli annunci della precedente amministrazione che
dimostra di avere le gambe corte. L'ex sindaco Vantini, non più
tardi di un mese fa, dichiarava alla stampa: «Nonostante
l'imprevisto, siamo in stretta sinergia con il Comune di Verona per
ripristinare il ponte e farlo nel minor tempo possibile, prima della
ripresa delle scuole, quando il traffico tornerà a essere più
intenso».
|
Fratelli d'Italia: basta vittimismo L'amministrazione
Vantini è implosa su se stessa. Troviamo ridicoli i tenetativi di
scaricare su altri questo fallimento. Si è svolta una guerra interna
al centrosinistra che ha portato a questi esiti, dove a pagarne lo
scotto sono i cittadini.
Non
è mai un buon segno per la politica quando una amministrazione non
riesce a concludere il proprio mandato, ma Vantini faccia un esame di
coscienza sulla sua incapacità di tenere unita la maggioranza di
centro sinistra. Vantini ha fatto terra bruciata prima non
rispettando l’accordo con la Lista Taioli, poi azzerando la giunta
e mandando a casa senza motivi validi tre assessori, quindi ha
spaccato la maggioranza non riuscendo a trovare un accordo con i
consiglieri Franceschini e Todeschini, e successivamente Meneghini,
nonostante l’intervento di autorevoli esponenti provinciali e
regionali del Pd.
|
Viabilità : Fratelli d'Italia AN chiede conferenza dei servizi E’
solo di pochi giorni fa la notizia che il ponte sul Canale
Giuliari-Milani necessita di un intervento urgente, dal momento che
la verifica strutturale ha evidenziato forti criticità , con la
conseguente chiusura al traffico di una arteria importante di
collegamento tra San Giovanni Lupatoto e Verona per almeno due mesi.
Facile
prevedere, come ha ammesso lo stesso sindaco Federico Vantini, forti
disagi per la circolazione con il conseguente intasamento delle poche
arterie alternative, tra queste la già trafficatissima via Garofoli.
A
soli tre giorni da questa notizia si è ora aggiunta, causa il
danneggiamento del sottopasso di via Forte Tomba, quella relativa
alla limitazione del traffico per consentire, sempre nel periodo
estivo e per due mesi, il ripristino della struttura.
|
|
|
|
|