NEWS |
Attività comunali nel Progetto Strategico regionale del commercio Venerdì 5 agosto 2011, in municipio a San Giovanni Lupatoto, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle attività e delle opere comunali rientranti nel Progetto strategico regionale del settore Commercio.
Tale progetto, stilato dalla Confesercenti di Verona, ha permesso al Comune di ottenere un fondo regionale, che ammonta a 289 mila euro, per la valorizzazione del commercio e del centro storico. San Giovanni Lupatoto è uno degli undici paesi nel Veneto ad aver ottenuto questo riconoscimento.
Erano presenti il sindaco Fabrizio Zerman e l'assessore al Commercio di San Giovanni Lupatoto Luciano Novarini, il presidente Silvano Meneguzzo e il direttore generale di Confesercenti di Verona Fabrizio Tonini e il rappresentante lupatotino di Confesercenti Roberto Bianchini.
|
TORNA IL BEACH VOLLEY IN PIAZZA FALCONE
Dal
6 al 28 agosto torna il beach volley in piazza Falcone a Pozzo,
organizzato dall'associazione culturale Balder e dall' assessorato
allo sport di San Giovanni Lupatoto. “Gli amanti dello sport –
afferma Alessandro Tallillo, presidente della Balder, avranno per
circa un mese a disposizione un vero campo di sabbia. Gli interessati
che intendono usufruire del campo di beach volley dovranno richiedere
il pallone presso le attività commerciali di piazza Falcone che
aderiscono all’iniziativa, ricevendo contestualmente il regolamento
per il corretto utilizzo del campo”.
Gli orari di
utilizzo dell’ impianto di beach volley, dal giorno 6 agosto 2011
al giorno 28 agosto 2011, sono i seguenti: mattino ore 10,00 –
13.
|
AIUTIAMO ANNALISA
Partono
le prime iniziative per dare un sostegno alla famiglia di Annalisa,
la bambina affetta da una grave malattia di cui vi abbiamo già
parlato (vedi articolo sotto riportato).
Ora
è attivo il numero di conto corrente per le donazioni:
IT
77 E 08970 24206 000090003171
intestato a Comitato Per Annalisa.Mamma Federica ci ha scritto, ringraziando per l'affetto già dimostrato dai lupatotini: “In questi anni veramente difficili abbiamo trovato tante persone buone (sembra banale, eh, come aggettivo? ma è proprio quello giusto) che non ci hanno mai fatto sentire soli, e ogni pensiero gentile, al di là dell'aiuto economico, ci ha allargato il cuore.
|
Lavori in corso in via Garofoli Per circa dieci giorni si svolgeranno i lavori di asfaltatura in via Garofoli, tra il canale Milani e la rotonda del Lupo, all'incrocio con via Ca' Nova Zampieri.Verrà sistemato il manto stradale per la lunghezza di circa un chilometro, iniziando con la fresatura del manto esistente, poi con il rifacimento dell' asfalto, per una spesa complessiva di circa 70mila euro..
|
Carta d'Identità anche ai minori di 14 anni Tempo di vacanze e di viaggi. Prima di partire è necessario verificare i propri documenti. A questo proposito riteniamo opportuno segnalare che il decreto-legge 13 Maggio 2011, n.70 all'articolo 10 ha introdotto nuove disposizioni in materia di carta d'identità, in particolare viene soppresso il limite minimo di età per il rilascio della carta di identità, precedentemente fissato in anni quindici, ed è stabilita una validità temporale di tale documento, diversa a seconda dell'età del minore.
E’ previsto che la carta d'identità rilasciata ai minori di anni tre abbia una validità di tre anni, mentre quella rilasciata ai minori di età compresa fra i tre ed i diciotto anni abbia una validità di cinque anni.
|
Vacanze: consigli per chi si mette in viaggio in auto Il momento tanto atteso è arrivato. Finalmente si parte per le vacanze estive. Da oggi sino a fine agosto, su strade e autostrade scatta l’operazione “esodo”. Periodo che sul calendario della Polizia Stradale è contrassegnato dal “bollino rosso”. Prima di salire in auto, vi aiutiamo a fare un po’ di ripasso delle norme di buon comportamento da assumere quando si è alla guida, in coda o si viaggia per molto tempo anche sotto il caldo rovente. Prima di affrontare un viaggio è bene:
- prima di iniziare un viaggio pasti sempre leggeri e evitare completamente le bevande alcoliche; - fare un check-up completo alla vostra auto.
|
In piazza Falcone, tributo a Fabrizio de Andrè Gruppo musicale nato nel 1993, i Mercantinfiera propongono uno spettacolo incentrato su alcuni brani tratti dal vasto repertorio di Fabrizio de Andrè. Si tratta di una attenta selezione di canzoni che parte dagli esordi (con “La città vecchia”) e finisce con alcuni lavori dell’ultimo album (Anime Salve), senza dimenticare il bellissimo live con la Premiata Forneria Marconi. Al loro attivo hanno svariate esibizioni in piazze e teatri del Veneto nord-orientale e del Trentino, e la realizzazione di tre CD. L’ultimo dei questi, il cui titolo riprende un verso di Smisurata Preghiera (…che la fortuna li aiuti), sta riscuotendo un buon successo di pubblico e di critica.
|
Il lupatotino Graziano Galvani diplomato Tecnico Nazionale di Scherma Il 25 e 26 giugno scorso, presso la prestigiosa sede dell’ Accademia Nazionale di Scherma di Napoli, si sono diplomati come Tecnici Nazionali di Scherma Stori Combat Galvani Graziano di San Giovanni Lupatoto e Giovanni Proietti di Verona.
A presiedere le commissioni d'esami oltre ai Maestri di Scherma della Federazione Italiana Scherma, i Presidenti dell’Accademia Nazionale e dell’Associazione Italiana Maestri di Scherma.
L’esame è stato superato brillantemente con una “Lectio Magistralis” su tre armi: spada medievale, spada da lato rinascimentale e sciabola da terreno.
La Commissione alla fine dell’esame ha elogiato i due Insegnanti per le capacità tecniche e la competenza schermistica dimostrata.
|
Sorveglianza della Polizia Municipale nei parchi Da qualche giorno, gli agenti della polizia municipale di San Giovanni Lupatoto, sia in divisa sia in borghese, sorvegliano a piedi durante la giornata, in particolare nelle ore pomeridiane e serali, i parchi pubblici del paese per prevenire le azioni dei malintenzionati.
“Il servizio di controllo è stato predisposto dopo alcuni episodi di vandalismo che hanno provocato il danneggiamento di alcune giostrine, da poco installate, destinate ai bambini”, spiegano il sindaco Fabrizio Zerman e l’assessore alla Sicurezza di San Giovanni Lupatoto Roberto Sterza, “Il pattugliamento proseguirà per tutto il mese di agosto”.
Dei ragazzi sono stati già identificati ed è stata accertata la presenza di un paio di cittadini comunitari senza fissa dimora che talvolta dormono sulle panchine delle aree verdi.
|
Il nuovo Parco Solare produce 6.500 KW al giorno di energia Il Comune di San Giovanni Lupatoto e Brema srl annunciano la conclusione dei lavori del più grande impianto fotovoltaico mai realizzato da un comune della provincia di Verona: il Parco Solare Lupatoto. L’impianto, che ha trovato spazio nella frazione di Raldon, è già operativo e, dal 30 giugno, ha introdotto 6500 kW/giorno di energia nella rete. 989 kWp, ottenuti da 4300 pannelli solari su una superficie di 25000 mq. Un notevole guadagno per l’ambiente e per il comune di San Giovanni Lupatoto, che ha creduto nel valore delle energie rinnovabili e ha così promosso l’iniziativa. L’aria del territorio, infatti, può dirsi più respirabile, grazie all’abbassamento delle emissioni da energia: ogni giorno meno 6750 kg di CO2 e 15 kg di polveri sottili, per un risparmio annuo di quasi 2500 tonnellate di CO2 e 5,5 tonnellate di polveri sottili.
|
|
|
|
|