NEWS |
Incontriamoci: convegno del Movimento 5 Stelle Questa sera alle ore 21 al Centro Culturale di piazza Umberto I° a San Giovanni Lupatoto, il
Movimento 5 Stelle San Giovanni Lupatoto incontra la cittadinanza per
esporre quanto fatto dalle elezioni fino ad ora e per discutere con i
partecipanti le prossime azioni da affidare al portavoce! Inoltre saranno presentati i risultati del sondaggio "Aiutiamoci", tuttora presente sul sito www.sgl5stelle.com.
|
La musica aiuta Annalisa Il ricavato di dueconcerti – “Progressioni Sonore”(del 26 ottobre scorso) e “Gli immortalidella musica italiana” (1 dicembre) – èstato consegnato il 6 dicembre 2012 nella sala consiliare del Comunealla mamma di Annalisa, Federica Magnaterra.Entrambi gli eventi musicali sono statiorganizzati dall’associazione culturale Balder, in collaborazionecon ArtNove, e patrocinati dall’assessorato alla cultura delComune. La somma raccolta nelle due serate, che hanno richiamato alteatro Astra un vasto pubblico, è di 2.421euro. Questa cifra, interamente frutto didonazioni volontarie (l’ingressoai concerti era libero), è già stata versata sul conto corrente delComitato che aiuta Annalisa (IBAN: IT77E0897024206000090003171).
|
Ordinanza per la pulizia dalla neve dei marciapiedi
Se
dovessero verificarsi delle nevicate o ghiacciate, come può accadere
nel periodo invernale, i cittadini di San Giovanni Lupatoto dovranno
sgomberare dalla neve e dal ghiaccio i marciapiedi e le banchine
stradali adiacenti agli edifici di loro proprietà.
La
disposizione è contenuta in un’apposita
ordinanza sindacale, che impone a proprietari, amministratori e
possessori di edifici di provvedere alla pulizia delle aree di
competenza. Chi non rispetterà questa disposizione, non curandosi di
rimuovere neve e lastre di ghiaccio, potrà incorrere in una
sanzione amministrativa, per un importo compreso fra i 25 e i 500
euro.
|
Le scuole “Adottano un albero"
Alberi
adottati dalle scuole lupatotine, che se ne prenderanno cura. È
l’obiettivo di “Adotta un albero”, iniziativa tenutasi martedì
4 dicembre
e promossa dall’amministrazione comunale, in collaborazione con gli
Istituti comprensivi di San Giovanni Lupatoto.
L’evento,
che rientra nel progetto “Sangio AMBIENTE”, si è svolto in due
momenti: alle
ore 9.30, in via Brodolini,
si sono radunate undici classi delle scuole “Cangrande della
Scala”, “Pindemonte”, “Ceroni” e “Cesari” e alle
ore 11, in via Sandri
(a Raldon) si sono ritrovate quattro classi delle “Aleardi”.
Gli
studenti, accompagnati da insegnanti e dirigenti, sono stati accolti
dagli amministratori comunali e dall’agronomo Lorenzo Tosi, che ha
illustrato le caratteristiche delle piante messe a dimora.
|
Studenti premiati da Comune e Pro Loco
Hanno approfondito la
conoscenza e lo studio di alcuni personaggi storici di San Giovanni
Lupatoto, dalla poetessa Riccarda Castellani a Dino Coltro, da
monsignor Giuseppe Ciccarelli all’artista Carlo Zinelli. Per la
loro accurata ricerca, gli alunni delle scuole primarie “Cangrande
della Scala” e “Antonio Cesari” sono stati premiati oggi in
municipio.
Presenti con insegnanti e
dirigenti, i bambini hanno ricevuto un attestato di merito dalle mani
del vicesindaco e assessore all’istruzione Daniele Turella e
un premio dalla Pro Loco, rappresentata dal presidente Gianfranco
Fusari e dal vice Alessandro
Zinelli (che ha coordinato il
progetto con i “Nonni del Lupo”).
|
Gli Immortali della Musica Italiana: Concerto tributo a Battisti, Gaber e De Andrè Questa sera, ore 21, presso il Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, organizzato dalla associazione culturale Balder, in collaborazione con l'associazione culturale Artnove, e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto, si terrà 'Gli Immortali della Musica Italiana' concerto tributo dedicato a Lucio Battisti, Giorgio Gaber e Fabrizio De Andrè.Sul palco si esibiranno tre gruppi, i Traffico Cognitivo, gli OGM e la Vibrante Protesta, che da anni eseguono le canzoni, con raffinati arrangiamenti, dei tre grandi musicisti italiani. Sarà una occasione speciale, in concomitanza tra l'altro con il decennale della scomparsa di Giorgio Gaber, per rivivere le emozioni ed assaporare l'arte di Battisti, Gaber e De Andrè.
|
Convegno 'L'Ambiente vicino, 10 proposte per il nostro paese'
Venerdì 30
novembre 2012, presso la sala civica del centro culturale di piazza
Umberto I°, alle ore 20,45 con ingresso libero, si terrà l'incontro
“L'Ambiente Vicino, Dieci proposte per il nostro comune”
organizzato dal gruppo Impegno Civico.
Saranno
illustrate 10 proposte in tema ambientale per il nostro comune, che a
fronte di un impegno economico basso o nullo, o addirittura
introitando fondi europei, consentiranno un salto nella qualità
della nostra vita e la creazione di posti di lavoro 'puliti'.
Saranno
presenti esperti ed amministratori pubblici. Tutta la cittadinanza è
invitata.
Per
informazioni: impegnocivico@37057.
|
Il Festival del cinema africano fa tappa al Teatro Astra
San Giovanni Lupatoto è uno dei cinque
Comuni – insieme a Bussolengo, Cerea, Legnago e Sommacampagna –
che ospiterà una proiezione delle pellicole selezionate per il 32°
Festival del cinema africano.
Giovedì 29 novembre, alle ore 20.45,
al Teatro Astra sarà proiettato il film “Black gold” del regista
nigeriano Jeta Amata. La lotta per il delta del Niger, devastato e
inquinato dalle esplorazioni petrolifere (606 i giacimenti di
petrolio in questa regione), è al centro del film, ispirato a fatti
realmente accaduti.
Si potrà assistere alla proiezione al
costo di 6 euro (biglietto intero) o di 4 euro per il ridotto (per
studenti e over 65enni).
|
PRIMARIE DEL CENTRO SINISTRA: A SAN GIOVANNI VINCE RENZI
Si
è svolto anche a San Giovanni Lupatoto, domenica 25 novembre 2012,
il primo turno delle primarie del centro sinistra. Nel nostro comune
hanno partecipato alle primarie 1.076 lupatotini e tra i cinque
candidati, ha prevalso il sindaco di Firenze Matteo Renzi, con 621
preferenze, quasi doppiando il segretario del PD Pierluigi Bersani,
che ha raccolto 319 preferenze.
Questo
il riscontro dalle urne del 25 novembre:
SAN
GIOVANNI LUPATOTO: 682 VOTANTI, BERSANI 201, TABACCI 3, PUPPATO 32,
VENDOLA 58, RENZI 388
POZZO:
223 VOTANTI, BERSANI 79, TABACCI 2, PUPPATO 8, VENDOLA 15, RENZI 119
RALDON:
171 VOTANTI, BERSANI 39,.
|
Vertice sulle strategie per aumentare la raccolta differenziata Un incontro per definire quali strategie adottare per lo smaltimento dei rifiuti, in modo da potenziare ulteriormente la raccolta differenziata e avvicinarsi sempre più all’obiettivo “rifiuti zero”.
Con questi scopi il 20 novembre 2012 in municipio si è tenuta una riunione, a cui hanno preso parte il sindaco Federico Vantini, Gianni Moratello e Loriano Tomelleri (rispettivamente, amministratore delegato e direttore generale della partecipata Sgl Multiservizi), Ezio Orzes, assessore all’ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi e due rappresentanti di Esper (Ente di studio per la pianificazione ecosostenibile dei rifiuti), ovvero l’amministratore delegato Attilio Tornavacca e il consulente Sergio Capelli.
|
|
|
|
|