NEWS |
Al teatro Astra la Barcaccia nel 'Feudatario' di Carlo Goldoni
Personaggi e interpreti:
Nardo
Rosaura
Pantalone
Beatrice
Florindo
Cecco
Mengone
Arlecchino
Pasqualotto
Marcone
Pandolfo
Ghitta
Giannina
Olivetta
il Cancelliere
Roberto Puliero
Giulia Vespertini
Franco Cappa
Kety Mazzi
Marco Cons.
|
"Nati per leggere": piccoli lettori crescono
“Leggere
ad alta voce con il vostro bambino è un gesto d’amore che lo
aiuterà a crescere meglio. Vieni in biblioteca, puoi chiedere
consigli e trovare libri gratuiti per te e il tuo bambino”.
Riporta queste indicazioni – oltre che in italiano, anche in
lingua inglese e francese – il cartellone realizzato durante
l’estate da Ilaria Piccoli e Mariam Omar Issa (due volontarie della
biblioteca comunale), che è stato donato venerdì 30
novembre al distretto socio-sanitario n.2 dell’Ulss 20, in via
Belluno. La biblioteca ha consegnato il manifesto esplicativo al
servizio vaccinazioni, insieme a 40 libri per bambini. Dietro a
ciascun volume donato è stato apposto un timbro con i numeri e
l’indirizzo della biblioteca, per incentivarne la frequentazione.
|
L'Altro Cinema cineforum: Argo Il 4 novembre 1979, mentre la
rivoluzione iraniana raggiungeva l'apice, un gruppo di militanti entra
nell'Ambasciata USA in Tehran e porta via 52 ostaggi. In mezzo al caos,
sei americani riescono a fuggire e si rifugiano a casa dell'Ambasciatore
del Canada. Ben sapendo che si tratta solo di questione di tempo prima
che i sei vangano rintracciati e molto probabilmente uccisi, Tony
Mendez, un agente della CIA specialista in azioni d'infiltrazione, mette
in piedi un piano rischioso per farli scappare dal paese. Un piano così
inverosimile che potrebbe accadere solo nei film.USCITA CINEMA: 08/11/2012GENERE: Commedia, DrammaticoREG.
|
Befana Cabaret Doc - 22 artisti al Teatro Astra Nell’ambito delle manifestazioni organizzate da Doc Live per festeggiare il Natale, spicca uno straordinario spettacolo di cabaret al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, sabato 5 gennaio 2013. Uno show unico al quale parteciperanno alcuni dei più popolari e apprezzati artisti televisivi (e non solo): Omar Fantini, Stefano Bellani, Luca Klobas, Laura Magni, Alex De Santis, Terenzio Traisci, Cristian Calabrese, i Cani & Porci, Andrea Zappacosta, il Grezza, Giuseppe Forte, Oscar & Andrè, el Bifido, Elisabetta Gallina, Luana Vollero, gli Jashgawronsky Brothers, Soledarte Compagnia Teatro Danza.“Befana Cabaret Doc”, questo il titolo dello spettacolo, si svolgerà al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, sabato 5 gennaio 2013 alle ore 21.
|
Novità per le sedi dei seggi elettorali
Alle prossime elezioni
politiche, una parte della cittadinanza lupatotina voterà in un
seggio elettorale diverso da quello di appartenenza. A seguito della
chiusura della scuola Ippolito Pindemonte di piazza Umberto I –
sede di seggio elettorale – si sono resi necessari alcuni
spostamenti di sezioni. I cittadini che fino ad ora votavano alla
Pindemonte, confluiranno in altre sedi.
«Con
l’occasione, abbiamo rimesso in ordine alcune situazioni che si
erano create nel corso degli anni – precisa il vicesindaco e
assessore ai servizi demografici Daniele Turella –. Abbiamo
ripristinato come sede di seggio la scuola Ceroni, nella quale
andranno a votare i lupatotini che abitano nei quartieri Porto e
Ricamificio; andranno invece alla Cangrande coloro che risiedono
nella zona centrale dei Cotoni.
|
ECOFESTE: RIPRENDIAMO IL LAVORO FATTO
Apprendiamo
con piacere che il nostro comune sposa la causa delle ecofeste.
Questa è una battaglia che abbiamo iniziato come Fare Verde qualche
anno fa, producendo anche una bozza di regolamento. Naturalmente non
ci interessa rivendicare una primogenitura, ma solo segnalare che del
lavoro, anche da parte della passata Consulta per l'ambiente, è
stato fatto e può essere un buon punto di partenza.
La
bozza di regolamento prevedeva l'obbligo
di utilizzo, durante sagre, feste e
manifestazioni che si svolgono in aree pubbliche, soltanto stoviglie,
posate e bicchieri biodegradabili oppure riutilizzabili
(ceramica, vetro, metallo). In caso contrario non potranno tenersi le
manifestazioni, non potranno ricevere contributi comunali e non
godranno del patrocinio.
|
Campagna di Legambiente per le ecofeste E'stata presentata presso il Comune di San GiovanniLupatoto, alla presenza di Gigi Lazzaro, Presidente di Legambiente Veneto, Natascia D’Elia, responsabile “Campagna Ecofeste” del Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo e Federico Vantini, Sindaco di San Giovanni Lupatoto, la campagna di Legambiente Veneto “Usa&GettaFree”. “Chiediamoa tutti i Comuni veneti – spiega Gigi Lazzaro – di vietare nelle feste popolari e nelle sagre l’utilizzo di stoviglie monouso in plastica, e di incentivare, nel contempo, l’uso di piatti e posate lavabili o biodegradabili, come quelli in mater-bi od altri materiali compostabili. I Comuni dovrebbero modificare in tal senso il Regolamento Comunale sui Rifiuti ed emettere una delibera o un’ordinanza specifica.
|
AUGURI DI UN BUON ANNO NUOVO! Ciacuno di noi vorrebbe che, con la fine del vecchio e tedioso anno e l'arrivo di uno nuovo, le cose migliorassero. Ci fossero meno complicazioni, preoccupazioni, più momenti felici. E' un poco ingenuo pensare che questo semplice passaggio temporale possa per magia cambiare la nostra vita. Prendiamolo come un momento di riflessione, chi ha più fegato può anche fare il bilancio di un anno. A me basterebbe avere vicino ancora per un altro anno i miei cari e gli amici. Per il resto, come sempre, faccia alla pioggia ed al vento, ed al sole quando splende!.
|
Babbi Natale a San Giovanni Lupatoto Bella l’iniziativa di un folto gruppo di amici sportivi lupatotini che
questo Natale si sono organizzati per fare gli auguri alla cittadinanza
in modo del tutto originale. Si sono ritrovati domenica 23 dicembre 2012
nei pressi della chiesa di San Giovanni Battista di buon ora, si sono
vestiti da babbi natale e dopo una bella foto di gruppo, armati di
coraggio e una buona dose di entusiasmo hanno affrontato il freddo e la
nebbia partendo in gruppo per le vie del paese diffondendo messaggi
d’auguri a tutte le persone che incrociavano lungo il loro percorso. Il
tour è stato suddiviso in diverse tappe con ristori nelle varie
parrocchie del comune in coincidenza con l’inizio delle sante messe.
|
Stop a Cà del Bue in Regione Come sapete è stato approvato in Regione un emendamento che, in attesa del piano regionale
per i rifiuti, ferma l’avvio e l’ampliamento di nuovi impianati di
trattamento termico e quindi anche di Cà del Bue.Il sindaco di Verona Flavio Tosi ha dichiarato che se «la Regione riterrà che l’impianto si
dovrà fare secondo determinati criteri noi andremo avanti sulla strada
già intrapresa, mentre, se l’ente regionale, sovvertendo quelli che sono
stati gli indirizzi espressi negli ultimi venti anni, deciderà che Ca’
del Bue non serve più, ovviamente noi ci adegueremo».Si tratta di una prima vittoria importante, anche se la guerra contro l'inceneritore non è finita.
|
|
|
|
|