NEWS |
ANNULLATO IL CONCERTO DEI MERCANTINFIERA Per gravi motivi famigliari di uno dei componenti del gruppo, il concerto dei Mercantinfiera previsto per domani sera al teatro Astra è stato annullato.Il costo dei biglietti sarà restitiuito nei luoghi in cui sono stati acquistati.Per maggiori informazioni: info.artnove@gmail.com.
|
Carmine Abate, vincitore del Campiello 2012, a Casa Novarini
A Casa Novarini sabato 16
febbraio, dalle ore 20.45. sarà ospite il vincitore della
cinquantesima edizione del Premio Campiello, Carmine Abate,
che lo scorso anno si aggiudicò l’ambito premio letterario con
il romanzo La collina del vento (Mondadori). Vola sempre più
in alto,
La serata, secondo
appuntamento della rassegna “Un buon libro e un caffè equo
solidale”, organizzata dalla cooperativa Le Rondini per un
commercio equo e solidale, in collaborazione con l’associazione di
volontariato Arcobalupo e con il patrocinio dell’assessorato alla
cultura, sarà strutturata in forma di reading, ovvero uno
spettacolo le.
|
Anche San Giovanni Lupatoto aderisce a “M’illumino di meno” Anche il Comune di San Giovanni Lupatoto aderisce a “M’illumino di meno”, campagna della trasmissione radiofonica Caterpillar (Radio 2), in programma il prossimo 15 febbraio.L’ente partecipa al “silenzio energetico”, spegnendo alle ore 18 le luci degli uffici e di alcuni luoghi simbolici del paese, come la torre dell'acquedotto. Anche i privati sono invitati ad aderire all’iniziativa, che promuove la razionalizzazione dei consumi energetici e la riduzione degli sprechi, la produzione di energia pulita, la mobilità sostenibile e la riduzione dei rifiuti. «Per l’occasione invitiamo tutti gli esercenti a unirsi idealmente a que.
|
Prosegue la rassegna 'Classica per Tutti' A Casa Novarini, prosegue la rassegna 'Classica per tutti', organizzata dalla associazione culturale Balder, in collaborazione con l'associazione culturale Artnove, e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni. Le serate, che hanno l'intento di avvicinare in modo semplice le persone all'ascolto consapevole e piacevole della musica classica, saranno tenute da Lukas Franceschini, che da oltre 20 anni si occupa di critica musicale classica collaborando per varie testate tra cui L'Adige, Radio Popolare Network di Verona e Milano e svolgendo attività didattica presso i Conservatori di Trento, Vicenza e Castelfranco Veneto.
|
Da oggi nuovi limiti di velocità sulla Transpolesana Dalle 14 di oggi, lunedì 11 febbraio, i limiti di velocità lungo molti tratti della SS 434 Verona-Legnago (Transpolesana) saranno abbassati a 70 chilometri all'ora.
La decisione è stata presa dall'Anas, che ha competenza sulla Superstrada che da San Giovanni Lupatoto porta a Legnago e poi fino a Rovigo attraversando tutta la bassa veronese.
La decisione di introdurre i nuovi limiti di velocità è motivata dalle cattive condizioni dell'asfalto, pieno di buche..
|
Appuntamenti per il Giorno del Ricordo
In
occasione del Giorno del ricordo – istituito a memoria delle
vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata –
l’amministrazione comunale sostiene due manifestazioni organizzate
sul territorio.
La
prima è in programma sabato 9 febbraio, alle ore 20.30, nel
rustico del Centro culturale. Si tratta di un incontro di riflessione
a cui parteciperanno Gabriele Bosazzi, dell’associazione
“Cristian Pertan” e Daniele Fattor, consigliere comunale
di Umago in Istria e presidente della commissione per la tutela dei
diritti della minoranza italiana.
La
seconda proposta è in programma domenica 10 febbraio, alle
ore 11.
|
Divieto di transito per i camion in via Scaiole
Prolungare il divieto di
transito dei mezzi superiori a 5,5 tonnellate in via Scaiole, nel
tratto compreso tra l’intersezione con via Campagnini e via Della
Pace. Quella che attualmente è una disposizione temporanea –
introdotta con un’ordinanza in vigore fino al 31 marzo, a causa dei
lavori di rifacimento della fognatura da parte di Acque Veronesi –
potrebbe diventare permanente.
Il tema è stato discusso il 6 febbraio 2013 in Comune, nel corso di una conferenza di servizi. Erano
presenti rappresentanti delle amministrazioni e dei corpi di polizia
urbana dei Comuni di San Giovanni Lupatoto, Buttapietra, Zevio,
Verona, oltre che della Provincia e dell’Anas.
|
Carnevale del teatro all'ex chiesa di Pozzo
Pupazzi, burattini, marionette,
maschere e dipinti saranno i protagonisti della mostra “Il
Carnevale del teatro”, in programma dall’8 al 16 febbraio
nell’ex chiesa di Pozzo. Ad organizzarla, col patrocinio
dell’assessorato alla
cultura, è l’associazione culturale Icarus, in collaborazione con
Gianni Franceschini e Gianni Volpe (produzione: Viva Opera
Circus e compagnia Franceschini performingarts) e figure di Marisa e
Raffaella Dolci.
Troveranno vita le maschere della
commedia dell’arte, da
Arlecchino a Pulcinella, fino ai personaggi del teatro da Romeo e
Giulietta a Sandokan e Aladino. A questo nucleo espositivo,
saranno affiancate una serie di pitture di Gianni Franceschini,
relative alla maschera come elemento costante del travestimento e
della comunicazione.
|
Giornata del Ricordo: domenica commemorazione a San Giovanni Lupatoto
Il giorno 10
febbraio 2013, alle ore 11.30, in occasione della Giornata del
Ricordo, a San Giovanni Lupatoto in via Parco Martiri delle Foibe
(zona Vendramini, traversa via Donatori di Sangue) si ricordano gli
esuli dall'Istria, Fiume e Dalmazia ed i Martiri delle Foibe. Il 10
febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia
del confine orientale e delle vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle
loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati.
Nelle foibe
furono precipitati civili d'ogni credo e colore politico, di ogni età
e sesso, colpevoli esclusivamente d'essere italiani. Furono arrestati
secondo un disegno che prevedeva l'epurazione attraverso torture e
terrore, con un piano che seguendo le direttive di Tito, ordinava di
cancellare, attuando una vera e propria pulizia etnica, la presenza
italiana in quelle terre, ove tuttora ogni pietra parla della civiltà
veneta ed italiana.
|
Inizia la rassegna 'Classica per Tutti' a Casa Novarini Inizia mercoledì 6 febbraio 2013 alle ore 21 a Casa Novarini, la rassegna 'Classica per tutti', organizzata dalla associazione culturale Balder, in collaborazione con l'associazione culturale Artnove, e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni.
Le cinque serate, (6, 13, 20, 27 febbraio e 6 marzo) che hanno l'intento di avvicinare in modo semplice le persone all'ascolto consapevole e piacevole della musica classica, saranno tenute da Lukas Franceschini, con l'ausilio di video e l'ascolto della musica.
Lukas Franceschini da oltre 20 anni si occupa di critica musicale classica collaborando per varie testate tra cui L'Adige, Radio Popolare Network di Verona e Milano; tiene regolarmente conferenze sul melodramma e la musica classica in varie sedi istituzionale come teatri ed associazioni.
|
|
|
|
|