NEWS |
Buona Pasqua!!! .
|
Trettene (FdI AN): alla ex caserma servizi per il quartiere. No ai 'profughi' Ora
è ufficiale: il progetto di inserire circa 20 immigrati nella ex
caserma dei carabinieri è realtà.
Vogliamo
essere chiari: noi non li vogliamo, così come ha dimostrato di non
volerli il nostro territorio. Infatti, per sua stessa ammissione, il
Commissario straordinario ha provato per mesi a condividere il
progetto di inserimento dei profughi con cooperative, aziende ed
associazioni che si occupano di sociale, alcune parrocchie, ma senza
risultato.
La
nostra contrarietà si fonda, non come vuol far credere la sinistra
sul razzismo, ma sulla profonda iniquità e disparità di trattamento
che si viene così a creare nei confronti di quei lupatotini che
vivono ormai da anni in gravi situazioni di difficoltà.
|
Profughi alla ex caserma: pro e contro Dopo
la conferma da parte del Commissario straordinario Alessandro
Tortorella (vedi nostra intervista su www.37057.it) dell'arrivo di
una ventina di richiedenti asilo nella ex caserma dei carabinieri, si
susseguono le dichiarazioni contrarie o favorevoli al progetto.
Lega
Nord e Fratelli d'Italia AN già nei giorni scorsi avevano
espresso un chiaro parere negativo motivato dalla mancanza di
condivisione col territorio e dal profondo senso di equità e
giustizia nei confronti di quei lupatotini che vivono ormai da anni
in gravi situazioni di difficoltà.
La
Lega Nord ha indetto per sabato 2 aprile 2016 alle ore 10.00 una
manifestazione davanti al municipio di San Giovanni Lupatoto, perché
'Non c’è cultura, né legalità, né integrazione con
un’immigrazione di massa senza un progetto sostenibile o peggio
ancora quella clandestina.
|
Con Gastaldello per un progetto che incarni lo spirito lupatotino Dopo un
dialogo appassionato e trasparente le quattro forze civiche storiche
del nostro Comune hanno raggiunto l'accordo sui principi qualificanti
e sulla indicazione di un candidato sindaco in vista delle elezioni
comunali che si svolgeranno quest'anno, dopo la dannosa caduta
dell'amministrazione di centro sinistra.
'Civica
Lupatotina', 'Impegno Civico', 'Civica Lupetto' e 'Cittadini per
Raldon', realtà civiche consolidate con un
profondo radicamento nel territorio, hanno elaborato le linee del
programma e la scelta della candidatura a sindaco attraverso un
percorso di condivisione e non di ambiziose scelte personalistiche o
imposte dall'alto.
|
Arrivano i profughi Con molta probabilità già nel mese di aprile arriveranno i 'profughi' nella ex caserma dei
carabinieri.
Così
stabilisce la deliberazione nr. 65 del 22 marzo 2016 del Commissario
straordinario dott. Alessandro Tortorella con la quale si da
indirizzo agli uffici comunali competenti di compiere gli atti
necessari e preparatori al perfezionamento dell'operazione di
affidamento della ex caserma, limitatamente alla parte destinata ad
alloggi, alla Prefettura di Verona per adibirla a 'Centro temporaneo
governativo per richiedenti protezione internazionale'.
Nel fare
questo gli uffici devono modificare, tenendo presenti i principi di
efficienza e buon andamento della pubblica amministrazione, i
legittimi relativi strumenti programmatori / finanziari, mantenendo
comunque inalterati gli obiettivi gli obiettivi presenti nella
programmazione delle opere pubbliche.
|
Fabrizio Zerman non si candida a sindaco In questi
giorni, mentre vi è l'annuncio dell’ennesima candidatura di chi ha
già ricoperto la carica di sindaco o vice sindaco del nostro paese,
molti lupatotini che incontro mi chiedono quale sarà la mia
decisione per le prossime elezioni comunali.
Li ringrazio
per la fiducia ed il grande affetto, ma comunico che ho scelto di
fare un passo indietro e di non ricandidarmi alla carica di sindaco.
Credo che
oggi più che mai a San Giovanni Lupatoto sia necessario ricostruire
il tessuto sociale e civile, oltre che politico del nostro paese,
paese che negli ultimi anni si è lacerato e ulteriormente diviso,
spesso a causa di lotte di potere tra singoli protagonisti e che
nulla hanno a che vedere con il reale interesse generale della
comunità lupatotina.
|
Taioli e Taietta alleati alle comunali Remo Taioli
si presenta come candidato sindaco alle elezioni comunali di San
Giovanni Lupatoto in programma nella tarda primavera.
In una
recente conferenza stampa ha presentato le tre liste che lo
sostengono - Cittadini per Taioli, Insieme con Taioli e Idee Lista
Taietta - riunite 'in un progetto civico - ha dichiarato Taioli -
lontano dai partiti ed al servizio della gente. Crediamo che la
nostra sia una compagine con il giusto mix fra esperienza ed
entusiasmo giovanile. Faremo una campagna elettorale senza forzature,
si vedono già tanti manifesti in giro'.
Per quanto
riguarda il programma Taioli, protagonista di lunga data della
politica lupatotina, oltre che alle asfaltature e maggiori servizi,
punta sul sociale 'destinando a questo settore un milione di euro
anche sottraendoli da altri capitoli di spesa destinandoli a chi ha
bisogno.
|
Garzon presenta un libro sui gialloblu' Mercoledì
23 marzo 2016 alle ore 20,45 presso il centro culturale di San
Giovanni Lupatoto Stefano Garzon ex capitano dell'Hellas Verona e
Panathlon Verona 1954 presenteranno il libro "All'inferno andata
e ritorno" scritto dai giornalisti Alberto Fabbri e Matteo
Fontana.
L'iniziativa
é stata fortemente voluta proprio dall'ex capitano gialloblù, oggi
giocatore/allenatore del Cerea calcio e istruttore presso il Giò
Club di San Giovanni, il quale dichiara "Da alcuni anni vivo e
lavoro a San Giovanni Lupatoto la città che quest'anno ha ricevuto
il riconoscimento di città europea dello sport. Proprio per questo
ho pensato di dare il mio contribuito presentando questo libro per il
quale ho scritto la prefazione e che ricorda uno dei momenti più
difficili della storia gialloblù".
|
Per una diversa cultura del cibo Il
Gruppo di Acquisto Solidale Radici Profonde e l'associazione
Arcipelago ŠCEC, con il Patrocinio del Comune di San Giovanni
Lupatoto, organizza la seconda di un ciclo di conferenze ad ingresso
libero dal titolo 'Passi
verso un mondo diverso'aventi
lo scopo di far conoscere varie buone pratiche per un mondo più sano
e vivibile, iniziando dalle nostre vite e dalla nostra comunità.
Dopo
la prima serata tenutasi il
20 ottobre 2015 con
titolo: 'Decrescita
Felice ed economia locale e solidale', la
seconda si svolgerà sala civica del centro culturale alle ore 21.00,
martedì
22 marzo 2016 con
titolo: 'Cosa
e perchè mangiamo - per una diversa cultura del cibo'.
|
Revival del Circuito del Pozzo Oggi a
partire dalle ore 8,30 presso il bar Taioli di Pozzo si svolgerà il
Revival del Circuito del Pozzo. Alle 12 partirà la passeggiata
storica dei veicoli attraverso le vie di Raldon, Pozzo e San Giovanni
Lupatoto ripercorrendo il percorso del circuito. Alle 15 nel
parcheggio di fronte alle Poste in via Foscolo vi sarà l’esibizione
di auto e moto su un percorso delimitato da birilli.
Celeberrimo
negli anni tra le due guerre mondiali, il "Circuito del Pozzo"
era il secondo tracciato più veloce d'Italia e colonie.
Lungo 12,343
Km da ripetersi almeno 20 volte, di forma triangolare con ai vertici
Verona, San Giovanni Lupatoto e la località di Pozzo, non richiedeva
particolari abilità proprie dei percorsi misti ma erano
indispensabili il coraggio e la resistenza per guidare oltre due ore
sui due rettilinei di strada bianca dove i piloti raggiungevano le
punte dei 150 km/h.
|
|
|
|
|