Pubblicità
Viaggi Liberi


37057.it google
NEWS
Luca Mercalli a San Giovanni
Oggi Venerdi 20 maggio alle 10.15 nel teatro Astra 470 ragazzi delle classi 2^ e 3^ media dell'IC2 avranno l'opportunità di incontrare il meteorologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli che tratterà il tema "Clima, energia, ambiente: le sfide del vostro futuro". Al termine della lezione il dott. Mercalli risponderà alle domande e alle curiosità degli studenti. L'intervento del dott. Mercalli, reduce dal fortunato programma televisivo ScalaMercalli, chiuderà l'iniziativa in ambito ecologico Tra Terra e cielo di quest'anno. Continua quindi, dopo aver ospitato Mario Tozzi nell'edizione 2015, la tradizione di .
Parlatene con noi
Si svolgerà questa sera dalle 20.30 alla ex chiesa di Pozzo 'Parlatene con noi'. confronto pubblico tra i candidati sindaco alle elezioni amministrative del 5 giugno a San Giovanni Lupatoto.Hanno garantito la loro presenza: Andrea Chieppe, Daniele Turella, Remo Taioli, Federico Vantini, Alessandro Perbellni e Attilio Gastaldello.Le domande sono frutto dei messaggi inviati dei cittadini tramite mail e facebook.Tra gli organizzatori Federica Magnaterra: 'Sono state escluse solo le domande ad personam e quelle che avrebbero scatenato polemiche con il rischio di togliere spazio al confronto. Il fine della serata è, appunto, il confronto inteso non come "battaglia" da parte dei candidati, ma come messa a confronto dei programmi da parte dei cittadini.
50simo anniversario fondazione Avis lupatotino
Il giorno 8 maggio 2016 l'AVIS di San Giovanni Lupatoto festeggerà il 50° ANNIVERSARIO della sua fondazione.Il programma è il seguente: Ore 8:15 raduno degli Avisini, Rappresentanze ed Autorità presso la pasticceria Adami in via Madonnina n°3 Ore 9:00 Sfilata dei labari accompagnata dalla banda musicale fino alla chiesa di S. Giovanni Battista Ore 09:30 Celebrazione della Santa Messa Ore 10:15 Sfilata verso il monumento per la commemorazione dei defunti avisini Ore 12:00 Pranzo Sociale presso Ristorante “Al Fiore” Lungolago Garibaldi, 9--Peschiera del Garda (Vr) Durante il pranzo sarà effettuata la premiazione dei donatori benemeriti.
24 ore in bici tra la fonte e la foce dell'Adige
Il nostro concittadini Alberto Bottaccini ha percorso in meno di 24 ore in bicicletta il tragitto tra la fonte e la foce del fiume Adige.Questo un suo breve reportage:Con partenza il 21 aprile alle ore 13 sono riuscito, seguendo le ciclabili (dove possibile) e argini dell'Adige a superare una sfida che mi ero proposto qualche settimana prima e cioè quella di portare a termine l'intero percorso in solitaria entro 24 ore. Per la precisione il tempo impiegato è stato di 23h e 26min per coprire 430 Km. Una soddisfazione grandissima perchè un evento studiato da solo e risultato di un persorso personale particolare.L’Adige perchè è il fiume del mio paese e lo conosco fin da bambino.
Bimbato (Impegno Civico): prime buone notizie per Pozzo
Abbiamo notizie dell'inizio dell'iter per la soluzione dei problemi di allagamento che affliggono da anni gli abitanti della parte finale di via Camacici che, in caso di pioggia, vedono le loro abitazioni nfiltrate dall'acqua.Il 19 aprile sono state aperte le buste per assegnare l’incarico ad un professionista esterno che avrà il compito di effettuare i rilievi al fine di individuare la soluzione al problema. Successivamente gli uffici comunali adegueranno il progetto per l'intervento che dovrebbe comportare la raschiatura dell’attuale asfalto per abbassare la quota della strada per la lunghezza di circaun centinaio di metri.Impegno Civico, a seguito anche dell'incontro tenutosi con i cittadini alla ex chiesa di Pozzo il 28 ottobre dello scorso anno e alle numero sesegnalazioni dei residenti, aveva sottoposto al Commissario straordinario Alessandro Tortorella (non ultimo con protocollo nr.
Incontro: 'Proteggi i tuoi risparmi'
Questa sera al centro culturale alle ore 20.30 il candidato sindaco Daniele Turella organizza l'incontro: 'Proteggi i tuoi risparmi' con relatore Enrico Mantovanelli.“Il risparmio in Italia è ancora una delle poche ricchezze che ci sono rimaste e quindi ritengo sia doveroso da parte delle istituzioni intervenire” dichiara il candidato Sindaco,Daniele Turella il quale aggiunge “milioni di euro sono stati bruciati nell’ultimo periodo  a danno dei risparmiatori , i quali non conoscendo la materia si affidano ciecamente ai suggerimenti dell’operatore di banca. Diventa quindi fondamentale accrescere la cultura finanziaria .
Inaugurazione del Borgo Garofoli
Domani dalle ore 11 importante appuntamento con l'inauguraizone del Borgo Garofoli ristrutturato.Ore 11 relaizone storica del prof. Roberto Facciore 12 inaugurazione.
Alessandro Perbellini candidato di Fare
«Priorità al sociale. Amministreremo San Giovanni Lupatoto con particolare attenzione alle fasce deboli, al mondo della disabilità, a un serio sviluppo del progetto “Dopo di noi”, e alle famiglie in difficoltà che da anni aspettano invano un aiuto dal Comune. Che forse, durante la passata amministrazione conclusasi anzitempo col commissariamento, si è concentrata un po’ troppo su questioni “di cassa” - leggi autovelox - e poco sui bisogni reali della cittadinanza». Così Alessandro Perbellini, candidato a sindaco di Fare! a San Giovanni Lupatoto, col sostegno della “Lista Civica Perbellini”.
Attilio Gastaldello candidato sindaco
Sabato scorso al bar Frasete è stata presentata la candidatura a sindaco di San Giovanni Lupatoto di Attilio Gastaldello, già consigliere comunale uscente di opposizione, è sostenuto da quattro liste civiche storiche e ben radicate sul territorio quali Impegno Civico, Civica Lupatotina, Lupetto, Cittadini di Raldon, oltre che sulla Lega Nord. All’interno delle civiche sono poi presenti i referenti locali sia di Forza Italia sia di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, formazioni che sostengono ufficialmente Gastaldello. Classe 62, professione avvocato con studio a San Giovanni Lupatoto in via Madonnina, residente a Pozzo, già ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, è stato funzionario del Comune di Verona prima, e dirigente del settore economico e finanziario del nostro Comune poi, intraprendendo successivamente la libera professione.
L'IC2 intitolato a Margherita Hack
L'Istituto Comprensivo 2 di San Giovanni, composto da cinque scuole del territorio lupatotino e nato ufficialmente nel 2012, ha oggi una nuova denominazione: “I.C. 2 Margherita Hack”. Margherita Hack (1922-2013) è stata una grande e appassionata astrofisica e divulgatrice scientifica italiana, stimata ed apprezzata anche a livello internazionale. Si è dedicata alle scienze in un momento storico in cui solo pochi potevano studiare e pochissimi tra questi erano donne. M. Hack è stata anche una “maestra”, un’abile divulgatrice, capace di dialogare con le persone comuni, con i giovani ed anche con i bambini, ai quali ha saputo raccontare in modo semplice e accattivante le proprie scoperte.
Pagina 1 di 132
Pagine 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132
VIDEO




TUTTI I VIDEO

Pubblicità

NEWSLETTER
Scrivi la tua mail e resta sempre aggiornato con le news di 37057.it




Pubblicità
Viaggi Liberi