Terza edizione della Settimana dello sport
“Città
Europea dello Sport”, è
con questo prestigioso titolo che il Comune
di San Giovanni Lupatoto
si presenta alla terza edizione della “Settimana
dello Sport”,
evento che ha contribuito negli anni al raggiungimento di questo
ambito traguardo. Il progetto sportivo dell’Assessorato allo sport
del Comune lupatotino prosegue e si rinnova, con interessanti novità
inserite nel programma della manifestazione.
San
Giovanni Lupatoto offre quindi la possibilità di vivere un altro
grande appuntamento cittadino, con l’Assessore Silvia
De Carli a coordinarne
l’organizzazione affidata a DNA
Sport Consulting, e
patrocinato dalla Regione
Veneto, dalla Provincia
di Verona, dal CIP
e dal CONI
Veneto. Anche il Coni
Point Verona e Scienze
Motorie dell’Università di Verona
saranno parte attiva supportando con il proprio staff la
realizzazione del programma.
Da
venerdì 5
a domenica 14 giugno
verrà organizzata una vera e propria vetrina per tutte le società
sportive lupatotine. Queste ultime avranno la possibilità di far
conoscere la propria disciplina coinvolgendo la cittadinanza con
giochi, esibizioni e numerose attività dedicate a tutti, dai più
grandi ai più piccoli, nei diversi impianti sportivi di San Giovanni
Lupatoto.
Quest’anno
la manifestazione riserverà anche alcune bella novità, come il
“Pomeriggio Verde”
e la “Notte Blu”,
in programma rispettivamente domenica
7 e
sabato 13 giugno. Dopo il
successo della scorsa edizione sabato
6 giugno ritorna anche la
“Notte Bianca dello
Sport”, una serata
all’insegna dello sport e del divertimento al chiaro di luna, ricca
di tornei ed esibizioni che vedranno come protagoniste le società
sportive della Provincia, il tutto contornato da musica e
intrattenimento per il pubblico presente.
Il
programma dell’intera settimana è vario e ricco di appuntamenti,
con esibizioni di ginnastica ritmica, tornei di tennis, campionati di
ciclismo, tornei di calcio, ma anche campionati di atletica leggera,
spettacoli di pattinaggio artistico, gare di BMX, convegni, serate a
tema e molto altro. A chiudere la Settimana dello Sport, domenica
14, la terza “Sangio
Run”,
corsa non competitiva su distanze di 5, 10 e 15 km con partenza alle
ore 9:00 dal parcheggio del Centro Commerciale Verona Uno. Sangio Run
è un’iniziativa di solidarietà con parte del ricavato che sarà
devoluto in beneficenza.
Tanti
i partner della Settimana dello Sport che hanno voluto affiancare
questa iniziativa, con il CENTRO
COMMERCIALE VERONA UNO e
ipermercato GALASSIA
che si riconfermano Main
Sponsor della
manifestazione, qualifica condivisa con McDonald’s
che fa il suo ingresso
nella manifestazione. LEROY
MERLIN è il nuovo
Partner
assieme a LUPATOTINA GAS,
mentre il Partner Tecnico
è DECATHLON.
Fornitori Ufficiali
sono invece PROGRAF
e VICENZI,
con SPORTDI+magazine
e RADIO PICO
media partner.
"In
questi dieci giorni densi di iniziative ci si potrà immergere a 360
gradi nello sport: sarà un’occasione di crescita e di condivisione
per tutti i cittadini, dai bambini agli anziani, ma anche per le
nostre società sportive, che ogni giorno fanno da motore di sviluppo
della pratica sportiva
– sottolinea il sindaco Federico
Vantini.
Una
settimana di sport nella Città europea dello sport 2016: San
Giovanni Lupatoto è il primo Comune della provincia di Verona a
fregiarsi di questo titolo, che richiede il nostro massimo impegno.
Lo sport lupatotino in questi ultimi anni ha fatto passi da gigante,
rinnovandosi e lavorando per l’inclusione di tutti: anche in questo
settore la nostra città non si limita ai confini comunali, ma si
proietta in Europa".
“Da
nuovo assessore allo sport ho trovato un forte sostegno dalle
associazioni sportive del territorio – le
parole di Silvia De Carli,
orgogliose di collaborare anche quest’anno alla realizzazione di
un’unica grande festa dello sport. Una festa strutturata con tanti
eventi nell’evento, che permetteranno a tutti di essere
protagonisti attivi e alle associazioni di non rimanere solo “in
vetrina”, ma di vivere lo sport. La buona riuscita di questa festa
sarà il miglior biglietto da visita per il ritiro del nostro titolo
di Città Europea dello Sport 2016 a Bruxelles a novembre.
Per
maggiori informazioni sulla Settimana dello Sport è possibile
visitare il sito www.lupatoto2016.it
 |