ECOFESTE: RIPRENDIAMO IL LAVORO FATTO
Apprendiamo
con piacere che il nostro comune sposa la causa delle ecofeste.
Questa è una battaglia che abbiamo iniziato come Fare Verde qualche
anno fa, producendo anche una bozza di regolamento. Naturalmente non
ci interessa rivendicare una primogenitura, ma solo segnalare che del
lavoro, anche da parte della passata Consulta per l'ambiente, è
stato fatto e può essere un buon punto di partenza.
La
bozza di regolamento prevedeva l'obbligo
di utilizzo, durante sagre, feste e
manifestazioni che si svolgono in aree pubbliche, soltanto stoviglie,
posate e bicchieri biodegradabili oppure riutilizzabili
(ceramica, vetro, metallo). In caso contrario non potranno tenersi le
manifestazioni, non potranno ricevere contributi comunali e non
godranno del patrocinio. Suggerivamo per andare
incontro alle associazioni che si dovessero sobbarcarsi costi più
elevati alcune forme di agevolazione, quali ad esempio lo smaltimento
gratuito dei rifiuti, la riduzione o annullamento del pagamento per
l'uso del suolo pubblico.
Un’idea
collegata potrebbe essere quella di acquistare delle lavastoviglie
mobili da noleggiare a chiunque voglia organizzare un evento o una
festa pubblica nel territorio comunale. Così ha fatto ad esempio la
Provincia di Bolzano, che fornisce un servizio completo: le
lavastoviglie vengono consegnate, con detersivo e stoviglie, nel
luogo dove avviene la festa. Ad acquistare le macchine e gestirle
potrebbe essere la SGL Multiservizi.
Quella
delle ecofeste è quindi di una iniziativa che condividiamo e siamo
pronti a dare il nostro contributo per arrivare ad un buon risultato
per il nostro paese.
Michele Trettene
Fare Verde
onlus – Gruppo di San Giovanni Lupatoto fareverde@37057.it
 |