NEWS |
Giornata del Ricordo: commemorazione Sabato 11 febbraio 2012, ore 11, in via Martiri delle Foibe nel quartiere Vendramini a San Giovanni Lupatoto, si terrà una breve commemorazione dei Martiri e degli Esuli dell'Istria e Dalmazia, organizzata dall'associazione culturale Balder e col patrocinio del comune di San Giovanni Lupatoto..
|
Giornata del Ricordo: proiezione del film 'La città dolente' Centro culturale di San Giovanni Lupatoto, ore 21.00 ingresso libero - In occasione della Giornata del Ricordo dei Martiri delle Foibe verrà proiettato il film di Bonnard, con la sceneggiatura di Federico Fellini: La città dolente. Il film, girato nel 1947 e contenente molte immagini di filmati originali dell'epoca, sarà introdotto da Anna Rismondi, vide presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. La serata è organizzata dalla associaizone culturale Balder, con il patrocinio dell'assessorato alla cultura del comune di San Giovanni Lupatoto..
|
Godano ed i Karma alla Notte dell'Amanita
Quella di giovedì 9
febbraio (con inizio alle ore 21,15) sarà una performance
acustica in solo dello special guest Cristiano Godano (leader
dei Marlene Kuntz), sarà di certo il momento più atteso de
La Notte dell’ Amanita serata unplugged ideata da Amanita
Booking, che si terrà presso il Teatro Astra di San Giovanni
Lupatoto, ospitata all’interno della rassegna Acusticamente.
La serata vivrà di
performance acustiche degli artisti del roster Amanita, fra cui
spiccano i riuniti Karma, storica grunge band milanese. Gli
altri artisti che si esibiranno sono Facciascura, Anteo e Guglielmo
Cappiotti.
Fondata da Andrea Viti
(Karma, Afterhours) e da Francesco Cappiotti (Facciascura),
Amanita è un esempio unico di booking agency no profit,
un servizio nato per mettere in contatto i musicisti con i circuiti
della musica live in Italia senza pretendere alcuna percentuale sui
cachet degli eventi organizzati.
|
Prima serata de 'Gli Immortali': Giorgio Gaber
Prima delle tre serate
con gli 'immortali' della musica italiana, organizzate dall’associazione culturale Balder, con la
collaborazione di Artnove ed il patrocinio dell’assessorato alla
cultura del comune di San Giovanni Lupatoto.
Ore 21 a Casa Novarini con ingresso
libero:
Giorgio Gaber, il signor G – di Fabio Bertasini e Maurizio
Simonato, set live del gruppo OGMPer
informazioni: balder@37057.it
e www.37057.it/balder/Giorgio Gaber,nome d'arte di Giorgio Gaberscik (Milano 25 gennaio 1939 - Montemagno 1° gennaio 2033), è stato un cantautore, attore e commediografo fuori dagli schemi.
Affettuosamente chiamato "il Signor G" dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di vaglia, tra i primi interpreti del rock and roll in italiano (tra il 1958 e il 1960).
|
L'altro cinema cineforum: 'Midnight in Paris'
Midnight in Paris è una storia romantica ambientata a Parigi, nella quale
s'intrecciano le vicende di una famiglia, in Francia per affari, e di due
giovani fidanzati prossimi alle nozze; tutti alle prese con esperienze che
cambieranno per sempre le loro vite. Il film è anche la storia del grande amore
di un giovane uomo per una città, Parigi e dell'illusione di tutti coloro che
pensano che se avessero avuto una vita diversa sarebbero stati molto più
felici.USCITA CINEMA: 02/12/2011REGIA: Woody AllenSCENEGGIATURA: Woody AllenATTORI: Owen Wilson, Rachel McAdams, Kurt Fuller, Mimi Kennedy, Michael Sheen, Nina Arianda, Carla Bru.
|
Consiglio comunale contro Cà del Bue Alle ore 20.30 presso la sede municipale è convocato il consiglio comunale per la trattazione del seguente ordine del giorno:
- azioni di contrasto contro la riattivazione dell'inceneritore di Cà del Bue. Approvazione testo per lo spot radiofonico.
|
Arriva la rassegna dedicata a 'Gli Immortali della musica italiana' Tre serate con gli 'immortali' della musica italiana: De Andrè, Gaber e Battisti. Artisti, che seppur in maniera diversa, continuano a vivere nelle loro opere senza tempo. Le serate composte da una sezione di approfondimento, con la narrazione di un relatore e filmati d'epoca, e da una parte musicale, con dei set dal vivo, sono organizzate dall’associazione culturale Balder, con la collaborazione di Artnove ed il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune di San Giovanni Lupatoto.
Durante il mese di febbraio 2012, alle ore 21 a Casa Novarini con ingresso libero, potremo così conoscere da vicino i protagonisti della nostra musi.
|
Zevio: Incontro sulle associazioni e società sportive ed enti no profit
L’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del comune di Zevio, in collaborazione con Studio Leonardo Ambrosi & Partners e ASI Verona e ASD Areasport, organizza un incontro a sostegno delle ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE E DEGLI ENTI NO PROFIT
VENERDÌ 3 FEBBRAIO 2012 ALLE ORE 20,30
PRESSO IL CENTRO CIVICO COMUNALE, EX MUNICIPIO DI ZEVIO (VR) - PIAZZA SANTA TOSCANA 1
SULLE SEGUENTI E ATTUALI TEMATICHE
AGGIORNAMENTI SU NORMATIVE E ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI dEGLI ENTI NO PROFIT E DELLE ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE
RESPONSABILITÀ DEI DIRIGENTI SPORTIVI E VERIFICHE FISCALI
VANTAGGI DELLE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE RISPETTO ALLE
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
PROGRAMMA
Ore 20.
|
Nuovo pullmino attrezzato per le persone svantaggiate Sarà presentata giovedì 2 febbraio 2012, alle 10, in municipio, a San Giovanni Lupatoto, dall’assessore ai Servizi sociali Luciano Novarini la convenzione tra il Comune e la MGG ITALIA Spa, di Milano, per promuovere ogni forma di autonomia e di integrazione delle persone diversamente abili ed economicamente deboli.
La società concederà in comodato d’uso gratuito al Comune un pullmino attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate.
L’associazione Crescere Insieme metterà a disposizione del Comune i propri volontari - sia gli autisti sia gli accompagnatori – per assistere gli utenti durante il servizio.
Il servizio sarà gratuito.
|
Incontro tra i sindaci del 'Patto per l'ambiente' Ha partecipato anche il Comune di San Giovanni Lupatoto all’incontro sulle nuove politiche energetiche che si è tenuto sabato 28 gennaio 2012, presso il municipio di Valeggio. Ha coordinato il professore Antonello Pezzini, membro del Comitato economico e sociale europeo.
San Giovanni Lupatoto è stato recentemente accreditato alla Comunità europea in occasione dell’accordo – denominato “Patto dei sindaci” - firmato a Bruxelles assieme ad altri 800 sindaci che impegna i Comuni a ridurre drasticamente l’inquinamento.
Oltre a San Giovanni Lupatoto erano presenti i primi cittadini di San Pietro Incariano, Fumane, Costermano, Affi, Sona e Valeggio.
|
|
|
|
|