NEWS |
Cineforum: Romanzo di una strage Dopo piazza Fontana l'Italia non
sarebbe più stata quella di prima. Milano, 12 dicembre 1969. Alle 16h37
in piazza Fontana un'esplosione devasta la Banca Nazionale
dell'Agricoltura, ancora piena di clienti. Muoiono diciassette persone e
altre ottantotto rimangono gravemente ferite. Nello stesso momento,
scoppiano a Roma altre tre bombe, un altro ordigno viene trovato
inesploso a Milano. E' evidente che si tratta di un piano eversivo. La
Questura di Milano è convinta della pista anarchica, ci vorranno molti
mesi prima che la verità venga a galla.
La strage di Piazza Fontana inaugura la lunga stagione di attentati e
violenze degli anni di piombo.
|
Al via la Libera Università Lupatotina con lo spettacolo 'Orlando in Tecnicolor'
Si
aprirà con uno spettacolo coinvolgente, il nuovo anno accademico
2012/2013 della Libera Università Lupatotina. Venerdì 12 ottobre,
alle ore 17, al centro culturale verrà presentato Orlando
in technicolor, ovvero l’Orlando Furioso raccontato alle mie zie,
un appassionante viaggio nel poema di Ariosto, raccontato attraverso
filmati multimediali. Artefice dell’opera è il regista lupatotino
Alberto Rizzi, che la interpreterà insieme a Chiara Mascalzoni e con
la partecipazione di Andrea De Manincor. Lo spettacolo sarà ad
ingresso libero; seguirà un buffet.
«Questo spettacolo è il
miglior modo per inaugurare il nuovo anno accademico –
dice l’assessore alla cultura Marco
Taietta –.
|
In mostra i 'Mosaici Riscoperti' di Fabio Bertasini
Sabato 13 e
domenica 14 Ottobre 2012, presso la sala civica del centro culturale
di piazza Umberto I° a San Giovanni Lupatoto, organizzato dalla
associazione culturale Balder e con il Patrocinio dell’Assessorato
alla Cultura del Comune di San Giovanni, saranno si terrà la mostra
di Fabio Bertasini: 'Mosaici Riscoperti'.
Entrata
libera, dalle
ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle 19,00.
Per
informazioni: www.37057.it/balder/“Non ho
velleità artistiche, mi esprimo come posso attraverso la nobile arte
del mosaico, ormai quasi da tutti abbandonata”. Siamo a casa di
Fabio Bertasini, tra i suoi libri e dischi. Fuori le sue piante, le
altre 'opere', la voliera con i suoi colombi.
|
Al cineforum: Marigold Hotel Il Marigold Hotel dovrebbe essere la
proposta indiana per i più eleganti pensionati del Regno Unito - un
luogo dove trascorrere gli anni d'oro in una struttura lussuosa - fino a
quando sette ospiti animati da un grande desiderio di cambiamento si
trovano all'entrata di questo resort non ancora ultimato. Ad arrivare
nell'assolata Jaipur, con la sola speranza di ricominciare una nuova
vita accompagnati dal loro bagaglio personale, sono: Evelyn, una vedova
sul lastrico, Graham il disincantato Giudice dell'Alta Corte, Douglas e
Jean una coppia litigiosa, Norman e Madge in eterna ricerca d'amore, e
Muriel che intende sottoporsi ad un intervento all'anca e lasciare
subito dopo l'India.
|
Prima tappa de 'Il Sindaco nei quartieri' Partirà ufficialmente oggi lunedì 8 ottobre, la nuova iniziativa che porterà gli amministratori comunali a contatto diretto con la popolazione. “Il sindaco nei quartieri” debutterà al centro culturale di San Giovanni Lupatoto, con un primo incontro rivolto ai residenti del centro storico e dei quartieri Porto, Buon Pastore e Vendramini.
«Ho voluto organizzare questo ciclo di incontri con la cittadinanza, tramite l’assessorato alla comunicazione, per prestare l’orecchio dell’amministrazione alle esigenze dei lupatotini – spiega l’assessore alla comunicazione Marco Taietta –. La prima tappa della serie di assemblee del sindaco nei quartieri è dedicata agli abitanti del capoluogo, ma col tempo andremo in tutte le zone del paese».
|
In sella lungo il percorso delle risorgive Conuna presentazione di un progetto molto particolareggiato svoltaproprio nel nostro Municipio nel giugno 2011 era stato illustrato unnuovo possibile tracciato da realizzare lungo il canale raccoglitore.Artefici del progetto sono stati funzionari del Consorzio di bonificaVeronese che avevano trovato l’appoggio da molti Comuniattraversati dal percorso, soprattutto dal nostro Comune che avevafatto da capofila. Per verificare il percorso e per poter scambiarsiinformazioni e pareri, e` stata organizzata dagli Amici dellaBicicletta unaciclo-manifestazione per il 7 Ottobre 2012alla quale tutti sono invitati: un’occasione molto importantepoiche` saranno presenti anche alcuni Amministratori e alcunifunzionari del Consorzio di Bonifica Veronese.
|
Ricerca dei componenti esterni del nucleo di valutazione Le
candidature dovranno pervenire entro il 9 ottobre in Comune
Il
Comune di San Giovanni Lupatoto ha emesso un avviso pubblico per la
nomina dei componenti esterni del nucleo di valutazione, che sarà
composto dal segretario generale e da due esperti. Questi ultimi
saranno selezionati sulla base dei curricula
che arriveranno in Comune entro
il mezzogiorno del 9 ottobre.
Possono
presentare domanda, corredata da
curriculum vitae,
i dirigenti che abbiano prestato servizio in pubbliche
amministrazioni, avvocati o dottori commercialisti regolarmente
iscritti all’albo, docenti universitari ed esperti in materie
economico finanziarie o di valutazione del lavoro e dei trattamenti
economici del personale dipendente degli enti locali.
|
Divieto di fumo nei parchi pubblici Nei
parchi pubblici di San Giovanni Lupatoto non si potrà più fumare. A
stabilirlo è un’ordinanza sindacale, riguardante la
regolamentazione dei parchi pubblici e delle aree verdi attrezzate e
destinate al tempo libero.
«Abbiamo
introdotto il divieto di fumo, perché riteniamo che sia una forma di
rispetto verso le persone che frequentano i parchi: oltre che
tutelare la salute dei cittadini, si avrà anche una migliore pulizia
dell’ambiente, evitando l’abbandono a terra di mozziconi di
sigaretta; una
misura, questa, che salvaguarderà soprattutto i bambini, che qui si
ritrovano a giocare», spiega il sindaco
di San Giovanni Lupatoto Federico
Vantini.
|
I campioni della Lupatotissima 2012 Due giornate con temperatura mite hanno accompagnato i passi di chi solcava il terreno della pista di San Giovanni Lupatoto. Dopo 6 ore Federico Borlenghi aveva percorso 71.399 m affermandosi come vincitore sulla prima gara di ultramaratona in programma, guadagnandosi il titolo di Campione Italiano IUTA della 6h. Dietro di lui Roberto Campostrini (69.667 m) e Adriano Scaglione (64.679 m). Al femminile vittoria e titolo sono andati a Laura Ravani che, con la distanza di 67.017 m, è risultata netta vincitrice della competizione oltre ad arrivare terza nella classifica assoluta. Hanno completato il podio dietro di lei Loredana Lamonica (56.684 m) e Rosina Caliaro (52.
|
Eugenio Lazzarini ospite alla V edizione di Zanzare in Piazza
Anche
quest'anno si svolgerà, domenica 30 Settembre 2012 in piazza
Umberto, "Zanzare in Piazza" manifestazione dedicata ai
mitici motorini "50ini" degli anni 60-70. La
manifestazione, organizzata da Old Race 50 cc e dall’associazione
culturale Balder, col patrocinio dell’assessorato allo sport del
comune di San Giovanni Lupatoto, e la collaborazione del
Forumfree.net, e la sponsorizzazione della Lupatotina Gas Vendite
srl, è giunta alla sua V edizione. Quest'anno ospite d'onore della
manifestazione sarà il tre volte Campione del Mondo Eugenio
Lazzarini. Visto il successo di pubblico dell'anno scorso, saranno
presenti, oltre a quelli da competizione, anche i mitici 50ini
stradali, dai Fantic-Caballero, agli altrettanto famosi Malanca Testa
rossa, così come gli Aspes e molti altri ancora.
|
|
|
|
|