NEWS |
Torna il tradizionale Batar Marso Lunghe
file di bidoni, bandoti e bussoloti infilati con el fil de fero,
trascinati, strapeghé per le strade del paese e bastonati da stuoli
(s-ciapi) di ragassini, buteleti e butelete, per far fracasso e
bordel. Questo é il Batar Marso. Bambini, ragazzi e genitori sono
invitati a partecipare ai cortei, armati di bandoti, bastoni, tamburi
e bussolotti per risvegliare la natura dal sonno invernale. Ritorna
il 29 febbraio 2016 la tradizionale festa del Batar Marso organizzata
dalla Pro Loco di san Giovanni Lupatoto, in collaborazione con il
Gruppo Scout ed i Circolo Noi delle Parrocchie di San Giovanni
Battista e Pozzo e con il patrocinio del Comune di San Giovanni
Lupatoto.
|
Sala del commiato presto disponibile Una
struttura dignitosa in cui custodire i defunti in attesa della
sepoltura, con spazi in cui il dolore dei familiari sia rispettato.
Per ottenere questo importante risultato di civiltà il Commissario
Straordinario Tortorella ha dato direttamente impulso a una serie di
incontri che da novembre stanno coinvolgendo funzionari comunali,
responsabili della ditta Cogeme e ULSS n. 20.
Nel
corso di un sopralluogo che si è tenuto negli scorsi giorni
all’interno dell’edificio di via Carlo Alberto adiacente al
cimitero del capoluogo è stato fatto il punto della situazione: sono
state valutate le criticità ancora da risolvere e ribadita la
volontà del Commissario Straordinario di mettere a disposizione
della comunità lupatotina in tempi brevi la struttura per i suoi
legittimi usi, tra cui sala di deposito di osservazione delle salme.
|
Teatro Astra: Motel Forest Venerdì 26 febbraio 2016 ore 21.00 - Intero € 16,00 Ridotto € 13,00
di e con Michele ForestaBenvenuti al MOTEL FOREST, più che un luogo materiale uno
stato della mente, un porto franco dei sentimenti, un posto dove alle
illusioni piacerebbe trasformarsi in realtà e dove tutto è permesso
tranne che dormire. Oltre che dallo strampalato ragazzo dell’ascensore,
rockstar mancata per incomprensioni col codice penale e dal bizzarro
responsabile della security, il Motel è ed è stato frequentato da
pittoreschi e stralunatii personaggi, non tutti andandosene hanno
saldato il conto ma in cambio hanno lasciato nel Motel preziosi cimeli
e indelebili ricordi.
|
Sosteniamo Pozzo e Comotto Importante
iniziativa lanciata da Enrico Miglioranzi di Confcommercio di San
Giovanni Lupatoto: 'Oggi ho fatto visita (ed ho fatto il pieno) al
distributore di Comotto. Abbiamo fatto una foto assieme ad Enrico e
il suo staff con scritto “sosteniamo Pozzo e Comotto”- Enrico,
del distributore, ha tenuto quel cartello. Chi vuole può andare a
fare una foto con lui e condividerla, l’importante è che si vada
in tanti a fare benzina, ed altri a comprare un giornale o a bere un
caffè nei bar di Pozzo e Comotto e che questi esercizi non vengano
lasciati perdere. Oggi tocca a questa zona domani potrebbe toccare ad
altri, cerchiamo tutti di dare una mano.
|
Irlandese per un giorno con la Festa di San Patrizio Si
svolgerà il 17 marzo 2016 dalle ore 20.00 la ormai tradizionale
anche per San Giovanni Lupatoto Festa di San Patrizio, patrono
d'Irlanda. Saremo anche quest'anno irlandesi per un giorno, con una
grande serata con menu, birra e musica irlandese, presso il
Ristorante Il Galileo, Piazza Zinelli 2 a San Giovanni Lupatoto.
E
previsto un Menù color Verde, composto da tre portate (a richiesta
anche menù vegetariano) accompagnato da una pinta di birra stout
irlandese. Inoltre durante la serata vi sarà musica irlandese dal
vivo con Anna Magni Acoustic Group, che eseguiranno pezzi sia della
tradizione, che dei gruppi attuali (U2, Cranberris, ecc.
|
E' in distribuzione In Piazza di febbraio 2016 Nei prossimi giorni sarà in distribuzione il numero di febbraio 2016 del nostro mensile In Piazza, che potete sfogliare anche sul sito www.37057.itIn questo numero:- Pietra tombale su Cà del Bue- Tomelleri confermato alla Lupatotina Gas- Sala del commiato- Impegno Civico: più sicurezza- Campagna sosteniamo Pozzo e Comotto- Vantini si ricandida sindaco- Taietta: fiducia ai giovani- Educazione stadale nelle scuole- Turella si candida sindaco- A rischio la pista delle risorgive- A Legambiente il parco di Pontoncello- Scuola: chi strumentalizza chi?- Cronache Lupatotint: El Rion, el Ceo, el Corno e la Ponta- Tra terra e cielo - aria e acqua- Lupatotina Gas: tanti servizi- Riparte la raccolta del verde- Ad Agsm Distribuzione la manutenzine della rete del gas- Acque Veronesi: 20 milioni in opere- Rubriche: Finalmente Scarafaggi di Jo Nesbo - Con Sycamore Age suoni e colori - .
|
Incontro pubblico sul reddito di cittadinanza comunale Venerdì 12 febbraio alle ore
21:00, a San Giovanni Lupatoto presso la Sala civica del Centro
Culturale in Piazza Umberto I°, n.10, il gruppo 5 Stelle di San Giovanni
Lupatoto organizza un incontro informativo sul Reddito di
Cittadinanza comunale. Interverranno come relatori Gabriele Pernechele e Manuel Brusco, quest'ultimo eletto consigliere in Regione Veneto. La
serata informativa si prefissa l'obbiettivo di informare e spiegare ai
cittadini lupatotini cos'è e come si attua il reddito di cittadinanza,
oggi è molto importante che le persone siano bene informate sul tema
perché, quella che è una proposta storica del gruppo 5 Stelle, viene
presa in considerazione anche da altri gruppi politici che fino ad ora
l'avevano criticata.
|
Giornata del Ricordo 2016 Il
10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della
tragedia del confine orientale e delle vittime delle Foibe e
dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati.
In
occasione della Giornata del Ricordo, con il patrocinio del Comune di
San Giovanni Lupatoto, la nostra associazione culturale organizza due
eventi: il primo sarà sabato
13 febbraio 2016
alle ore 11 con la deposizione di una corona in Via Martiri delle
Foibe (nel quartiere Vendramini) con un minuto di silenzio per le
vittime così a lungo dimenticate. Ha assicurato la presenza il
Commissario Straordinario Dott. Alessandro Tortorella. Tutta la
cittadinanza è inviata a partecipare e testimoniare l'uscita dal
silenzio di tanto dolore finora nascosto.
|
Impegno Civico: la fine di Cà del Bue sia occasione di festa e studio Finalmente l'incubo per la nostra salute e la nostra economia è finito.Dopo che il presidente del Veneto Luca Zaia si era espresso contro Cà del Bue e che due consiglieri regionali di maggioranza, Stefano Valdegameberi e Alessandro Montagnoli, avevano presentato una mozione per lo stralcio dell'inceneritore dal Piano regionale dei rifiuti, anche Agsm ha deciso di non procedere alla riattivazione del c.d. termovalorizzatore.Così una battaglia durata trent'annisi è conclusa con la vittoria dei cittadini.Crediamo sia giusto esultare e rammentare quanti sacrifici è costata questa lotta in termini di tempo, soldi, impegno, preoccupazioni. Tut.
|
Teatro Astra: Forbici e follia Teatro Astra ore 21.00 - Intero € 16,00 Ridotto € 13,00
di Paul Portnerregia di Marco RampoldiForbici&Follia è un gioco di contrasti e di tante possibili verità. Forbici&Follia è un salone da coiffeur, di una città italiana. Anzi… della città in cui si rappresenta lo spettacolo. Forbici&Follia
è il racconto di un giorno come tutti altri. Anzi… del giorno in cui si
svolge la rappresentazione. Il giorno in cui la tranquilla vita di
pettegolezzi che scorre allegramente fra le avances del parrucchiere a
tutti i clienti maschi, e i piccoli sogni della sua aiutante - che ha,
forse, una relazione con un equivoco antiquario - viene interrotta
dall’assassinio della vecchia pianista che vive al piano di sopra, ed è
la proprietaria di tutto l’edificio.
|
|
|
|
|