NEWS |
Oggi il XII° Trofeo Nicola Pasetto Si svolgerà giovedì 25 aprile 2013 il XII° Trofeo 'Nicola Pasetto', dedicato allo scomparso sportivo e uomo politico veronese, che molto si era battuto anche per il territorio lupatotino.Il quadrangolare di calcio a undici categoria Allievi, organizzato dall'Associazione Culturale Balder e con il patrocinio dell'assessorato allo sport del nostro comune, avrà inizio alle ore 9.00 presso lo stadio 'Pasetto' in via monte Pastello (vicino Uci Cinema) con la partita Pozzo – Boys Buttapietra e proseguirà con la sfida Cadidavid – Croz Zai. Dalle ore 10.45 le finali e alle 12.30 circa le premiazioni ed il rinfresco per gli atleti..
|
La ZAI studiata dal Politecnico di Milano La ZAI di San Giovanni Lupatoto passa
sotto la lente di ingrandimento del Politecnico di Milano (Polo
territoriale di Mantova). Questa porzione di territorio sarà infatti
oggetto di studio per una riqualificazione in chiave urbanistica,
grazie alla convenzione sottoscritta oggi tra l’amministrazione
comunale e l’Ateneo lombardo.
Sarà proprio questo il primo scalino
di un percorso pluriennale. Nei prossimi mesi, infatti, gli studenti
del terzo anno di Scienze dell’architettura, che seguono il corso
di Progettazione urbanistica e ambientale, si cimenteranno in
progetti di studio calati sul territorio, offrendo risposte
innovative e approfondendo il loro percorso di studi.
|
Studenti del LogiMaster nelle aziende di San Giovanni Lupatoto L’Universitàva incontro all’economia locale, grazie alla convenzione siglatafra il Comune di San Giovanni Lupatoto e il Dipartimento di EconomiaAziendale dell’Ateneo scaligero.In municipio è stata presentatala collaborazione, che mira a dare slancio al tessuto produttivo e afavorire al contempo l’inserimento di risorse qualificate nel mondodel lavoro. Conquesto accordo, di durata triennale (con possibilità di rinnovo), ilComune si impegnerà ad agevolare l’inserimento di alcunipartecipanti al Masterin Logistica Integrata – Supply Chain Management “LogiMaster”nelleimprese del territorio, attraverso degli stage, per sviluppareprogetti legati alla logistica.
|
La magia degli aquiloni in riva all’Adige Oggi, domenica
21 aprile, i lupatotini sono invitati in località Porto, in riva
all’Adige, per la sedicesima “Festa degli aquiloni, giochi e
biciclette”. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco,
col patrocinio dell’assessorato alla cultura e politiche giovanili.
«Un
rigraziamento va ai volontari della Pro Loco per aver curato questa
bella festa, che rivitalizza il parco all’Adige e fa divertire
famiglie e bambini – dice l’assessore alla cultura Marco
Taietta –.
Ci auguriamo che il tempo sia dei migliori, per garantire la riuscita
della manifestazione: in caso di pioggia, ma speriamo ovviamente di
no, l’evento potrebbe subire un rinvio».
|
Una moka da record per aiutare “La Ginestra” Una moka da record per aiutare la
cooperativa “La Ginestra” a sostenere le spese per la nuova sede,
che sorgerà in via Monte Fiorino a San Giovanni Lupatoto. Sabato
20 aprile, a partire dalle ore 10, si terrà la cerimonia di posa
della prima pietra della struttura, alla presenza delle autorità e
della cittadinanza.
Il pubblico è invitato a partecipare
numeroso negli spazi del bocciodromo, visto che in mattinata sarà
possibile gustare il caffè prodotto dalla moka più grande del
mondo. Ettore Diana – cittadino lupatotino campione mondiale di
cocktail – proverà ad entrare nel Guinness dei primati con
Orlando Leone, fornitore della della
caffettiera gigante (la Friulmoka 1000), capace di far salire mille
tazzine in 4 ore.
|
Due partecipate in cerca di un revisore legale Gli
interessati a ricoprire la carica di Sindaco unico con funzioni di
revisore legale dei conti di due società partecipate dal Comune –
Sgl Multiservizi e Farmaco – potranno presentare la propria
candidatura in municipio entro il 2 maggio.
L’assemblea
dei soci delle due partecipate, infatti, dovrà provvedere alla
nomina, cui potranno ambire candidati in possesso dei requisiti
previsti dalla normativa vigente. Le proposte di candidatura dovranno
essere accompagnate dalla dichiarazione di insussistenza di cause di
incandidabilità, oltre che dal curriculum vitae comprovante i
requisiti di competenza, da una copia di documento di riconoscimento
e dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
|
NASCE 'TUTTI IN FESTA' Nasce
“Tutti in festa!”, manifestazione
organizzata dal gruppo Alpini di San Giovanni Lupatoto, insieme ad
una ventina di associazioni locali, col patrocinio degli assessorati
alla cultura e politiche giovanili e dell’assessorato alle
politiche sociali, e con il contributo di Lupatotina Gas Vendite.
L’evento
racchiude infatti Festival
delle Idee, Heccoci, Sangio...co, Una penna nera e una mano tesa:
un poker di manifestazioni che, fino ad ora, rappresentavano degli
eventi a sé. Quest’anno invece debutteranno in un unico
contenitore:
dal 24 al 30 maggio e nei primi due giorni di giugno.
L’iniziativa è stata presentata in
municipio, alla presenza degli organizzatori.
|
Va Pensiero: trenta anni di rock cantato in italiano Si domani 17 aprile 2013, alle ore 21 a Casa Novarini, la presentazione di VA PENSIERO - 30 anni di
rock e metal in italiano, libro di Gianni Della Cioppa, scritto
con la collaborazione di Walter Bastianel e Marco Priulla, con
prefazione di Omar Pedrini, leader dei Timoria. Durante la serata –
organizzata dalle associazioni Balder e ArtNove, col patrocinio
dell’assessorato alla cultura – ci sarà un’intervista
all’autore, condotta da Maurizio Simonato, e si esibiranno live
in acustico i gruppi Facciascura, Ex e Not for sale.
«Si
tratta di un’iniziativa originale e ringraziamo le associazioni
Balder e Artnove perché ci propongono sempre dei percorsi non
convenzionali – commenta l’assessore alla cultura Marco
Taietta
–.
|
LA POESIA DI UNA DONNA DA L’AQUILA TORMENTATA La poesia di Bibiana La Rovere, fine poetessa abruzzese, ben
conosciuta al pubblico veronese dove ha dato il suo contributo al X
anniversario dell’Accademia della Poesia, sarà presentata oggi 14 aprile a
San Giovanni Lupatoto per la rassegna “Poesie nel dì di domenica 2013”. Titolo
dell’incontro è un verso dell’autrice: La parola non è mai sola” e la “parola”
in Bibiana La Rovere è un elemento
fondante nel suo percorso poetico stretto tra una forma d’annunziana e una
profonda fede in Dio. Proprio la Fede è il segno tangibile del suo dire, dell’attraversare
il dolore del vivere, del perdere, dell’essere testimoni di una tragedia, come
il terremoto aquilano, di fronte a cui l’essere umano si inquieta nel su sentirsi
fragile.
|
GLI SPECIAL OLYMPICS APPRODANO A SAN GIOVANNI Il 13 e 14 aprile 2013 il Comune di San Giovanni Lupatoto ospiterà i Giochi Regionali del Veneto di atletica, basket, bocce, calcio, tennis, nuoto e pallanuoto e ai quali parteciperanno circa 1.100 atleti con disabilità intellettiva provenienti da tutta la Regione. Tali Giochi rappresenteranno una straordinaria occasione per riaffermare il valore della diversità e per promuovere una differente prospettiva di approccio alla disabilità intellettiva quale risorsa e forza per una società realmente inclusiva. «Special Olympics è un’importante occasione di crescita personale, non soltanto per chi segue questi ragazzi in ambito sportivo, ma per tutti – afferma l’assessore allo Sport di San Giovanni Lupatoto, Enrico Mantovanelli –.
|
|
|
|
|