NEWS |
Prolungata fino a domenica Pizza e Birra in evoluzione E' stata prolungata la manifestazione Pizza e Birra in Evoluzione. Nell'immagine il programma delle prossime serate..
|
Torna la Sagra di Raldon giunta alla 93a edizione Torna anche quest’anno
l’appuntamento con la sagra di Raldon, giunta alla 93ª edizione.
La manifestazione, organizzata dal comitato sagra della parrocchia di
Santa Maria Maddalena, è
patrocinata dal Comune e sponsorizzata da Lupatotina Gas Vendite. La
sagra si terrà nella tensostruttura di via san Giovanni Bosco, con
ingresso libero.
«Proponiamo
dieci giorni di festa per l’intera
comunità, con tanti spettacoli in cui la musica sarà protagonista,
grazie alla partecipazione delle più grandi orchestre di liscio
italiane – anticipa il presidente del comitato organizzatore,
Emanuele
Piacenza–.
Abbiamo lavorato perché questa sia la festa della famiglia, perciò
gli ingressi agli spettacoli saranno liberi e perfino il costo del
risotto sarà contenuto a 2,50 euro a porzione».
|
Oggi transita la Terza camminata del ricordo Una camminata con una fiaccola accesa,
da Venezia a Sotto il Monte (Bergamo), per ricordare il Beato papa
Giovanni XXIII (1881 - 1963),
pontefice originario del paese lombardo e patriarca di Venezia dal
1953 al 1958.
Transiterà anche da San Giovanni
Lupatoto la “Terza camminata del ricordo”,
organizzata dall’Avis
comunale di Grumello del Monte (Bergamo), in collaborazione con
l’Avis di Bergamo e con il Gruppo podistico Avis-Aido di Grumello.
Il
passaggio dei marciatori è previsto sabato
24 agosto, alle ore 12.20,
davanti alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Lupatoto. Ad
accogliere l’arrivo della fiaccola ci saranno le autorità
comunali, il parroco e le associazioni locali che hanno collaborato
all' organizzazione
(alpini
e donatori di sangue).
|
Da domani al 28 agosto torna Pizza & Birra in Evoluzione Una settimana di appuntamenti conspettacoli gratuiti e gustosi contenuti gastronomici. È quantopropone “Pizza e birra in evoluzione”, manifestazione inprogramma dal 22 al 28 agosto in piazza Umberto I egiunta alla terza edizione. L’evento, ideato da Daniele Donatelli,è patrocinato dal Comune di San Giovanni Lupatoto. Pizza a lievitazione naturale, conmaterie prime di qualità, birra artigianale e, ancora, spettacoli emusica gratuiti animeranno per un’intera settimana il centro di SanGiovanni Lupatoto. «È una soddisfazione sostenere questainiziativa, che rende vivo il paese e saprà attrarre non solo inostri concittadini, ma anche altri visitatori da varie zone dellaprovincia – dice il sindaco Federico Vantini –.
|
Chiusura a tratti saltuari della Transpolesana fino al 20 settembre L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di martedì 20 agosto alle ore 12,00 di venerdì 20 settembre 2013, è disposta, alternativamente, la chiusura della corsia di marcia o di sorpasso, in entrambe le direzioni ed in tratti saltuari, dal km 2,500 al km 21,000 della strada statale 434 `Transpolesana`. La limitazione alla circolazione, nel tratto compreso tra Verona e Oppeano (Vr), si rende necessaria per consentire l`esecuzione dei lavori di rafforzamento della sovrastruttura stradale della statale. L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.
|
Chiusura temporanea della Transpolesana Per eseguire in condizioni di sicurezza i lavori di risanamento
dell’armamento su sostengi dell’elettrodotto a 220 kv “Bussolengo-Riva
Acciaio”, interferente con la S.S. n. 434 “Transpolesana” al km. 4+300,
l’ANAS ritiene necessario chiudere entrambe le carreggiate in ambedue le
direzioni di transito.I lavori decorreranno dalle ore 8:30 del
giorno 17 agosto alle ore 14:00 del 18 agosto 2013 nella fascia oraria
8:30-14:00 e causeranno la chiusura di entrambe le carreggiate della
S.S. n. 434 “Transpolesana” dal km. 3+900 (svincolo di Cà Nova Zampieri)
al km. 8+050 (svincolo di Zevio).La deviazione verrà effettuata con queste modalità:-
Direzione Verona-Rovigo: uscita obbligatoria allo svincolo di Cà Nova
Zampieri al km 3+900 con prosecuzione sulla viabilità comunale (via
Battisti, località Pozzo, via Chiesa, via Carducci, via Edison) e
rinnesto sulla S.
|
Oggi domani torna la Sagra della Madonnina Giovedì 15 agosto alle ore 21.00 nella Chiesa della Madonnina di San Giovanni Lupatoto proiezione de 'Il Monello' ('The Kid' in lingua originale), celebre film scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin nel 1921. Come avveniva una volta per i film muti, la proiezione sarà accompagnata dalla musica, eseguita dal vivo da Federico Fuggini (pianoforte).La serata rientra nella rassegna Sangiò Artfestival. Ingresso gratuito. LA TRAMATutto prende avvio dal gesto di una madre che decide di abbandonare il bambino che ha appena dato alla luce in un istituto di carità. Non potendo mantenerlo, lo lascia così all'interno di una macchina di lusso, nella speranza di lasciare una sorte migliore al piccolo.
|
Aperte le iscrizioni al secondo corso sulla proprietà industriale Dopo
il successo della prima edizione, a ottobre ripartirà un secondo
ciclo di lezioni sulla proprietà industriale. Il corso, del tutto
gratuito, è promosso dall’assessorato
alla
comunicazione
ed è condotto dagli avvocati Fabio Luciani e Antonella Guarnieri,
entrambi esperti in diritto industriale, commerciale e dei contratti.
«Ringraziamo
i docenti per essersi messi a disposizione e per aver proprosto con
intraprendenza questo corso
a
costo zero per le casse comunali –
dice l’assessore alla comunicazione Marco
Taietta –.
Il primo ciclo di conferenze ha avuto successo: ecco perché
l’offerta viene riproposta e tarata su argomenti richiesti dagli
stessi corsisti.
|
Il Sangiò Artfestival inizia dalle Notti del Lupo
L’estate
si accende con le proposte del Sangiò
Arfestival,
in programma dal 6 luglio al 6 settembre in piazze, parchi e chiese
di San Giovanni Lupatoto.
È
un ricco calendario quello che
contraddistingue l’edizione 2013: sono ben
27 gli spettacoli in programma, tutti a ingresso gratuito.
«Il Sangiò
Arfestival toccherà ogni punto
geografico del nostro paese, dal capoluogo alle frazioni: nel
cartellone è incluso anche Pozzo, con il venticinquennale
della Pro Loco, e figura pure la sagra di Raldon di inizio settembre
– commenta l’assessore
alla cultura Marco
Taietta,
che ha concesso il patrocinio
–.
Da luglio a settembre ci saranno momenti culturali di grande
interesse, che daranno vita ad una rassegna varia, per tutti i gusti:
né di nicchia, né troppo popolare.
|
Segui in diretta il Consiglio Comunale Segui in diretta sul nostro sito il Consiglio Comunale, con l'ordine del giorno allegatoOrdine del giorno.
|
|
|
|
|