NEWS |
Epic al Cinema Astra ore 15.00 e 17.30, Cinema Astra il tutto con la speciale PROMOZIONE biglietto 3,00 € e popcorn in OMAGGIOIl padre di Mary Katherine è
ossessionato dalla ricerca di microscopici esseri umani. Mary Katherine
capirà sulla sua pelle che il papà non delira, quando sarà
miniaturizzata e catapultata nel mondo infinitesimale dei piccoli
abitanti del bosco, n cui, lontano dai nostri occhi, ha luogo una feroce
battaglia fra il bene e il male.USCITA CINEMA: 23/05/2013GENERE: Animazione, Fantasy, AvventuraREGIA: Chris WedgeSCENEGGIATURA: Tom J. Astle, Matt Ember, James V. Hart, William JoyceATTORI: Maria Grazia Cucinotta, Lillo, Greg, Fra.
|
Convegno sul gioco d’azzardo L’assessorato alle politiche sociali promuove il convegno “Il gioco d’azzardo. Analisi, problemi e consigli”.L’incontro è in programma sabato 12 ottobre, dalle ore 9 alle 12, a Casa Novarini (viaMonte Ortigara, 7). Qui sarà approfondito il tema della ludopatia, ovvero il gioco d’azzardo patologico, malattia che implica l’incapacità di resistere all’impulso del gioco. «Abbiamo voluto questo convegno perparlare di un fenomeno preoccupante, che riguarda varie fasce dipopolazione, dai giovani agli anziani, ai soggetti in difficoltà –dice l’assessore alle politiche sociali Francesco Bottacini–. Per farlo ci avvaliamo del.
|
Inaugurazione della Libera Università Lupatotina Dalle
guerre puniche alle letture dantesche, dalle pitture rinascimentali
alla storia locale. Sono solo alcune delle numerose tematiche che
saranno approfondite nell’anno
accademico 2013/2014
della Libera Università Lupatotina.
Le
iscrizioni ai corsi si raccoglieranno dal primo al 31 ottobre,
dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 all’ufficio cultura
(piazza Umberto I, 10 – tel. 045/8290273). Le lezioni cominceranno
il 14 ottobre, per terminare il 16 aprile, con in mezzo la pausa
natalizia.
L’inaugurazione
è prevista l’11 ottobre, con
lo spettacolo
“In-signum” di
Marco Pomari, che si terrà alle ore 17 al Centro culturale.
|
Terza tappa di Sapori & Dintorni con la picanha Terza tappa questa sera della
rassegna Sapori & Dintorni alla Pizzeria Ristorante Porto 2 di Zevio,
con la picanha, la carne cotta alla brasigliana e servita nella spada.L’associazione ArtNove
dopo il successo delle prime tre edizioni, con il patrocinio dei Comuni
di San Giovanni Lupatoto e Zevio, rilancia per il quarto anno la
rassegna Sapori & Dintorni che si svolgerà tra settembre e novembre
2013. Sei incontri che si terranno prioritariamente appunto nei Comuni
di San Giovanni Lupatoto e Zevio, con una tappa ciascuna a Veronella ed a
Roverchiara, che hanno la volontà di promuovere prodotti della
tradizione veronese e di scoprire nuovis apori.
|
Ricordando la tragedia del Vajont Ricorre oggi il cinquantesimo anniversario della tragedia del Vajont.Da oggi nella nostra città si svogeranno importanti iniziative nel ricordo delle vittime.Nella biblioteca comunale fino al 20 ottobre si terrà una mostra bibliografica.Il 18 ottobre 2013 alle 20.45, a Casa Novarini, l'associazione Fuori dal Coro organizza una serata con le testimonianze su quanto accaduto quel 9 ottobre 1963. .
|
ASSEGNATI I PREMI DEL CONCORSO 'VITA RURALE E TRADIZIONI LOCALI' Sono stati assegnati venerdì 4 ottobre, nell'auditorium delle scuole Marconi (via Foscolo), i premi agli studenti vincitori del concorso sul tema 'Vita rurale e tradizioni locali', promosso dai Nonni del Lupo e dalla Pro Loco, con il patrocinio dell'assessorato all'istruzione. Le classi quinte A e B delle 'Cesari', con le insegnanti Graziella Rainero e Rosanna Selmo, hanno ricevuto un riconoscimento per la ricerca effettuata durante lo scorso anno scolastico. Alla premiazione erano presenti i Nonni del Lupo, guidati da Alessandro Zinelli e Giancarlo Fusari, che hanno allietato la cerimonia con canti e musiche di un tempo.La direttrice Erica Baldelli ha portato i saluti della scuola, mentre il vicesindaco e assessore all'istruzione Daniele Turella si è complimentato con gli studenti per il lavoro di recupero della memoria e delle tradizioni locali.
|
Una mostra “Sulle spalle dei giganti” Va
alla scoperta della scienza medievale la mostra “Sulle
spalle dei giganti - Luoghi e maestri della scienza nel Medioevo
europeo”,
organizzata dall’associazione
Amici di Rivela e patrocinata dal Comune di San Giovanni Lupatoto,
col contributo di Lupatotina Gas Vendite.
L’esposizione,
prodotta dal Meeting di Rimini, è in programma dal
4 al 9 ottobre al
centro culturale. In una quarantina di pannelli sarà
documentata
la notevole creatività culturale che si sviluppò in Occidente
durante il Medioevo. Un periodo in cui furono poste le basi per la
nascita della scienza moderna.
«Abbiamo
concesso con piacere il patrocinio, perché la mostra va alle origini
del cammino della conoscenza scientifica e propone un interessante
excursus sul tema – dice l’assessore
alla cultura Marco
Taietta
–.
|
A Casa Novarini: “Il latte... mmmh che storia!” Un gruppo di madri riunite per promuovere i benefici dell’allattamentoe per creare una rete di sostegno territoriale. Con questi obiettivi, dal4 al 6 ottobre a Casa Novarini, si terrà “Illatte... mmmh che storia!”, manifestazione patrocinata dall’assessorato alla cultura e organizzata dalle giovani mamme Silvia Armani, Federica Turrina e Barbara Cinquetti, affiancate dal consigliere comunale Sabrina Valletta.Il contenitore di iniziative, che si terranno nella Settimana mondiale dell’allattamento materno, prevede testimonianze, incontri con l’autore, lezioni di yoga, ma pure una mostra fotografica e un “salotto per mamme” (aperto dalle 10 alle 12.
|
Premiato il campione di Bmx Roberto Cristofoli È
appena tornato da San Diego, dove ha gareggiato con la nazionale
italiana nella finale della coppa del mondo di Bmx. Roberto
Cristofoli,
23enne atleta lupatotino, è stato premiato oggi in municipio per
aver conquistato il titolo nazionale di Bmx nelle categorie “Elite”
e “Time
trial”
il mese scorso alla Bmx Olympic Arena di Verona.
L’amministrazione
comunale ha voluto omaggiare il giovane atleta con una targa; lui, in
cambio, ha regalato all’assessore allo sport la maglia della
nazionale. «Ci
complimentiamo con Roberto per questa vittoria, che dà lustro a San
Giovanni Lupatoto
– dice il sindaco
Federico
Vantini –.
|
La Staffetta della Speranza ha chiuso la Lupatotissima 2013 A distanza di una settimana dalle fatiche e soddisfazioni del 21 e 22 settembre,
dopo aver assaporato i commenti positivi del dopo gara assieme alla visione di
classifiche e foto, gli Organizzatori della Lupatotissima sono ritornati oggi
martedì 1 ottobre sulla pista comunale di Atletica "Nino Mozzo" di San Giovanni
Lupatoto per l'undicesima edizione della Staffetta della Speranza, allestita in
particolare dall'Associazione ALBA - progetto Fibrosi Cistica in Bielorussia, dal
GSD Mombocar "Riso San Marco", dall'Assessorato allo Sport del Comune di San
Giovanni Lupatoto e dal Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con "Lupatotina
Gas Vendite", "Pepperone Restaurant", "Paluani" e "Riso San Marco".
|
|
|
|
|