NEWS |
Sapori & Dintorni: La grigliata Prosegue la
rassegna Sapori e Dintorni, percorso enogastronomico in sei tappe,
giunto alla quarta edizione, organizzato dall’associazione ArtNove,
con il patrocinio dei Comuni di San Giovanni Lupatoto e Zevio, con lo
scopo di promuovere prodotti della tradizione veronese e di scoprire
nuovi sapori.
I prossimi
appuntamenti saranno: GRIGLIATA DI CARNE: Venerdì 15 novembre ore
20,30, Trattoria Pizzeria Bridi - Perzacco di Zevio: Antipasto misto,
Grigliata mista con assaggio di glassa di aceto balsamico, Contorni,
Dolce – caffè. Vini: Cantina Antolini - Marano di Valpolicella
(VR). € 25,00
BIOLOGICO: Martedì 26 Novembre ore
20,30, Ristorante Pizzeria Pace Paquara - San Giovanni Lupatoto (VR):
Antipasto, primo, secondo, contorno, vino, tutto preparato con
prodotti coltivati o allevati biologicamente.
|
Ciao... Ci ha lasciati Gianfranco, amico con cui abbiamo condiviso tante battaglie. Rimane forte e indimenticabile in tutti noi, la tua presenza, il tuo impegno per le nostre idee e per il nostro paese.Ciao Gianfranco...Ti dedichiamo le parole di un tuo caro amico:Caro amico antico ... mi hai onorato della tua amicizia sin dall'asilo, io ti porto con me, tu mi tieni un posto nell'aldilà, e la nostra amicizia così diventa eterna. Il destino lancia il dado, è toccato al tuo cuore, ma lascia una ferita anche nel mio. Sorriderò in tuo nome davanti alle difficoltà della vita, delle quali tu ti prendevi gioco, e ogni volta ricominciavi a combattere. Ci sarai ogni volta che alzerò il calice alla vita.
|
Progetto “Tagesmutter - Mamma per mamme” È stato
approvato dalla giunta comunale il progetto per l’implementazione
del servizio “Tagesmutter – Mamma per mamme” e dei nidi
familiari, che verrà presentato nel corso di un incontro pubblico in
programma mercoledì 13 novembre, alle ore 20.30,
nell’auditorium della scuola media “Marconi”.
San Giovanni
Lupatoto è infatti tra i dieci Comuni che hanno aderito a un
apposito bando regionale per favorire la conciliazione dei tempi di
vita e di lavoro. Il progetto è stato finanziato dall’assessorato
regionale ai servizi sociali con 40.000 euro; di questi, 4.000 euro
saranno riservati al servizio nel territorio lupatotino.
|
Al cineforum: Il fondamentalista riluttante Nel
2010, mentre imperversano le manifestazioni studentesche a Lahore, un
giovane pachistano, il professor Changez Khan (Riz Ahmed) viene
intervistato dal giornalista americano Bobby Lincoln (Liev Schreiber).
Changez, che ha studiato a Princeton, racconta a Lincoln il suo passato
di brillante analista finanziario a Wall Street. Parla del luminoso
futuro che aveva davanti, del suo mentore, Jim Cross (Kiefer
Sutherland), e della bellissima, sofisticata Erica (Kate Hudson), con la
quale si preparava a condividere il futuro.
All’indomani dell’11 settembre, il senso di alienazione e il sospetto
con il quale viene improvvisamente trattato, lo riporta nella sua terra
di origine e dalla sua famiglia, alla quale è molto affezionato.
|
Due tappe de 'Il sindaco nei quartieri' Riprende, dopo la pausa estiva, “Il Sindaco nei quartieri”, iniziativa avviata nell’ottobre dello scorso anno per portare gli amministratori comunali a contatto diretto con la popolazione delle varie zone del paese. Le tappe in programma sono le seguenti:11 novembre, alle ore 20.30 nella sala civica del centro culturale (piazza Umberto I); 18 novembre, alle ore 20.30, al centro comunitario di Raldon (via San Giovanni Bosco).«Questi due appuntamenti rappresentano un’occasione in più per incontrarei cittadini al di fuori del municipio,per recepirne i bisogni e formulare insieme nuoveproposte per il paese – dice il sindacoFederico Vantini –.
|
Trasporto sicuro dei bambini: i consigli della polizia municipale È in
programma sabato 9 novembre, dalle ore 10 alle 12, a Casa Novarini
(via Monte Ortigara, 7), un incontro sulla sicurezza
nel trasporto dei bambini in auto, a piedi e in bicicletta,
aperto a genitori e nonni. L’appuntamento è organizzato dal
comando di polizia municipale di San Giovanni Lupatoto, in
collaborazione con il locale Consultorio familiare dell’Ulss 20.
L’iniziativa, sostenuta
dall’amministrazione comunale, ha come finalità la
sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale e si rivolge in
particolare alle categorie che più spesso trasportano minori sui
veicoli, ovvero mamme, papà e nonni. Durante la mattinata si parlerà
dunque delle normative vigenti e dei dispositivi da utilizzare per il
trasporto in automobile, come seggiolini e adattatori, ma anche delle
precauzioni da adottare quando ci si muove in bicicletta o si
accompagnano a piedi i bimbi.
|
Tributo a Peter Gabriel con Biko Band in concerto Nell'ambito della rassegna Progressioni Sonore 2013/14, organizzata
dalle associazioni Balder ed ArtNove con il patrocinio dell’Assessorato
alla Cultura, Biko Band propone venerdì 8 novembre al Teatro Astra di
San Giovanni Lupatoto, ore 21, lo spettacolo tributo a Peter Gabriel.
Biko Band nasce qualche anno fa come “UP Project” da parte di
Enrico Deboli e Antonio di Spirito con lo scopo di proporre la musica di
Peter Gabriel.
Successivamente all’abbandono dei Genesis, band che contribuì a
fondare ed a portare al successo, Peter Gabriel si dedicò alla ricerca
di nuove sonorità e nuove forme espressive, utilizzando sempre più le
possibilità fornite dalla nuova tecnologia.
|
La storia della Pia Opera Ciccarelli in un libro Si
arricchisce di un nuovo volume, la Collana di studi storici
lupatotini, curata dagli appassionati ricercatori del Comitato
Radici. E questa volta approfondisce un altro tema importante del
paese: il sesto volume, infatti, indaga le vicende di “Monsignor
Giuseppe Ciccarelli e la Pia Opera, protagonisti della storia
lupatotina nei secoli XIX e XX”.
Giovedì
7 novembre, alle ore 18, al teatro Astra
sarà presentato ufficialmente il lavoro, steso a più mani e
realizzato con il sostegno della Fondazione Pia Opera Ciccarelli, con
il patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto. Al termine della
presentazione, seguirà un buffet nel giardino d’inverno
della Pia Opera Ciccarelli, a partire dalle ore 20.
|
Nella baita Alpini lo spettacolo “Un s-ciòpo e ’na bicicleta” La
Storia e le storie si intrecceranno giovedì 7
novembre
alle ore 20.30 nella baita degli alpini, in via Monte Pastello 13/A,
per lo spettacolo gratuito “Un
s-ciòpo e ’na bicicleta”.
Un racconto teatrale di e con Marco Pomari, accompagnato alla
chitarra da Davide Florio, al violino da Cecilia Zanchetta, alle
percussioni da Alessandro Romagnoli, con la voce di Piero Facci.
«La
baita degli alpini apre le porte al teatro, con un originale evento
sul tema della seconda guerra mondiale – dice l’assessore alla
cultura Marco
Taietta,
che ha concesso il patrocinio all’iniziativa –. Abbiamo avuto
modo di apprezzare questo spettacolo durante il Sangiò Artfestival
ed ora gli alpini lo ripropongono alla popolazione».
|
Oggi alla Pia Opera presentata l'iniziativa 'Lavoro in corso'
Nell'ambito del progetto "Orientamenti urbani", grazie alla convenzione quadro siglata fra il Comune di San Giovanni Lupatoto e il Politecnico di Milano, oggi 6 novembre, a partire dalle ore 18, nella sala conferenze della Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus (via C. Alberto, 18) si terrà la
presentazione dell'iniziativa "Lavoro in corso".L'incontro sarà aperto dal saluto del sindaco Federico Vantini e prevede gli interventi dei docenti del Politecnico Carlo Peraboni e Chiara Lanzoni; nel corso del seminario, aperto a tutta la cittadinanza, saranno illustrati i lavori degli studenti di architettura e alcune tesi di laurea sul recupero di aree produttive dismesse.
|
|
|
|
|