NEWS |
Aggiungi un posto a tavola Teatro Astra, ore 21.00
Compagnia dell’Alba / Accademia dello Spettacolo
“AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”
di Garinei e Giovannini
Regia: Fabrizio Angelini
Un monumento nazionale. Ecco cos’è questo spettacolo.
Il primo lavoro che ho visto a Teatro, nella sua edizione originale (avevo 11 anni), e che probabilmente mi ha fatto decidere quello che avrei fatto da grande… Che in qualche modo mi ha accompagnato nel corso della vita, e che ora il destino ha voluto mettere nelle mie mani… Non c’è molto da dire: massima umiltà e rispetto, con il doveroso timore che si può avere nell’accostarsi ad un capolavoro del Teatro Italiano.
|
Questa sera si tiene il consiglio comunale Dalle ore 19.30 si terrà questa sera presso il Municipio il Consiglio Comunale di San Giovanni Lupatoto, con l'ordine del giorno allegato.E' possibile seguire la diretta dal nostro sito www.37057.itOrdine del giorno.
|
Presentazione del progetto Sinergicamente con lo sport Il Comune di San Giovanni Lupatoto
promuove un nuovo percorso di formazione dedicato alle
associazioni del territorio, volto a favorire e a migliorare le
relazioni tra le persone in ambito sportivo, sociale, culturale e con
le istituzioni. Martedì 26 novembre, alle ore 20.30, al
centro culturale di San Giovanni Lupatoto (piazza Umberto I, 10) ci
sarà la presentazione del progetto, chiamato “Sinergicamente
con lo sport”.
Interverranno alla serata Carla
Favazza e Giuseppe Sammarco, mental coach ed esperti di PNL
(Programmazione neuro linguistica), che illustreranno il programma
dei seminari gratuiti rivolti alle società sportive e ai
genitori, previsti nel periodo tra gennaio e maggio 2014, con
un incontro serale al mese.
|
I prodotti biologici a Sapori & Dintorni Giunge
al termine la rassegna Sapori e Dintorni, quarta edizione del
percorso enogastronomico in sei tappe, organizzato dall’associazione
ArtNove, con il patrocinio dei Comuni di San Giovanni Lupatoto e
Zevio, con lo scopo di promuovere prodotti della tradizione veronese
e di scoprire nuovi sapori.
Il
prossimo ed ultimo appuntamento, organizzato in collaborazione con il Gruppo di Acquisto Solidale Radici Profonde, sarà con
I PRODOTTI BIOLOGICI: Martedì 26 novembre ore 20,30, alla Trattoria
Pizzeria Pace Paquara di San Giovanni Lupatoto, con il seguente menù:
flan di radicchio con fonduta, risotto zucca e rosmarino, pasta e
fagioli, pollo con patate e verze, torta di mele con vaniglia.
|
Tutta colpa di Eva Questta sera al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, ore 21.00, TUTTA COLPA DI EVAdi e con Alberto Rizzi. Una produzione Ippogrifo Produzioni. E con Chiara Mascalzoni Francesca Botti Andreapietro Anselmi Luci e fonica Manuel Garzetta Aiuto regia Barbara Baldo Assistente regia Gaia Righetti Tutta colpa di EVA è un testo che parla di stalking, di mobbing, di menzogne, di anaffetività. Di temi forti, e pregnanti di attualità. Scevra di ogni buonismo e perbenismo, la commedia non si permette di esprimere giudizi né di ritagliare affrettate condanne. Solleva invece domande scottanti: spinge a riflessioni crude. Esprime, con un linguaggio che risponde alla quotidianità (come di consueto nelle produzioni di drammaturgia di Rizzi), uno spaccato di vita di Donne e Uomini in un “prima dell’EVITABILE”.
|
“Essenza di donna” a Casa Novarini Una
serata dedicata alle donne e alla voglia di aumentare la loro
autostima. È ciò che propone l’associazione culturale Rosalupo
per giovedì 21
novembre
a Casa Novarini; qui, a partire dalle ore 20.45, si terrà “Essenza
di donna”,
un incontro realizzato col patrocinio dell’assessorato alla
cultura. «Siamo felici di sostenere questa neonata realtà, che
aiuterà le donne a raccontarsi e a valorizzare i propri talenti –
sottolinea
l’assessore alla cultura Marco
Taietta
–.
Sono tante le protagoniste femminili che stanno emergendo nel nostro
paese, grazie alle loro capacità, ed è bello che ora ci sia anche
un’associazione
a rappresentarle».
|
In biblioteca si leggono i diritti dei bambini Anche
la biblioteca comunale di San Giovanni Lupatoto aderisce, il prossimo
20 novembre, alla lettura della Convenzione sui diritti
dell’infanzia
e dell’Adolescenza,
approvata dall’assemblea
generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Un anniversario che
verrà ricordato tramite l’iniziativa
proposta dal comitato veronese dell’Unicef
e dal circuito del Sistema bibliotecario
provinciale, a cui anche San Giovanni Lupatoto aderisce.
L’appuntamento
è nella biblioteca civica “Avvocato Severino Betti” (piazza
Umberto I, 10), a partire dalle
ore 16.30,
fino alle 18. «Quella di mercoledì sarà una vera e propria
maratona di lettura, che intende sensibilizzare i cittadini e i
gruppi di persone che partecipano alla crescita dei bambini nella
nostra comunità – dice l’assessore alla cultura Marco
Taietta –.
|
Ex Ricamificio: richiesta la pulizia L'amministrazione
comunale di San Giovanni Lupatoto ha incontrato i nuovi vertici della
cooperativa proprietaria dell'area dell'ex Ricamificio. Il sindaco
Federico Vantini precisa però che qualsiasi trattativa riprenderà
solo dopo che l'area sarà stata ripulita: «Nei 40mila metri c'è
di tutto: erbacce, amianto, topi e montagne di rifiuti. Quando la
proprietà avrà ripulito e bonificato l'area, rendendola
presentabile ed ordinata, degna di essere in centro alla nostra
città, sono disponibile a sedermi ad un tavolo e discutere delle
soluzioni riguardanti la convenzione del 2006 per la riqualificazione
dell'ex Ricamificio».
A metà
settembre il Comune aveva emanato una ordinanza che imponeva alla
ditta proprietaria dell'ex Ricamificio la pulizia dell'area, a
seguito del verbale della polizia municipale.
|
Il Sindaco nei quartieri a Raldon Riprende, dopo la pausa estiva, “Il
Sindaco nei quartieri”,
iniziativa avviata nell’ottobre dello scorso anno per portare gli
amministratori comunali a contatto diretto con la popolazione delle
varie zone del paese.
La tappa di questa sera sarà alle ore
20.30, al centro comunitario di Raldon (via San Giovanni Bosco)«Questi appuntamenti rappresentano un’occasione in più per incontrare
i cittadini al di fuori del municipio,
per recepirne i bisogni e formulare insieme nuove
proposte per il paese – dice il sindaco
Federico Vantini –.
In particolare, nel corso la serata del 18 novembre prenderà il via dai temi del nuovo polo
scolastico e degli interventi urbanistici derivanti da accordi
pubblico-privato».
|
CISCO AL SANGIO' IRISH & FOLK Per
la rassegna Sangiò Irish & Folk, Cisco torna sul palco del
Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, il 16 novembre alle ore 21,
con uno spettacolo acustico apposito, fatto di nuovi e vecchi brani
riarrangiati, dal titolo: Taccuini di viaggio. Per l’occasione la
formazione sarà davvero speciale e molto folk, infatti Cisco ha
chiamato al suo fianco: Massimo Giuntini al Bouzouki e Uillean Pipe,
Patrick Wright al Violino e Viola, e il chitarrista Andrea Faccioli,
che ovviamente giocherà in casa. Grande appassionato di musica fin
da bambino, Cisco (Stefano Bellotti) ha assimilato le canzoni e le
musiche di molti cantautori italiani e di gruppi come i Beatles, Led
Zeppelin e Pink Floyd.
|
|
|
|
|