NEWS |
Bater Marso Venerdì 28 febbraio, dalle ore 19.30, lungo le vie del paese corteo di bambini con bidoni, bandoti e bussolotti per risvegliare la primavera.«L'antica tradizione di "Bater Marzo" rivive anche quest'annocon la festosa carovana di bambini lungo le strade del paese -dice l'assessore alla cultura Marco Taietta -. Invitiamo tuttala cittadinanza a partecipare al corteo, in particolare i piùpiccoli, che per una sera saranno autorizzati a fare chiassoper risvegliare la primavera. Un grazie particolare va a tuttele associazioni che hanno curato nel dettaglio la manifestazione».
.
|
THE BEATLES TRIBUTE EVENT Questa sera ore 21 al teatro Astra di San Giovanni Lupatoto: Beatles Tribute. L’obiettivo della Repeatles, Beatles Cover Band è riproporre la musica dei Beatles in modo originale disponendo di una strumentazione e di un vestiario originale e autentico di quell’epoca. La Band ha suonato in varie piazze e teatri d’Italia tra i quali il teatro “Manzoni di Milano”, è stata ospite nei programmi televisivi Italian's Got Talent e Chiambretti night ed ha aperto il concerto dei DEEP PURPLE aTrento nel 2005. L'intenzioneè quella di riportare la gente di oggi, nell'era degli “swinginsixties”, quando un quartetto dei Beatles riscrisse la storia dellamusica con le loro canzoni.
|
Serata evento dedicata ai Pink Floyd Prosegue la
rassegna 'Progressioni Sonore, I Protagonisti' con la serata dedicata
ai Pink Floyd tenuta da Riccardo Fornalè a Casa Novarini il 19
febbraio 2014 ore 21 con ingresso libero.
All'interno
della serata sarà presentato dall'autore Stefano Magnani il libro
'Viaggi interstellari' e sarà allestita una mostra di cimeli e
rarità dello storico gruppo inglese, visitabile dalle ore 20.
Riccardo
Fornalè, appassionato cultore dei Pink Floyd, illustrerà con
l'ausilio di video, immagini e brani musicali, la storia del gruppo
inglese, con particolare riguardo alle origini, cioè dal 1965 quando
Syd Barrett si unisce ad una band di studenti dell'Istituto
Politecnico di Architettura, fino al periodo psicadelico e di
ricerca, con la pubblicazione di Ummagamma nell'ottobre del 1969.
|
Inizia a Casa Novarini la rassegna 'Poesie nel dì di domenica' Inizia oggi la rassegna 'Poesie nel dì di domenica' curata da Ugo Brusaporco, con il patrocinio dell'assessorato alla cultura del nostro comune.Ore 17 Casa Novarini, ingresso liberodomenica 23 febbraioMario Luzi(Castello di Firenze, 20 ottobre 1914 – Firenze, 28 febbraio 2005)detto da Daniela Serafindomenica 2 marzoMarianne Moore(Kirkwood, 15 novembre 1887 – New York City, 5 febbraio 1972)ecita Gloria Girelli Brunidomenica 16 marzo (all'interno della festa di san Patrizio)Timothy Daniel Sullivan(Bantry, 29 maggio 1827 – 31 marzo 1914)recita Lorenzo Bassotto recita Piergiorgio Piccolidomenica 23 marzoDylan Marlais Thomas(Swansea, 27 ott.
|
Teatro Astra: Tre matrimoni ed un centro commerciale Autori: S. Bortolazzi, M. Provolo, A. Vesentini – Regia: A. Vesentini
In una casa della campagna
veronese “El Bepi” nel suo duro lavoro di contadino deve fare i conti
con l’età che avanza ma sopratutto con le sue tre figlie Lavinia, Piera e
Ofelia, ancora tutte da maritare.
Oltre l’aspetto fisico non proprio attraente, alle tre figlie si accompagna anche un carattere molto… particolare.
Ma la svolta è dietro l’angolo! L’arrivo de “El
Mango”, imprenditore milanese e cugino del buon Bepi, porterà con sé un
piano infallibile!
All’orizzonte compariranno imp.
|
Al Teatro Astra "Nei giorni di pioggia" con gli
Alban Fuam
regia di
Marco Pomari
I giorni
di pioggia sono idealmente i migliori per riflettere. Guardando le
gocce scendere fuori dalla finestra, i pensieri defluiscono veloci.
Ma “…non è pioggia è pulviscolo…” dice Erin all’inizio di
“Nei Giorni di Pioggia”, quindi i pensieri possono fluttuare di
più, più lentamente e c’è il tempo di costruire un viaggio fatto
di canzoni, ricordi e qualche bislacca avventura.
Infatti il
testo che scaturisce dalla collaborazione tra gli Alban Fuam e Marco
Pomari (regista di Altri Posti in Piedi) nasce da un altro viaggio,
quello che il gruppo musicale ha percorso in Irlanda.
|
Sportello di mutuo aiuto per i familiari delle vittime stradali E'
stato aperto il 31 gennaio a San Giovanni Lupatoto – per la prima
volta nella provincia di Verona – uno sportello
di mutuo aiuto per i familiari delle vittime stradali.
Negli spazi del centro giovanile di Casa Novarini (via Monte
Ortigara, 7) si daranno appuntamento ogni mese persone che hanno
vissuto questa triste e terribile esperienza. Gli
incontri, aperti a tutti, saranno gestiti da Patrizia Pisi e Anna
Maria Caliari, che hanno sperimentato in prima persona la perdita di
un figlio sulla strada. Il bacino di riferimento sarà soprattutto
quello dell’Est veronese, ma lo sportello accoglierà mamme e
familiari di ogni provenienza geografica (sono circa una trentina
quelli che si sono già messi in contatto con le volontarie).
|
IL KRAUT ROCK A PROGRESSIONI SONORE, I PROTAGONISTI Prosegue la rassegna 'Progressioni
Sonore, I Protagonisti' con la serata dedicata al KRAUT ROCK, tenuta da
Fabio Bertasini a Casa Novarini questa sera 19 febbraio 2014 ore 21 con ingresso
libero.La rassegna
'Progressioni Sonore, I Protagonisti’, giunta alla IVa edizione, è
organizzata dall’associazione culturale Balder, con la collaborazione
dell'associazione Artnove ed il patrocinio dell’assessorato alla cultura
del comune di San Giovanni Lupatoto.Durante
il mese di febbraio e marzo, alle ore 21 a Casa Novarini con ingresso
libero, potremo così conoscere da vicino i protagonisti del progressive,
una stagione fondamentale nella storia della musica, attraverso le
canzoni, i filmati e la narrazione di quattro ‘relatori’ appassionati e
nella serata di chiusura un set live di grande rilievo.
|
LA MEMORIA ESPLODE SU FACEBOOK Anche nel
nostro paese è nato, come in altri comuni della provincia e nei
quartieri di Verona il gruppo Facebook «Sei di San Giovanni Lupatoto
se...» e si è diffuso ad una velocità sorprendente. Ad oggi sono oltre
2.000 i membri che partecipano al gruppo, scrivendo quasi sempre in
dialetto, scambiandosi ricordi, pubblicando foto del paese o dalla
'maraja' o della classe o della squadra di calcio. E' quasi una
rincorsa a tirare fuori dal passato persone, vie, fatti, modi di
dire, e a confermare con un manifesto piacere quanto rievocato nei
vari post.
Secondo
Paolo Piarulli, che ha scritto un bella poesia sul nostro paese e che .
|
Si spengono le luci della città per “M’illumino di meno” Le
immagini in bianco e nero della pellicola “Luci della città”
di Charlie Chaplin, accompagnate dalla musica di un pianista. È con
questo evento suggestivo,
dall’atmosfera senza tempo, che il Comune di San Giovanni Lupatoto
intende suggellare la giornata
del risparmio energetico,
in programma il prossimo 14
febbraio.
Anche
quest’anno l’amministrazione comunale partecipa a “M’illumino
di meno”, campagna
promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar (Radio2),
inserendo l’iniziativa nel
contenitore di Sangio Ambiente, che racchiude tutte le proposte di
impronta ambientale.
La
serata, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, inizierà
alle ore 20.
|
|
|
|
|