NEWS |
Il Sindaco Vantini candidato alle Europee Il sindaco Federico Vantini sarà candidato per il Partito Democratico alle prossime elezioni Europee che si svolgeranno il 25 maggio 2014. La candidatura è stata ufficializzata mercoledì 9 aprile dalla direzione nazionale del PD.Già da qualche giorno la notizia era trapelata, anche grazie alla anticipazione de L'Unità e la scritta 'In Europa' sul profilo Facebook del sindaco."Considero questa candidatura un riconoscimento a quanto fatto in questi anni,ed in particolare la prosecuzione di un progetto politico che, a livello locale ci ha visto vincere le elezioni amministrative, ed a livello nazionale sostiene fin dalla prima ora lo sforzo di rinnovamento di Matteo Renzi.
|
Sessualità e psiche Eccoci
con un altro appuntamento, proprio a primavera l'argomento tanto
richiesto "sessualità e psiche" con la psicologa dott.ssa Martina
Gambacorta e il sessuologo dott. Eros Parise per una serata di
informazione e di approfondimento su dinamiche psicologiche che
attanagliano anche la sfera emotiva. Vi aspettiamo mercoledì 9 aprile
c.a. presso Casa Novarini alle ore 20.45. L'ingresso è libero e aperto a
tutti. Rosalupo.
|
Inizia la Settimana Ecologica Da oggi al 13 aprile tanti appuntamenti "Tra terra e cielo" LUNEDÌ 7 e MARTEDÌ 8 APRILE Alle scuole primarie Marconi, Aleardi e Cesari: MIPP-piacciono gli insetti: “Un viaggio dentro le foreste”
FESTA DEGLI ALBERI: messa a dimora di piante e installazione di nidi
didattici in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato
MARTEDÌ 8 APRILE alle ore 20.30, nell’auditorium della scuola media
Marconi di via Foscolo, si parlerà di “UN FUTURO DI BENESSERE – Cibo:
miti da sfatare”. Serata dedicata alla sana alimentazione con Teresa
Adami, medico omeopata.
|
PROGETTO "BENESSERE DEL BAMBINO": SECONDO INCONTRO "Proteggi il tuo bambino" sarà il tema del
secondo incontro a ingresso libero dedicato al progetto "Benessere del
bambino", in programma il 3 aprile alle ore 20.30 in sala Coltro (Casa Novarini).
La dottoressa Paola Campara, referente dell'Ulss 20 per il programma
"Genitori Più", suggerirà a educatori e genitori come prevenire gli
infortuni e gli incidenti a casa e in automobile, che rappresentano una
forma di rischio per la salute dei più piccoli..
|
Un incontro per parlare di disgrafia Non
riuscire a scrivere in modo corretto, chiaro e scorrevole. Dietro a
questi segnali potrebbe nascondersi la disgrafia: disturbo specifico
dell’apprendimento che si manifesta come difficoltà a riprodurre
sia i segni alfabetici che quelli numerici. All’origine del
fenomeno – che riguarda esclusivamente il grafismo e non è causato
da deficit di intelligenza o neurologici – ci possono essere delle
difficoltà percettive e motorie (spesso in relazione con problemi di
tipo strumentale, legati all’impugnatura e alla postura), di
lateralità (riconoscimento della destra e della sinistra) o di tipo
affettivo (ansia o emotività).
|
TORNA LA TRADIZIONALE FESTA DE LE BOCHE Anche
quest'anno la Pro Loco di San Giovanni Lupatoto sarà presente
attivamente alla Festa de le Boche, tradizionale appuntamento dei
lupatotini. Domenica 30 marzo 2014, augurandoci una bella giornata di
sole (in caso di brutto tempo la festa non verrà rinviata), il Parco
all'Adige vedrà l'accorrere di compagnie e famiglie con la voglia di
fare festa, stare insieme in un ambiente sereno all'aria aperta.
Si tratta
della più antica festa popolare lupatotina, che ricorda la grande
festa che si svolse nel 1620 in occasione della inaugurazione delle
prese d'acqua dal fiume Adige, le boche appunto, che resero
coltivabili ampi terreni sterili.
|
Genesis Day - The Watch plays The Lamb lies down on Broadway Sabato 29
Marzo 2014, al Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto nell'ambito
della rassegna Progressioni Sonore, in
anteprima nazionale, alle ore 21,00, i The Watch presenteranno il
loro nuovo spettacolo che
per la prima volta riproporrà i brani del capolavoro dei GENESIS:
The Lamb Lies Down in Broadway.
Il
modo unico in cui solo i The Watch sanno interpretare i brani dei
Genesis, contando tra l'altro su una voce che mai come nessun'altra
band europea o extraeuropea si avvicina a quella di Peter Gabriel,
darà la possibilità di poter ascoltare i magnifici brani dell'album
doppio del 1974.
'The
Lamb lies down on Broadway', ultimo lavoro di Peter Gabriel con il
gruppo, rappresenta una pietra miliare nella produzione dei Genesis e
nella storia del rock, non solo progressive.
|
Consiglio comunale Questa sera si terrà il consiglio comunale in Municipio dalle ore 20,30 con l'ordine del giorno allegatoOrdine del giorno.
|
Il gruppo comunale di Protezione Civile iscritto all’Albo regionale Il
gruppo comunale di Protezione Civile è ufficialmente iscritto
all’Albo regionale della Protezione Civile.
«Siamo
soddisfatti dell’iscrizione all’Albo, che attendevamo da tempo –
dice Aldo Marcolongo, consigliere comunale incaricato dal
sindaco a seguire la Protezione Civile –. I volontari hanno
partecipato a diverse attività di formazione in vari ambiti per
essere preparati a gestire le emergenze e le eventuali calamità.
Questa iscrizione in Regione è un ulteriore passo nel percorso di
investimento e di crescita del gruppo comunale, che continua a dare i
suoi frutti».
Il
gruppo comunale di Protezione Civile di San Giovanni Lupatoto è nato
nel 2011 per fronteggiare possibili emergenze riguardanti il
territorio comunale, in collaborazione con altri enti (come vigili
del fuoco, polizia, soccorso medico).
|
Poesie nel dì di domenica: Dylan Thomas Il celebrato critico e poeta Herbert Read scrisse: "
Dylan Thomas? Fu l’ultimo dei romantici , autore tragicomico della poesia più
assoluta del nostro tempo", lui, Dylan Marlais Thomas, poeta e drammaturgo
era nato nel Galles, a Swansea, il 27 ottobre 1914 ed
era morto, alcolizzato a New York il 9 novembre 1953, a trentanove anni. La
moglie e compagna di vita e trasgressioni, Caitlin, in un'intervista dichiarò: “
Non è stata data sufficiente enfasi sull’alcol, non solo alla fine, ma anche
all’inizio: l’alcol divorò tutti i nostri soldi e le nostre esistenze”. Lui, di
sicuro, come i veri poeti non sognava di andare in pensione scrivendo : “Non
andartene docile in quella buona notte,/vecchiaia dovrebbe ardere e infierire
quando cade il giorno;/ infuria, infuria contro il morire della luce.
|
|
|
|
|