NEWS |
I Protagonisti del Prog: serata dedicata a Peter Gabriel Dopo
la splendida prima serata dedicata a Peter Hammill ed i Van der
Graaf, prosegue la rassegna ‘Progressioni Sonore, I Protagonisti’
che approfondisce la musica progressive, giunta alla Va edizione,
organizzata dall’associazione culturale Balder, con la
collaborazione dell'associazione Artnove ed il patrocinio
dell’assessorato alla cultura del comune di San Giovanni Lupatoto.
La
rassegna sostiene il progetto 'Un'altalena per un sorriso'.
La serata,
ad ingresso libero, sarà tenuta da Luca Sguazzardo e sarà seguita
dal set live di Marco Hrabar e Claudio Vinco (Samsara e Freemode);
Luca
Sguazzardo, 53 anni appena compiuti, è veronese purosangue.
|
'Cuori senza frontiere' per la Giornata del Ricordo Il
10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della
tragedia del confine orientale e delle vittime delle Foibe e
dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati.
In
occasione della Giornata del Ricordo, l'associazione culturale
Balder, con il patrocinio del comune di San Giovanni Lupatoto,
organizza presso la mansarda di Casa Novarini, Domenica 8 febbraio
2015 ore 16.00 con ingresso
libero, la proiezione di parte di 'Magazzino 18' di Simone
Cristicchi e del film
'Cuori senza frontiere' del
1950 per la regia di Luigi Zampa e nel ruolo di protagonisti Gian
Lollobrigida e Raf Vallone.
.
|
Teatro Astra: 'Trash!' Cinema Teatro AstraVenerdì 06 Febbraio 2015 ore 21.00Livepoint AgencyJASHGAWRONSKY BROTHERS"TRASH"di Diego CarliTrash è uno spettacolo comico-musicale, ideato e messo in scena da artisti di lunghissima esperienza (di recente a Zelig su Canale 5) che uniscono al talento musicale quello di attori e caratteristi.Gli Jashgawronsky Brothers fanno la raccolta differenziata in musica:producono un vero e proprio concerto con oggetti altrimenti destinati a finire nella spazzatura. Qualunque cosa può fare musica: una scopa, un secchio, una grattugia, bidoni, cucchiai e corpi. Così i grandi successi del pop vengono eseguiti con una chitarra ricavata da un water o da tastiere azionate da una pompa per materassini, le più note colonne sonore suonate con porcellini di gomma, il punk strapazzato da quattro ukulele.
|
Progressioni Sonore, I Protagonisti del Prog Dopo il successo delle prime edizioni, torna
‘Progressioni Sonore, I Protagonisti’ rassegna in quattro serate
di approfondimento dedicate alla musica progressive, giunta alla Va
edizione, organizzata dall’associazione culturale Balder, con la
collaborazione dell'associazione Artnove ed il patrocinio
dell’assessorato alla cultura del comune di San Giovanni Lupatoto.
Durante il
mese di febbraio, alle ore 21 a Casa Novarini con ingresso libero,
potremo così conoscere da vicino i protagonisti di una stagione
fondamentale nella storia della musica, attraverso le canzoni, i
filmati e la narrazione di quattro ‘relatori’ appassionati.
|
TULLIO SOLENGHI e ALDO OTTOBRINO IN “AMADEUS” Teatro Astra, Venerdì 30 gennaio 2015, ore 21.00di Peter Shafferregia: Alberto GiustaAmadeus è il titolo della pièce teatrale in due atti scritta da PeterShaffer nel 1978, da cui è stato successivamente tratto l'omonimo film del 1984 diretto da Milos Forman, che ebbe grandissimo successo. Il dramma racconta il tentativo del compositore italiano Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell'odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart. Shaffer scrive la pièce traendo spunto dal dramma di Puskin intitolato Mozart e Salieri in cui quest’ultimo per gelosia ed invidia avvelena Mozart.Nel testo di Shaffer non vi è unità di tempo e di luogo.
|
Inaugurato il salone della Casa Albergo E'
stato inaugurato martedì 23
dicembre 2014,
il salone del centro diurno della Casa albergo di via Cellini, dopo i
lavori di riqualificazione iniziati nel settembre del 2013. La spesa
degli interventi ammonta a 668
mila euro,
finanziati con il fondo di rotazione regionale. A questi vanno
aggiunti anche 80
mila euro
per la sistemazione dell’impianto
del gas a servizio di 36 unità abitative del piano superiore e oltre
21
mila euro
per opere complementari di impiantistica, somme tratte dal bilancio
comunale.
«Consegnamo
completamente rinnovato uno spazio storico per le associazioni di
anziani lupatotini: grazie a quest.
|
Flash mob a favore della cultura lupatotina Si
è svolto ieri con successo il flash mob organizzato dal gruppo
Impegno Civico a sostegno della cultura lupatotina e in particolare
della rassegna 'Poesie nel di di domenica', annullata
dall'amministrazione comunale. Alle
10.30 all'inizio del viale alberato di fronte al comune, un folto
gruppo di lupatotini ha partecipato all'evento, alzando
simbolicamente un libro. Il maestro Ugo Brusaporco, curatore della
rassegna cancellata, dopo aver brevemente spiegato come si è giunti
a questo punto e sottolineando come il 'cancellare la poesia sia come
strappare i fiori dal giardino' e che 'una vita senza cultura, é
come una notte senza sogni', ha declamato poesie, tra gli altri, di
Coltro, Barbarani e Ungaretti.
|
Scuola Pindemonte: quale futuro? Durante l'incontro tenuto dall'amministrazione comunale il 14 gennaio 2015 al centro culturale è stato affrontato
l'argomento della scuola Pindemonte.
Come già
recentemente in consiglio comunale il sindaco Federico Vantini ha
ricordato come: «A inizio mandato ci siamo trovati a dover
affrontare la situazione critica delle vecchie scuole Pindemonte, non
più fruibili a causa dei danni provocati dal terremoto del maggio
2012. Crediamo di aver dato delle buone risposte nell'emergenza
spostando gli alunni alla scuola Cangrande, usufruendo poi anche del
recente ampliamento».
Sul futuro della
scuola il sindaco ha sottolienato come si stiano facendo delle
valutazioni che non riguardano solo i bambini della Pindemonte, ma
l'intero paese: «Una città come San Giovanni Lupatoto non può
avere una biblioteca angusta e limitata negli spazi come quella
attuale.
|
San Giovanni Lupatoto è Città Europea dello Sport 2016 San
Giovanni Lupatoto è ufficialmente “European
City of Sport 2016”. È arrivata oggi
la comunicazione di accettazione della candidatura del Comune a
“Città europea dello sport 2016” da parte di ACES (Europe
federation for the associations of the European capitals and cities
of sport), a seguito della visita della commissione di valutazione,
ospite dal 5 al 7 dicembre scorso a San Giovanni Lupatoto.
“La
commissione di valutazione della candidatura del Comune di San
Giovanni Lupatoto ha confermato al Board di Aces Europe il giudizio
positivo emerso al termine della sua visita – recita la lettera
firmata dal presidente Aces Europe Gian Francesco Lupattelli e dal
segretario della commissione Sergio Allegrini –.
|
Bicigrill: forse si cambia idea «L'amminsitrazione
comunale sta valutando delle alternative, compresa la Casa Bombardà,
rispetto al progetto di bicigrill in zona Porto. La progettualità
iniziale voleva valorizzare il nostro Parco all'Adige, che è una
gemma conosciuta solo dai lupatotini, creando una struttura
all'inizio del parco stesso che potesse essere di attrattiva per
molti cittadini. Questa opportunità, legata anche all'intervento di
un privato, è sfumata. Per questo stiamo rivalutando la possibilità
della Casa Bombardà che si troverebbe al crocevia di due importanti
percorsi ciclopedonali: l’argine dell’Adige e il percorso delle
Risorgive, oltre ad essere molto vicino al ponte ciclopedonale che
dovrebbe realizzare Enel Green Power sulla diga».
|
|
|
|
|