NEWS |
Taietta: potenziare la videosorveglianza Gentile
Direttore,
nelle
scorse settimane l’Ente Comunale ha ottenuto dal “Comitato provinciale per
l’ordine e la sicurezza pubblica” il via libera per l’installazione di
telecamere in alcuni punti del Comune. La pratica è stata predisposta nella
primavera 2014, e l’iter sta proseguendo grazie all’impegno degli uffici
comunali.
Penso
sia importante per il nostro territorio, che vi sia il potenziamento della
videosorveglianza. Si tratta di un servizio che in molti casi può dissuadere i
malintenzionati dal compiere atti di microcriminalità o vandalismo.
Alcuni
punti del nostro territorio comunale, sono sta.
|
Il Ponte, un'altra delle leggende di Vantini Apprendiamo
dalla stampa che i tempi di realizzazione del ponte sul canale Milani
saranno più lunghi di quanto finora ci era stato detto. Infatti tra
bando, aggiudicazione, preparazione ed esecuzione dei lavori
serviranno più di tre mesi, senza tenere conto che nel mezzo ci
sarà il mese di agosto.
Questo
è un altro degli annunci della precedente amministrazione che
dimostra di avere le gambe corte. L'ex sindaco Vantini, non più
tardi di un mese fa, dichiarava alla stampa: «Nonostante
l'imprevisto, siamo in stretta sinergia con il Comune di Verona per
ripristinare il ponte e farlo nel minor tempo possibile, prima della
ripresa delle scuole, quando il traffico tornerà a essere più
intenso».
|
Tempi più lunghi per il ponte sul Canale Milani Ieri
il comune ha iniziato a posizionare la segnaletica per informare i
conducenti che percorrono via Battisti della limitazione al transito
sul ponte sul canale Giuliari/Milani per i mezzi di portata superiore
ai t. 3,5 allo scopo di alleggerire ulteriormente il carico degli
autocarri, fermo restando il limite dei 30 km/h, per ridurre
l’impatto negativo sul ponte fino alla sua chiusura per l'inizio
dei lavori di ripristino.
E'
quanto comunica il commissario prefettizio Alessandro Tortorella, che
dalla caduta del sindaco Vantini amministra il comune di San Giovanni
Lupatoto, e che informa anche che “Il comune di Verona sta
predisponendo un'ordinanza simile per la limitazione al traffico
nella tratta di sua competenza”.
|
Taietta: le opere stanno continuando Sulla
vicenda delle opere pubbliche che secondo alcuni sarebbero in dubbio
di realizzazione a causa della caduta della giunta Vantini interviene
su Facebook Marco Taietta: “Qualche giorno fa ho chiamato
preoccupato in Comune, chiedendo se fosse vero, (come qualcuno che ha
perso la poltrona va in giro dicendo), che tutti i lavori si
sarebbero bloccati. Mi hanno rassicurato con le parole, e vedo che
oggi (asfaltature) ci sono già i primi riscontri sul giornale.
Meglio così. Mai fidarsi del "terrorismo verbale" di
alcuni politici.
Sempre
Taietta così scrive oggi nella pagina del gruppo Liberi e Forti: “Sono
un po' confuso: il 7 luglio l'ex sindaco scriveva che con il
commissario si sarebbe bloccato il Comune (niente asfaltature,
spiegava a noi cittadini).
|
PD lupatotino: amministrazione Vantini positiva Il
Partito Democratico lupatotino esprime il proprio rammarico per le
immotivate dimissioni di 9 Consiglieri che hanno causato lo
scioglimento anticipato del Consiglio Comunale.
La
visione d’insieme e l’operatività dell’Amministrazione Vantini
è da considerarsi positiva, con un grande occhio di riguardo verso
le opere pubbliche che la nostra comunità stava aspettando; alcune
di queste sono in cantiere: Palazzetto dello Sport–Opere interne
ed esterne inizio lavori Luglio 2015; Cangrande della Scala –
tetto e tinteggiatura esterna inizio lavori Giugno 2015, Area
Mercatale – Piazza Umberto inizio lavori Giugno 2015; Ponte sul
canale Giuliari Milani inizio lavori Luglio 2015.
|
Divieto di transito sul ponte di via Battisti ai mezzi pesanti Con ordinanza comunale nr. 275 del 17/07/2015 viene disposto il divieto di transito a partire dal giorno 20/07/2015 e comunque dall'apposizione di idonea segnaletica fino al termine delle opere di mezza in sicurezza della strada, ai mezzi superiori alle 3,5 tonnellate, in via Cesare Battisti nel tratto del ponte sul canale Milani.I mezzi pesanti provenienti da Verona e diretti a Buttapietra saranno dirottati in Transpolesana, mentre quelli diretti a San Giovanni Lupatoto saranno deviati in via Monte Comun e via complanare. Quelli diretti a Verona provenienti da Buttapietra saranno indirizzati in via complanare e via Monte Comun.L'ordinanza si è resa necessaria a causa dello stato del ponte, che una perizia ha stabilito debba essere rifatto.
|
Tomelleri: la Lupatotina Gas è sana, venite a trovarmi Abbiamo
incontrato l'ammnistratore unico di Lupatotina Gas Vendite Loriano
Tomelleri per cercare di porre un punto fermo, allo stato attuale,
della situazione della società.
In
Piazza: Dott. Tomelleri, cosa avrebbe detto
nel programmato consiglio comunale dedicato alla Lupatotina Gas, poi
non svoltosi essendo venuta meno l'amministrazione comunale?
Tomelleri:
Il consiglio comunale avrebbe potuto chiarire
poco dal punto di vista della verifica della GDF poiché il
segretario comunale, giustamente, aveva avvertito per iscritto tutti
coloro che avevano avuto accesso agli atti, che in questo momento non
è possibile renderli pubblici, prima di tutto perchè non possiamo
entrare nel merito di una questione non ancora definita.
|
Mantovanelli: forse ora Vantini capirà Così Enrico
Mantovanelli, anche in risposta a chi nell'ex maggioranza lo ritiene tra i responsabili della caduta del sindaco: «Vantini
mi ha mandato a casa a novembre spinto dalla volontà di alcuni
consiglieri e assessori che ora capiranno cosa significa questo
gesto. Proprio perché da novembre non sono più in amministrazione e
personalmente in questo momento ho situazioni personali inaspettate
ben più importanti sulle quali concentrarmi preferisco non
commentare. Certo dispiace per la fine di un progetto politico
vincente iniziato nel 2012, ma che giorno dopo giorno si é
consumato. Mi auguro che arrivi un commissario che riesca a gestire
al meglio l'ente in questo periodo di transizione».
|
Zerman: ora ricostruire Le dimissioni dei consiglieri e il conseguente azzeramento di Consiglio
Comunale e giunta , nonché decadenza del Sindaco, sono un fatto di per
se negativo e una sconfitta per tutti anche se ritengo che fosse un
evento divenuto ormai inevitabile.
Ciononostante assisto ad una corsa ad assumersi la paternità della regia dell'operazione che mi lascia perplesso.
In realtà la vera genesi e' da ricercarsi nella ormai insanabile
incomprensione della maggioranza che da mesi ha reso ingovernabile il
paese.
Le ragioni di tutto ciò sono un interrogativo da rivolgere alla ex
maggioranza e non certo a noi dell'opposizione che siamo.
|
Movimento 5 Stelle: Capolinea Il “binario giusto” del sindaco renziano è arrivato al capolinea.
Non che non fosse già nell’aria da tempo dato che già all’inizio di
questi tre anni di amministrazione la “vecchia politica” aveva iniziato a
spadroneggiare. In questo lasso di tempo abbiamo assistito a salti di
assessori e poltrone, contornati da promesse non mantenute e solo pochi e
rari progetti, il più delle volte non terminati o male attuati.
Pertanto non c’è bisogno di spiegare il motivo del fine corsa, è
quantomeno evidente alla luce di quanto non è stato fatto, tuttavia ci
permettiamo di raccontare alcune motivazioni tra quelle che possono
essere elencate come causa di insoddisfazione per l’operato del massimo
rappresentante comunale.
|
|
|
|
|