NEWS |
Mostra di tessitura con Intrecci di Sogni La
Cooperativa La Ginestra organizza la mostra di tessitura 'Intrecci di
Sogni' nei giorni 16, 17 e 18 ottobre 2015 presso la Sala Civica del
Centro culturale di San Giovanni Lupatoto. Saranno esposti i lavori
di Chiara, Susanna, Matteo, Katia, Fabio,
Marco che hanno raggiunto molti obiettivi
personali, hanno saputo migliorare gradualmente la loro tecnica,
sviluppare abilità e competenze.
La mostra
vuole essere un momento culturale, informativo e formativo per far
conoscere una tecnica antica, per insegnare a cogliere dietro ad un
semplice intreccio di fili colorati la bellezza e la bravura delle
persone che lo hanno realizzato e le silenziose emozioni che da esso
si possono trarre.
|
E' in distribuzione In Piazza di ottobre 2015 In questo numero (che potete leggere
qui sotto nel nostro sito www.37057.it):
- Paternoster: No all'inceneritore
- Il Commissario incontra la città
- Incontro in Comune con Cogeme per i
cimiteri
- Stoppato presidente di Agsm Energia
- Parliamo di Pozzo con i cittadini
- I ritardi del ponte sono colpa di
Vantini
- Risparmiaotri salva banche
- Asfaltare via IV novembre
- Percorso delle risorgive in pericolo
- Protezione civile comunale: io non
rischio
- Telefono Amico Mondo X cerca
volontari
- Cronache Lupatotine: Storia de el
Porto VI parte
- Passi verso un mondo diverso
- Lupatotina Gas: Attenzione ai
venditori insiste.
|
Convegno: Teoria gender, tra mito e realtà Il gruppo Idee organizza per lunedì 12 ottobre, dalle ore 21 presso la sala civica in piazza Umberto I a San Giovanni Lupatoto, il convegno dal titolo “Teoria Gender: tra mito e realtà”.Così Marco taietta: "Sarà
l’occasione per parlare di un tema che ha infiammato le pagine dei
giornali durante la scorsa estate: avremo l’opportunità di parlare di un
argomento che ha scatenato molte reazioni, talvolta per partito preso. A
noi interessa approfondire la tematica: esiste davvero una teoria del
gender? E’ insegnata nelle scuole o è solo bagarre politica? Cosa si sta
facendo per educare alla parità di genere? Il
gruppo Idee vuole mettere a disposizione della cittadinanza momenti
culturali di confronto: dai temi locali alle grandi questioni, che hanno
incidenza sul nostro territorio.
|
Taietta: asfaltare via IV novembre Via IV
Novembre è una delle vie più trafficate della nostra città:
collega il centro di San Giovanni Lupatoto con la frazione di Pozzo,
ed è attraversata quotidianamente dal flusso di molti mezzi, sia
automobili che biciclette.
Per chi la
percorre, è evidente lo stato di degrado del manto stradale: vi sono
buche assai profonde e pericolose, in special modo per ciclisti e
motociclisti.
San Giovanni
Lupatoto, fortunatamente, ha i mezzi economici per poter garantire
l’asfaltatura delle strade. L’invito doveroso al Commissario
prefettizio, che sta svolgendo egregiamente il proprio incarico, è
quindi spontaneo: destini alcune risorse per la sistemazione della
via, sarà di beneficio per i cittadini e per la sicurezza stradale
della zona.
|
Con il Movimento 5 Stelle il parlamentare ti serve Inizia la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle a San Giovanni Lupatoto. Giovedì 8 ottobre 2015 alla Ristorante Pizzeria Umberto I° dalle ore 19.00 deputati, senatori e consiglieri regionali serviranno la cena. Saranno presenti, oltre ad alcuni consiglieri comunali e regionali: Roberto Fico, Fabiana Dadone, Sergio Battelli, Francesca Businarolo, Mattia Fantinati, Davide Crippa, Daniele Pesco, Laura Castelli, Paola Carinelli, Riccardo Fraccaro, Federico D'incà, Marco Da Villa, Vincenzo Caso, Vito Crimi, Bruno Marton. La partecipazione costerà € 20,00. Il menù comprende pizza, pasta, dolce, bevande e caffè. PRENOTAZIONI AL NUMERO: 045 54 57 24 Lo scopo dell'iniziativa è raccogliere fondi per l’evento "Italia 5
Stelle", che si terrà ad Imola i prossimi sabato 17 e domenica 18
ottobre 2015.
|
Cimitero: il Commissario straordinario incontra Cogeme Il
Commissario straordinario, insieme al sub Commissario, ha incontrato i
responsabili della COGEME STL Srl che gestisce i cimiteri comunali.
Presente il nuovo Responsabile operativo dott. Andrea Garonzi.
Il
dott. Tortorella, dopo aver visitato giorni fa il cimitero di San
Giovanni Lupatoto ed avendo verificato la situazione generale, ha voluto
approfondire taluni aspetti analizzando con la ditta il cronoprogramma
dei lavori già programmati.
In
particolare ha concordato con il dott. Garonzi anche lo svolgimento di
alcuni interventi in previsione della Commemorazione dei Defunti.
Il
Commissario ha apprezzato la disponibilità dimostrata dal dott.
|
Altri Posti in Piedi apre la Scuola di Teatro Dopo tre
anni dalla sua fondazione l’associazione culturale teatrale diretta
da Marco Pomari Altri Posti in Piedi apre la propria scuola di
teatro. Quale posto migliore per una scuola di teatro se non un
teatro: il teatro di San Giovanni Lupatoto.
Sarà
proprio la sala sopra il Cinema Teatro Astra, completamente
ristrutturata e riarredata, ad ospitare i corsi che da quest’anno
diventeranno 8.
La
parola d’ordine è “per tutti”, perché Altri Posti in Piedi
vuole dare la possibilità a tutti di esprimersi, grandi e piccini.
Quindi ci saranno corsi di teatro a partire dai 5 anni fino ad
arrivare ai 99, con il corso per adulti.
|
Al via la 21^ Lupatotissima Sabato
26 settembre sulla pista Comunale “Nino Mozzo” di San Giovanni
Lupatoto, in provincia di Verona, inizierà la “kermesse” ed il lungo
programma della ventunesima edizione della Lupatotissima.Alle
ore 9.30 sarà l’ultramaratona di 12 ore la prima prova in agenda. La 12
ore è una sorta di “apripista della 24 ore”, soprattutto perché si
corre su circuito, oppure come i questo caso in pista. In Italia non
sono molte le gare che ospitano questa distanza come prova più lunga
della manifestazione. Di solito rappresenta un traguardo intermedio o di
passaggio della più blasonata 24 ore.Alle
ore 11.
|
Incontro pubblico sul distretto sanitario Durante gli ultimi mesi, il gruppo "Idee" si è impegnato a
raccogliere firme per la petizione "Salviamo il distretto"
(ad oggi 1.000 firme raccolte). Allarmati da un articolo di un
quotidiano locale, in cui si presagivano possibili tagli ai servizi
locali, in seguito ad una razionalizzazione da parte dell'Ulss 20, un
gruppo di giovani volontari Lupatotini, ha voluto darsi da fare per
ribadire con forza come una città di 25.000 abitanti meriti servizi
di livello. Proprio sui temi legati alla Sanità, il gruppo Idee
propone un'iniziativa pubblica, aperta a tutti i Lupatotini.
Giovedì 24
settembre, dalle ore 21 presso la sala civica del centro culturale in
Piazza Umberto I, si terrà l'incontro "Le esigenze di San
Giovanni Lupatoto, nella sanità che cambia".
|
Via IV novembre e la sua storia Questa sera alle ore 20.30 alla Baita degli Alpini di via monte Pastello interessante convegno 'Via IV Novembre e la sua storia'.La serata rientra nel ciclo 'Territorio e Memoria' e gode del patrocinio patrocinio del Comune, organizzata dal Gruppo Alpini e dal Comitato Radici.Cenni storici a cura di Roberto Facci, fotografie selezionate da Flavio Sprea, introduce Renzo gastaldo. Ingresso libero..
|
|
|
|
|