NEWS |
Corso gratuito per 'Animatore di centri estivi e campi scuola'
Giovedì 6 maggio 2010, alle 20.30, inizia il corso gratuito di formazione per animatori di centri estivi e campi scuola rivolto alle ragazze e ai ragazzi lupatotini nati tra il 1991 e il 1996 e organizzato dalle parrocchie di San Giovanni Battista, Gesù Buon Pastore e San Gaetano da Thiene in Pozzo, con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di San Giovanni Lupatoto.
“Per il terzo anno consecutivo vengono riproposti i corsi rivolti ai giovani animatori”, spiega l’assessore alle Politiche giovanili di San Giovanni Lupatoto Gino Fiocco, “Un’iniziativa gratuita e aperta a tutti che quest’anno è stata promossa grazie ad una collaborazione ancor più stretta con le parrocchie.
|
Corso di 'Fotografia e percezione visiva' La fotografia è l’intersezione tra tecnica fotografica e percezione visiva, tra macchina e psiche del fotografo. Il corso proposto da 3DZONE si sviluppa in quest’intreccio.
Questa è la terza serata, della serie di 10 incontri iniziati il 21 aprile 2010 tutti i mercoledì, a Casa Novarini, dalle 19:30 alle 21:30, più un’uscita fotografica e la possibilità di realizzare una esposizione finale del lavori.
Docenti: Luca Bertoli, fotografo professionista e Cristina Fontana, laureata in Psicologia della Comunicazione, si occupa di comunicazione con attenzione al rapporto tra immagine e percezione visiva. Costo del corso: 130,00 euro.
|
Corso 'Autostima e Fiori Australiani'
SABATO 8 MAGGIO 2010
dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18
L’autostima è la capacità di avere fiducia in se stessi, nelle proprie caratteristiche, nelle proprie capacità ed è importante ogni volta che effettuiamo una scelta e che prendiamo una decisione. Una buona autostima ci permette di non perdere fiducia in noi stessi, ma di imparare dai nostri errori.
Durante il corso vedremo insieme i seguenti argomenti:
- Mente, inconscio, ed autosabotaggi
- Cos’è l’autostima
- Quando si forma
- Come si cambiano le “credenze sbagliate” che ci limitano
- I Fiori Australiani per l’autostima
Vedremo, inoltre, dove nascono i fiori e per quale motivo sono efficaci.
|
Venerdì 30 il Sindaco Zerman sale in cattedra Venerdì 30 aprile 2010 alle 10.00, il sindaco di San Giovanni Lupatoto Fabrizio Zerman terrà agli alunni della scuola elementare Cangrande della Scala una lezione sulla salvaguardia dell’ambiente.
“L’attuale amministrazione comunale ha dimostrato il proprio interesse per la tutela del verde collocando 1350 piante in più rispetto alle precedenti amministrazioni”, spiega il sindaco di San Giovanni Lupatoto, “L’incremento è del 26 per cento. La manifestazione nelle scuole si propone di sensibilizzare gli alunni sulla cura del patrimonio ambientale nel nostro territorio”.
Uno dei piani ambientali più important.
|
CONTROLLI SUL TRASPORTO SCOLASTICO A seguito di un controllo effettuato dall’amministrazione comunale risulta che una dozzina di alunni usufruiscono del trasporto scolastico senza che sia stata compilata la richiesta di iscrizione al servizio da parte dei genitori.
“Ai genitori degli allievi interessati è stato notificato per tre volte l’invito a regolarizzare la domanda, ma l’amministrazione comunale non ha mai ricevuto alcuna risposta: ora il tempo concesso è ampiamente scaduto senza che quelle situazioni siano state sanate”, spiega l’assessore alla Pubblica istruzione di San Giovanni Lupatoto Maria Luigia Meroni.
“Nei prossimi giorni, se no.
|
Conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Marco Lanzetta Oggi alle 17.30, in municipio, l’amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto conferirà la cittadinanza onoraria e consegnerà la chiavi della città al professor MARCO LANZETTA, chirurgo di fama internazionale con solide radici lupatotine.
Il professor Lanzetta giunse a San Giovanni Lupatoto che era un bambino.
Il nome del professor Lanzetta è legato ad un intervento chirurgico che appartiene alla storia della medicina: il 23 settembre 1998 una equipe di medici dell’ospedale di Lione, in Francia, effettuò il primo trapianto di una mano. L’allora dottor Lanzetta, giovane specialista, faceva parte di quella equipe.
|
Maggiori controlli sul territorio Azione repressiva dell’assessore alla Sicurezza di San Giovanni Lupatoto Roberto Sterza, sostenuto dal sindaco Fabrizio Zerman, contro gli zingari - che con eccessiva insistenza pretendono l’elemosina dalle famiglie o tentano di truffare gli anziani col pretesto di leggere loro la mano - agli ingressi dei supermercati, dei cimiteri e nelle vie del capoluogo e delle frazioni.
Il sindaco ha firmato, mercoledì 21 aprile 2010, un’ordinanza per vietare l’accattonaggio nel territorio lupatotino.
Sterza e Zerman intensificheranno, già dai prossimi giorni, grazie alla polizia municipale, anche i controlli nei quartieri per fermare quegli individui - che sono risultati essere per la maggior parte stranieri - che circolano in auto, in bicicletta e a piedi ubriachi nelle vie di San Giovanni Lupatoto.
|
IL 25 APRILE FARE VERDE PARTECIPA A 'PORTA LA SPORTA'
“Porta la sporta” è un' iniziativa nazionale che si terrà dal 17 al 24 aprile 2010 per contrastare l'utilizzo e la proliferazione dei sacchetti di plastica monouso che, dispersi nell'ambiente, continuano a causare danni ingenti (www.portalasporta.it).
Per l’occasione Fare Verde a san Giovanni Lupatoto parteciperà il giorno 25 aprile 2010, dalle ore 8.30 alle 12.30, nell’ambito del ‘Mercatino a km 0’ ed in occasione della Settimana Ecologica, con uno stand informativo e divulgativo in piazza Umberto I°.
Lo stand di Fare Verde sarà caratterizzato da materiale informativo e di sensibilizzazione sul tema della riduzione a monte dei rifiuti, partendo proprio dalla busta della spesa.
|
SABATO 24 APRILE CONSIGLIO COMUNALE IN PIAZZA CONTRO CA' DEL BUE
Sabato 24 aprile alle ore 10.30, si terrà un Consiglio comunale per dire NO alla riattivazione di Cà del Bue con i forni a griglia.
Il Consiglio si terrà in Piazza Umberto I, sotto la torre dell’acquedotto.
Al termine, alle ore 12.00 circa, corteo dalla Piazza fino al Municipio : un gesto dal forte valore simbolico.
Maggiore sarà il numero di cittadini che parteciperanno all’evento e più forza avrà l'opposizione all'inceneritore
PARTECIPA ANCHE TU
.
|
INIZIA LA SETTIMANA ECOLOGICA PROGRAMMA
Lunedì 19 aprile
Festa degli alberi nel 1° Circolo
Apertura della mostra “Un libro per l’ambiente” presso la
biblioteca comunale, esposizione di libri per approfondire le tematiche ecologiche.
Orari dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e
dalle 14.30 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12
Martedì 20 aprile
Festa degli alberi nel 2° Circolo
Festa delle erbe aromatiche alla scuola media di Raldon
“Io NON Energo!”: prima giornata del risparmio energetico
lupatotino
Mercoledì 21 aprile
Eco-cinema all’Astra: “Wally-E” animazione – 2008 – Disney-Pixar
“Io NON Energo!”: sec.
|
|
|
|
|