NEWS |
La Regione finanzierà il Percorso delle Risorgive Il
percorso cliclo-pedonale “delle Risorgive” dall’Adige al Mincio
si farà. «Un buon risultato per il nostro
territorio, che siamo riusciti ad approvare proprio in chiusura di
legislatura. Con questo percorso incoraggeremo la mobilità
sostenibile e abbatteremo il traffico dell’intera cintura urbana di
Verona» spiega Giuseppe Stoppato, il consigliere
regionale candidato a Verona nella Lista Tosi. Il
progetto interesserà i comuni di Buttapietra, Castel d’Azzano,
Povegliano Veronese, San Giovanni Lupatoto, Valeggio sul Mincio,
Vigasio, Villafranca di Verona, Zevio e il consorzio di Bonifica
Veronese, che ha la proprietà degli argini dove sorgerà la nuova
pista ciclabile.
|
"I GIGANTI VERDI": SI PARLA DEI 190 ALBERI PIU' ANTICHI DEL COMUNE Nell'ambito
delle iniziative ecologiche “Tra terra e cielo”, martedì 21
aprile alle ore 20.30 nell’auditorium delle scuole Marconi si
parlerà de “I giganti verdi”, studio sulla stabilità delle 190
piante più antiche del territorio commissionato dal Comune. Verranno
illustrati al pubblico anche i risultati dell'indagine sul doppio
filare di platani di viale Giovanni Paolo II. Ingresso libero
Si è da
poco conclusa, dopo sei mesi di rilievi, l’indagine commissionata
dal Comune di San Giovanni Lupatoto alla ditta G.E.A. di Sona, che ha
effettuato una perizia fitostatica su 190
alberi del territorio (per una spesa
complessiva di circa 9.
|
Taietta: perchè un bando per non lupatotini? Recentemente la giunta
comunale ha approvato l’indizione di un concorso di idee per la
realizzazione di un logo per San Giovanni “Città Europea dello
sport 2016”.
Nel preambolo della
delibera, viene giustamente evidenziato come il riconoscimento sia
“non soltanto un traguardo degli sportivi, ma di tutta la comunità
lupatotina”, tanto da invitare l’amministrazione a realizzare un
marchio che possa identificare facilmente l’immagine sportiva della
nostra Città.
Sappiamo come il nostro
Sindaco sia affezionato ai concorsi di idee, per cui non ci soprende
questo bando. L’aspetto che personalmente trovo curioso è legato
al fatto che tale concorso sia riservato esclusivamente agli studenti
del Liceo Artistico Nani, e che all’istituto venga assegnato un
contributo di 500€.
|
Mostra 'I Mandala di Chiara' Due
giorni per approfondire la bellezza dei mandala, creazioni artistiche
realizzate da Maria
Chiara Vermiglio
usando un’antica
tecnica orientale dal grande impatto emotivo. Sabato
18 e domenica 19 aprile,
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30, rimarrà aperta al
centro culturale la mostra “I
mandala di Chiara”,
allestita con il patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto.
«Ricerca
dell’armonia ed espressione della fantasia, attraverso forme e
colori, sono alla base dei mandala, che potremo conoscere più da
vicino grazie alla maestria di questa artista lupatotina capace, con
i suoi tratti di matita, di dare forma alle emozioni»,
sottolinea l’assessore alla cultura Sabrina
Valletta.
|
E' in distribuzione In Piazza di aprile 2015 Su questo numero di IN PIAZZA (che potete scaricare qui sotto nel sito):- Vantini ritrova la maggioranza- Pindemonte: si cerca una soluzione- Stoppato: 500 mila euro dalla Regione per la scuola- Lavori programmati per tre scuole- Sicurezza: tra droni ed altro- Meno spot sulla sicurezza- Stoppato segue Tosi e lascia la Lega- Lega per Zaia- Painte tagliate in via Monte Purga- Indagine sulla salute delle piante antiche- Cronache Lupatotine: Storia de el Porto prima parte- Ricerca sul Porto e sui cinema- Lupatotina Gas: attenzione ai venditori insistenti- Non si farà il bicigrill al Porto- Pontoncello: 400 mila euro regionali- Acque Veronesi: Gi.
|
Tra terra e cielo all’insegna dell’ecologia Vedere
da vicino alcuni insetti, ascoltare i suoni della natura, abituarsi a
raccogliere le cartacce abbandonate, capire come si recuperano i
rifiuti, sentirsi raccontare come possono accadere disastri
ambientali direttamente da un geologo di fama nazionale. Tutto questo
(e molto di più) sarà al centro di “Tra
terra e cielo”, mese
all’insegna dell’ecologia promosso dal Comune di San Giovanni
Lupatoto e dall’Istituto Comprensivo 2. Una manifestazione, giunta
alla seconda edizione, realizzata grazie alla collaborazione con il
Corpo Forestale dello Stato, con il collettivo di fotografi Synapsee
e con il contributo di SGL Multiservizi, Isap packaging e Hotel Alla
campagna.
|
Stoppato: Riportiamo a Verona 985 mila euro «Tasse
veronesi che tornano sul territorio».
Con queste parole il
consigliere tosiano Giuseppe Stoppato illustra i fondi regionali che
è riuscito a ripotare a Verona dopo la maratona notturna per
chiudere il bilancio regionale. Quattro punti del maxiemendamento
votato tra giovedì notte e venerdì mattina portano la firma del
consigliere lupatotino.
Un
finanziamento di 10mila
euro per le Special
Olympics “PLAY THE GAMES”
che si terranno a San Giovanni nei giorni 22-23-23 maggio 2015, che è
stimato richiameranno circa 300 atleti con disabilità intellettiva
provenienti da tutta Italia e che si sfideranno presso i circoli
tennis di San Giovanni Lupatoto e Raldon.
|
No al bicigrill al Porto, si alla Casa Bombardà Il
consiglio comunale, il giorno giovedì 9 aprile 2015, ha approvato
alla unanimità la mozione sul bicigrill al parco all'Adige
presentata dal gruppo Città Democratica integrata da Impegno Civico,
che ha ritirato una propria analoga mozione.
Il
Consiglio Comunale ha deliberato di tutelare e proteggere
la zona adibita a parco pubblico in
zona Porto, di dare
all'organo esecutivo la linea di indirizzo per la costruzione del
bicigrill e della sede del
Parco di Pontoncello nell'area di riferimento al rudere della Casa
Bombardà e di adottare
le linee di indirizzo per la realizzazione e gestione del progetto,
varando un regolamento
ispirato alle esperienze del Trentino, fissando ad esempio: orari,
metrature, limiti di accessibilità e locazione.
|
Al teatro Astra la 'Buona Novella' di De Andrè Prosegue
la settima edizione di
“Acusticamente”,
la rassegna musicale organizzata dalle associazioni ArtNove e Balder,
con il patrocinio del Comune di San Giovanni Lupatoto. Dopo il
successo della prima data con The
Pink Wall arriva un concerto tributo a Fabrizio de Andrè l’11
aprile alle ore 21, sempre all’Astra. Gilberto
Lamacchi
debutterà con
“La
buona novella”,
nel 45° anniversario dell’uscita dell’omonimo disco di Fabrizio
De Andrè. Un’opera di rottura per l’epoca (era il 1970), in cui
la figura del Cristo diventava per De Andrè rivoluzionaria, quella
di un uomo che dona tutto sé stesso arrivando fino alla morte per
salvare l’uomo e dare una visione diversa al senso della vita.
|
Valige piene di burattini per raccontare le favole in famiglia Il Comune di San Giovanni Lupatoto, in collaborazione con l’associazione
Aldebaran e con un gruppo di genitori, promuove il Progetto Favolava’. A
partire dal 9 aprile e per ogni giovedì dalle 17 alle 19, i genitori
potranno ritirare gratuitamente a Casa Novarini delle valigie-teatrino
corredate di tutto il necessario per allestire uno spettacolo di
burattini direttamente tra le mura domestiche. I genitori potranno
tenere la valigia per una o due settimane, proponendo ai bambini un
gioco espressivo. Le fiabe in valigia sono state realizzate da Marco
Scacchetti, con il prezioso aiuto di amici artisti artigiani; a Verona
sono state utilizzate da più di 400 famiglie e insegnanti negli ultimi
otto anni (www.
|
Pagina =$pagina?> di =$for?> | |
|
|
|
VIDEO |
 |
Flash mob a favore della cultura lupatotina |
|
 |
Biko Band live |
|
 |
Brian Auger's Oblivion Express live 24/09/2013 |
|
TUTTI I VIDEO |
|